Forum di Monte Argentario punto it - Privatizzazione della spiaggia della Bionda
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Privatizzazione della spiaggia della Bionda
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Dino

Amministratore




Utente Valutato:
Voti:9



Inserito il - 02/06/2010 : 08:45:01  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Visto che se ne è parlato nell'altra discussione, chi ne sa più di me, lo scriva qui sotto.
Se dovesse esserci in giro un'idea del genere, non mi resta che esprimere il mio più grande disappunto.






 Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61665  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi

arabella

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 02/06/2010 : 14:42:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabella Invia a arabella un Messaggio Privato Aggiungi arabella alla lista amici  Rispondi Quotando
la situazione e la storia delle spiagge raggiungibili anche da persone anziane e famiglie e' questa:
-- Spiaggetta tra siluripedio e La caletta: Sparita
-- Moletto: Sparito
-- Marinella: Tra ristorante, scogliere e manufatti ne rimane poca
-- Acqua purgativa: Sparita
-- Viareggio: Irrangiungibile
-- Cantoniera: La parte piu' bella occupata, la gente e' ammassata tra gli scogli
-- Punta Nera: Chiusa e sparita
-- La bionda: Una parte occupata da piazzole di cemento sempre usate in esclusiva
-- Pozzarello: La parte piu' bella occupata tra ristoranti, alberghi e Aviazione. anche qui gente ammassata.
--La Soda: Almeno meta' cala occupata da rtisoranti, stabilimenti, etc

Non parliamo poi delle scogliere fuorimonte e dei vari accessi

Mi pare che ci sia da editare e vigilare sul futuro. Che ne pensate?










 Messaggi: 1293  ~  Membro dal: 06/06/2008  ~  Ultima visita: 28/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

Fidel

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/06/2010 : 14:47:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fidel Invia a Fidel un Messaggio Privato Aggiungi Fidel alla lista amici  Rispondi Quotando
...e se guardiamo la qualità della "spiaggia" ad esempio di pozzarello (se quella sottile linea tra asfalto e acqua si puo' definire tale) o del poco che rimane della marinella, o della caletta ecc. ....allora stiamo proprio freshi! per non parlare della "pulizia" di certi tratti.. a breve voglio andare a fare un po' di foto come l'anno scorso..





  Firma di Fidel 
"La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore"
MAO TSE TUNG

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 557  ~  Membro dal: 07/05/2009  ~  Ultima visita: 12/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/06/2010 : 14:48:17  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Sarò isolato o quasi, ma continuo a pensare che tutte le esclusive private sulle spiagge siano abusi, magari abusi a norma di legge, ma pur sempre abusi.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

atecosa

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 02/06/2010 : 15:30:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atecosa Invia a atecosa un Messaggio Privato Aggiungi atecosa alla lista amici  Rispondi Quotando
Facevo una riflessione e sono giunto alla conclusione che al Santostefanese non piace la sabbia.






  Firma di atecosa 
E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire
F.Battiato

 Regione Toscana  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 872  ~  Membro dal: 03/07/2004  ~  Ultima visita: 26/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

sarracchio

Utente Attivo



Inserito il - 02/06/2010 : 17:11:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sarracchio Invia a sarracchio un Messaggio Privato Aggiungi sarracchio alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusate,io ho sempre saputo che le spiagge e i relativi accessi devono essere accedibili a tutti. propongo di creare un comitato spiagge , se vai con la capitaneria di porto i padroni delle ville accanto alla spiaggia interessata devono aprire i cancelli con lucchetto, abusivamente messi"vedi cancello punta nera e inizio giannella .solo che dopo un pò di tempo li richiudono.se ci fosse un comitato che controlla questo e segnalasse le eventuali varie .... questo non non accadrebbe.che ne pensate, si può fare?





 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: portosantostefano  ~  Messaggi: 407  ~  Membro dal: 11/11/2008  ~  Ultima visita: 16/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/06/2010 : 17:12:53  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Sarò isolato o quasi, ma continuo a pensare che tutte le esclusive private sulle spiagge siano abusi, magari abusi a norma di legge, ma pur sempre abusi.

Anche scogli....






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 02/06/2010 : 17:23:28  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
La Bionda al momento non è privatizzata, di privato non ha niente in quanto non ci sono concessioni demaniali al momento e non ne sono previste a venire... tutto ciò che è dichiarato come concessione perciò è abusivo... come da Arenili in concessione
tratto dal sito ufficiale del comune, che riporta spiaggia per spiaggia le concessioni demaniali e i relativi proprietari...






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/06/2010 : 18:37:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Quel PDF che hai linkato, è una buona cosa... permette a chiunque di "sgamare" eventuali furbi....





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 02/06/2010 : 18:55:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
per quanto riguarda punta nera mi sono interessato e mi è stato detto che tutte le cause intentate dal comune per avere il passaggio dalla bretella e per far togliere il cancello sono state perse dal comune.





  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 02/06/2010 : 20:55:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Anche qui bisogna stare attenti a fare confusione tra gli accessi a mare e le concessioni. Le concessioni, come mostra il link che Nefer ha opportunamente postato, non sono eccessive nel nostro comune. Ma il problema più importante è di certo quello degli accessi a mare, che vengono ostruiti dalle recinzioni di molte proprietà private. Ultimo eclatante è stato quello della Cacciarella qui a Porto S. Stefano, che adesso per raggiungere la spiaggia si deve percorrere uno stradello molto molto più lungo di prima. E grosso scoglio superato fu quello della spiaggia di Porto Ercole (mi scuso con i Portercolesi ché non ricordo il nome) dove l'ADA e altri comitati portercolesi hanno vinto una grossa battaglia, per l'appunto contro la chiusura dell'accesso. L'accesso a mare è sempre stato un grosso problema da noi e secondo me non bisogna mollare il freno e stare all'erta su questo argomento.

Egoisticamente => sono contrarissimo alla privatizzazione del pubblico, mi piacerebbe andare a fare il bagno dove voglio, specialmente stendere l'asciugamano nei migliori punti, dove chiaramente ci sono gli stabilimenti balneari, mi piacerebbe ormeggiare la barca che non ho al molo della Pilarella, mi piacerebbe parcheggiare la mia umile macchina dove mi pare in paese, perché 'sti forestieri devono venire a romperci? ... però svegliamoci, il paese non può vivere senza il turismo e l'economia del mare; e per vivere e far vivere il paese abbiamo bisogno che si lavori con gli ormeggi, con gli stabilimenti balneari e con tutto quello che viene dal mare unica nostra risorsa... e in questo periodo di crisi è pure poco ciò che viene

Scusate il lungo semi-OT






  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61665  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

settebordi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 03/06/2010 : 10:19:11  Link diretto a questa risposta Aggiungi settebordi alla lista amici  Rispondi Quotando
Dino ha scritto:

Anche qui bisogna stare attenti a fare confusione tra gli accessi a mare e le concessioni. Le concessioni, come mostra il link che Nefer ha opportunamente postato, non sono eccessive nel nostro comune. Ma il problema più importante è di certo quello degli accessi a mare, che vengono ostruiti dalle recinzioni di molte proprietà private. Ultimo eclatante è stato quello della Cacciarella qui a Porto S. Stefano, che adesso per raggiungere la spiaggia si deve percorrere uno stradello molto molto più lungo di prima. E grosso scoglio superato fu quello della spiaggia di Porto Ercole (mi scuso con i Portercolesi ché non ricordo il nome) dove l'ADA e altri comitati portercolesi hanno vinto una grossa battaglia, per l'appunto contro la chiusura dell'accesso. L'accesso a mare è sempre stato un grosso problema da noi e secondo me non bisogna mollare il freno e stare all'erta su questo argomento.

Egoisticamente => sono contrarissimo alla privatizzazione del pubblico, mi piacerebbe andare a fare il bagno dove voglio, specialmente stendere l'asciugamano nei migliori punti, dove chiaramente ci sono gli stabilimenti balneari, mi piacerebbe ormeggiare la barca che non ho al molo della Pilarella, mi piacerebbe parcheggiare la mia umile macchina dove mi pare in paese, perché 'sti forestieri devono venire a romperci? ... però svegliamoci, il paese non può vivere senza il turismo e l'economia del mare; e per vivere e far vivere il paese abbiamo bisogno che si lavori con gli ormeggi, con gli stabilimenti balneari e con tutto quello che viene dal mare unica nostra risorsa... e in questo periodo di crisi è pure poco ciò che viene

Scusate il lungo semi-OT


Quotissimo!






  Firma di settebordi 
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 210  ~  Membro dal: 12/02/2009  ~  Ultima visita: 21/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

settebordi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 03/06/2010 : 10:32:45  Link diretto a questa risposta Aggiungi settebordi alla lista amici  Rispondi Quotando
Dino ha scritto:


Egoisticamente => sono contrarissimo alla privatizzazione del pubblico, mi piacerebbe andare a fare il bagno dove voglio, specialmente stendere l'asciugamano nei migliori punti, dove chiaramente ci sono gli stabilimenti balneari, mi piacerebbe ormeggiare la barca che non ho al molo della Pilarella, mi piacerebbe parcheggiare la mia umile macchina dove mi pare in paese, perché 'sti forestieri devono venire a romperci? ... però svegliamoci, il paese non può vivere senza il turismo e l'economia del mare; e per vivere e far vivere il paese abbiamo bisogno che si lavori con gli ormeggi, con gli stabilimenti balneari e con tutto quello che viene dal mare unica nostra risorsa... e in questo periodo di crisi è pure poco ciò che viene

Scusate il lungo semi-OT


Quotissimo!






  Firma di settebordi 
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 210  ~  Membro dal: 12/02/2009  ~  Ultima visita: 21/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 03/06/2010 : 11:49:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
settebordi ha scritto:

Dino ha scritto:


Egoisticamente => sono contrarissimo alla privatizzazione del pubblico, mi piacerebbe andare a fare il bagno dove voglio, specialmente stendere l'asciugamano nei migliori punti, dove chiaramente ci sono gli stabilimenti balneari, mi piacerebbe ormeggiare la barca che non ho al molo della Pilarella, mi piacerebbe parcheggiare la mia umile macchina dove mi pare in paese, perché 'sti forestieri devono venire a romperci? ... però svegliamoci, il paese non può vivere senza il turismo e l'economia del mare; e per vivere e far vivere il paese abbiamo bisogno che si lavori con gli ormeggi, con gli stabilimenti balneari e con tutto quello che viene dal mare unica nostra risorsa... e in questo periodo di crisi è pure poco ciò che viene

Scusate il lungo semi-OT


Quotissimo!


e detto da un GattoComunista non è cosa da poco







  Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

Napoleone

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 03/06/2010 : 11:56:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Napoleone Invia a Napoleone un Messaggio Privato Aggiungi Napoleone alla lista amici  Rispondi Quotando
Dino ha scritto:

Anche qui bisogna stare attenti a fare confusione tra gli accessi a mare e le concessioni. Le concessioni, come mostra il link che Nefer ha opportunamente postato, non sono eccessive nel nostro comune. Ma il problema più importante è di certo quello degli accessi a mare, che vengono ostruiti dalle recinzioni di molte proprietà private. Ultimo eclatante è stato quello della Cacciarella qui a Porto S. Stefano, che adesso per raggiungere la spiaggia si deve percorrere uno stradello molto molto più lungo di prima. E grosso scoglio superato fu quello della spiaggia di Porto Ercole (mi scuso con i Portercolesi ché non ricordo il nome) dove l'ADA e altri comitati portercolesi hanno vinto una grossa battaglia, per l'appunto contro la chiusura dell'accesso. L'accesso a mare è sempre stato un grosso problema da noi e secondo me non bisogna mollare il freno e stare all'erta su questo argomento.

Egoisticamente => sono contrarissimo alla privatizzazione del pubblico, mi piacerebbe andare a fare il bagno dove voglio, specialmente stendere l'asciugamano nei migliori punti, dove chiaramente ci sono gli stabilimenti balneari, mi piacerebbe ormeggiare la barca che non ho al molo della Pilarella, mi piacerebbe parcheggiare la mia umile macchina dove mi pare in paese, perché 'sti forestieri devono venire a romperci? ... però svegliamoci, il paese non può vivere senza il turismo e l'economia del mare; e per vivere e far vivere il paese abbiamo bisogno che si lavori con gli ormeggi, con gli stabilimenti balneari e con tutto quello che viene dal mare unica nostra risorsa... e in questo periodo di crisi è pure poco ciò che viene

Scusate il lungo semi-OT



posto che sono supercontrario alla privatizzazione di qualsiasi accesso ai beni che sono e devono essere di tutti, come le spiagge, ma mica ti starai convertendo?
questo manco io l'avrei scritto!






  Firma di Napoleone 
Volevo essere art deco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 718  ~  Membro dal: 25/01/2010  ~  Ultima visita: 08/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

atecosa

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 03/06/2010 : 12:53:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atecosa Invia a atecosa un Messaggio Privato Aggiungi atecosa alla lista amici  Rispondi Quotando
Napoleone ha scritto:

Dino ha scritto:

Anche qui bisogna stare attenti a fare confusione tra gli accessi a mare e le concessioni. Le concessioni, come mostra il link che Nefer ha opportunamente postato, non sono eccessive nel nostro comune. Ma il problema più importante è di certo quello degli accessi a mare, che vengono ostruiti dalle recinzioni di molte proprietà private. Ultimo eclatante è stato quello della Cacciarella qui a Porto S. Stefano, che adesso per raggiungere la spiaggia si deve percorrere uno stradello molto molto più lungo di prima. E grosso scoglio superato fu quello della spiaggia di Porto Ercole (mi scuso con i Portercolesi ché non ricordo il nome) dove l'ADA e altri comitati portercolesi hanno vinto una grossa battaglia, per l'appunto contro la chiusura dell'accesso. L'accesso a mare è sempre stato un grosso problema da noi e secondo me non bisogna mollare il freno e stare all'erta su questo argomento.

Egoisticamente => sono contrarissimo alla privatizzazione del pubblico, mi piacerebbe andare a fare il bagno dove voglio, specialmente stendere l'asciugamano nei migliori punti, dove chiaramente ci sono gli stabilimenti balneari, mi piacerebbe ormeggiare la barca che non ho al molo della Pilarella, mi piacerebbe parcheggiare la mia umile macchina dove mi pare in paese, perché 'sti forestieri devono venire a romperci? ... però svegliamoci, il paese non può vivere senza il turismo e l'economia del mare; e per vivere e far vivere il paese abbiamo bisogno che si lavori con gli ormeggi, con gli stabilimenti balneari e con tutto quello che viene dal mare unica nostra risorsa... e in questo periodo di crisi è pure poco ciò che viene

Scusate il lungo semi-OT



posto che sono supercontrario alla privatizzazione di qualsiasi accesso ai beni che sono e devono essere di tutti, come le spiagge, ma mica ti starai convertendo?
questo manco io l'avrei scritto!


Questa non è una abiura , ma è aggrapparsi con le unghie e con i denti al quel poco che hanno lasciato i Democristiani e Repubblicani; si sono mangiati tutto. Non hanno pensato a uno sviluppo che creasse posti di lavoro ma hanno solo arraffato il più possibile.
Se invece di farci quella banca alla SIPA ci facevano una fabbrica cantieristica come la Baglietto erano 50 posti di lavoro per tutto l'anno, senza considerare l'indotto.
Ma vi rendete conto che a Portercole hanno fatto chiudere la fabbrica di acciughe perchè dava noia ai "signori" (puzzava).
Hanno permesso di costruire dappertutto in modo sconsiderato,hanno fatto scempio di tutto.
Guardate la situazione alberghiera. A Santostefano esclusa la Ca****a non c'è un albergo che dia profitto anche al paese. Ho conosciuto una signora che è venuta per 20 anni, con la famiglia, alla Lu****a e non è MAI andata in piazza, faceva Lu****a - Giannella e ritorno.Figuriamoci quelli che vanno al Vi****ia.
Ci sarebbe da scrivere un libro su tutte le nefandezze che hanno perpretato e mettete in dubbio Pistello solo perchè non vive sulla luna ma vede la realtà.






 Regione Toscana  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 872  ~  Membro dal: 03/07/2004  ~  Ultima visita: 26/03/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi.