Autore |
Discussione  |
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 18:28:16
|
| mapix ha scritto:
| gozzo ha scritto: ma le spiagge sono un pubblico servizio??? |
Ah.. se intendiamo solo le spiagge, ci rientriamo comunque.
No! Non sono un pubblico servizio, sono un pubblico bene, e se ad una parte di questo bene gli si vol far fruttare denaro, bisognerebbe che frutti di più al legittimo proprietario (la comunità) e tale frutto reinvestito in pubblici servizi.
Che dici, non mi pare troppo strano il concetto vero?
|
e ritorno sulle spiagge: la scelta è se si vogliono far fruttare o lasciare libere
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 19:21:29
|
Era tanto che non giocavo a ping pong, comunque... dato che oggi non ho nulla da fare... nessun problema.
Se non fosse fin quì chiaro, ti ripeto che: Se la scelta dovesse essere mia... sarebbe tutto libero alla grande, trovo ogni recinto o pretesa di esclusiva sul pubblico suolo (in questo caso SPIAGGE) NATURALMENTE ABUSIVA, non solo in veste di indigeno, ma anche in veste di persona qualunque di qualsiasi parte del mondo.
POI..., dato che OVVIAMENTE non sono io a poter e dover decidere per tutti, mio malgrado devo considerare che molti altri pensino ad un qualche sfruttamento economico delle spiagge, quindi in tal caso posso ben accettare che la cosa sia parziale e che la maggior parte dei proventi torni al proprietario (la comunità). Oltre questo, mi trovi molto contrariato ed in caso di spiagge completamente occupate da concessionari, auspicherei una vera e propria ribellione.
Spero che per il tema SPIAGGE io sia riuscito a spiegarti come la penso.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 20:14:40
|
è chiaro che la pensiamo in modo diverso, ma permettimi di far notare una contraddizione: da una parte dici che i beni pubblici dovrebbero fruttare al meglio per la comunità, dall'altra le spiagge (che sono un bene pubblico) le vorresti totalmente libere
in linea generale (e non per rispondere a te o ad altri) la cosa che mi preoccupa del nostro comune (inteso come comunità) è che troppo spesso il principe dei problemi per i residenti è avere il posto barca (per la propria barca) e la spiaggia libera per andare al mare, e non il lavoro (che invece dovrebbe "derivare" dallo sfruttamento naturalmente sostenibile della nostra costa e del nostro mare - come tutti dicono in campagna elettorale....e solo lì)
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 20:57:19
|
gozzo ha scritto: | è chiaro che la pensiamo in modo diverso, ma permettimi di far notare una contraddizione: da una parte dici che i beni pubblici dovrebbero fruttare al meglio per la comunità, dall'altra le spiagge (che sono un bene pubblico) le vorresti totalmente libere |
Mi pare di parlare di spiagge come beni pubblici, dove vedi la contraddizione? Che io le vorrei completamente libere, ma dato che non lo sono e io non sono in grado di "liberarle", allora sarebbe meglio che i profitti andassero in maggior misura alla comunità? Sai, non credo proprio che l'ente proprietario del demanio (finora Stato, poi si vedrà) abbia finora concluso buoni affari con le concessioni, molti privati decisamente si.
Proseguendo:
| in linea generale (e non per rispondere a te o ad altri) la cosa che mi preoccupa del nostro comune (inteso come comunità) è che troppo spesso il principe dei problemi per i residenti è avere il posto barca (per la propria barca) e la spiaggia libera per andare al mare, e non il lavoro (che invece dovrebbe "derivare" dallo sfruttamento naturalmente sostenibile della nostra costa e del nostro mare - come tutti dicono in campagna elettorale....e solo lì) |
Converrai che qui il discorso è ampio e articolato, così al volo mi è difficile essere esaudiente.
Ti saluto gozzo, vado a cena
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 21:32:54
|
| mapix ha scritto:
Ti saluto gozzo, vado a cena
|
...e come in tutte le storie italiane che si rispettano, finisce a tarrallucci e vino

|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 22:47:27
|
Ovviamente... mica vorrai fare "duelli" e "barricate" proprio qui? E per giunta all'ora di cena? Magari se un giorno vado al mare e non trovo neanche un pochina di spiaggia libera... qualche problema di "ordine pubblico" è probabile che possa crearlo. 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|