Autore |
Discussione  |
atecosa
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 23:00:33
|
| settebordi ha scritto:
| atecosa ha scritto: ...A Santostefano esclusa la Ca****a non c'è un albergo che dia profitto anche al paese.
|
Scusate se vado OT nell' OT, ma questa è proprio grossa... ma per piacere!
|
“questo è il bello di internet. Ognuno ha diritto a manifestare la propria irrilevanza.” By U.Eco
|
|
E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire F.Battiato |
|
Regione Toscana ~
Città: Siena ~
Messaggi: 872 ~
Membro dal: 03/07/2004 ~
Ultima visita: 26/03/2013
|
 |
|
settebordi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 09:59:32
|
| atecosa ha scritto:
| settebordi ha scritto:
| atecosa ha scritto: ...A Santostefano esclusa la Ca****a non c'è un albergo che dia profitto anche al paese.
|
Scusate se vado OT nell' OT, ma questa è proprio grossa... ma per piacere!
|
“questo è il bello di internet. Ognuno ha diritto a manifestare la propria irrilevanza.” By U.Eco
|
Invece di andare su wikipedia a cercare improbabili citazioni spiega (se ne sai in grado) questa tua teoria secondo la quale " non c'è un albergo che dia profitto anche al paese "! Poi ci lamentiamo che turisti non ce nè, ma oltre ai servizi, alla pulizia ecc ecc forse dovremmo anche cambiare mentalità e non vedere sempre come una rottura di palle chiunque non sia targato "GR". Ma io che ci perdo tempo...
|
|
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!! |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 210 ~
Membro dal: 12/02/2009 ~
Ultima visita: 21/01/2013
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 11:55:53
|
Certo è che niente alberghi niente turismo... niente turismo niente lavoro... Non vedo poi cosa può avere il sopracitato albergo (il cui nome oscurerò perchè la pubblicità qui non si fa, non ci paga nessuno) che gli altri non hanno... che fa per il paese?? Scusatemi ma sono cuoriosa...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
settebordi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 12:45:54
|
| Nefer ha scritto:
Certo è che niente alberghi niente turismo... niente turismo niente lavoro... Non vedo poi cosa può avere il sopracitato albergo (il cui nome oscurerò perchè la pubblicità qui non si fa, non ci paga nessuno) che gli altri non hanno... che fa per il paese?? Scusatemi ma sono cuoriosa...
|
Dirò di più... Ci sono aòberghi (almeno 2 in paese) che non hanno ristorante e quindi non fanno servizio di mezza pensione ma solo trattamento BB; ora, siccome non si campa di solo amore, sta gente dovrà pur mangiare no? e allora ecco per esempio che lavorano i ristoranti. Insomma, non voglio sembrare di parte se non per il fatto di vivere quotidianamente la realtà di cui si sta parlando andando ancora ahimè OT (e me ne scuso di nuovo) ma le cose che creano disagio e non lavoro=guadagno per il paese o comunque non in maniera proporzionale sono altre e non certamente le strutture ricettive (che a dir la verità sono anche decisamente poche). Basta, mi zitto  ) se no giustamente admin e moderatori mi vengono a sequestrare la tastiera in studio!!! 
|
|
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!! |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 210 ~
Membro dal: 12/02/2009 ~
Ultima visita: 21/01/2013
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 13:25:05
|
| settebordi ha scritto:
| Nefer ha scritto:
Certo è che niente alberghi niente turismo... niente turismo niente lavoro... Non vedo poi cosa può avere il sopracitato albergo (il cui nome oscurerò perchè la pubblicità qui non si fa, non ci paga nessuno) che gli altri non hanno... che fa per il paese?? Scusatemi ma sono cuoriosa...
|
Dirò di più... Ci sono aòberghi (almeno 2 in paese) che non hanno ristorante e quindi non fanno servizio di mezza pensione ma solo trattamento BB; ora, siccome non si campa di solo amore, sta gente dovrà pur mangiare no? e allora ecco per esempio che lavorano i ristoranti. Insomma, non voglio sembrare di parte se non per il fatto di vivere quotidianamente la realtà di cui si sta parlando andando ancora ahimè OT (e me ne scuso di nuovo) ma le cose che creano disagio e non lavoro=guadagno per il paese o comunque non in maniera proporzionale sono altre e non certamente le strutture ricettive (che a dir la verità sono anche decisamente poche). Basta, mi zitto  ) se no giustamente admin e moderatori mi vengono a sequestrare la tastiera in studio!!! 
|
sul fatto che ci possano essere più strutture sono pienamente d'accordo. a santo stefano e monte argentario, intendo. non certo all'interno che lì ce ne sono pure troppe
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
guglielmo
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 04/06/2010 : 14:14:25
|
| Nefer ha scritto:
Certo è che niente alberghi niente turismo... niente turismo niente lavoro... Non vedo poi cosa può avere il sopracitato albergo (il cui nome oscurerò perchè la pubblicità qui non si fa, non ci paga nessuno) che gli altri non hanno... che fa per il paese?? Scusatemi ma sono cuoriosa...
|
Sono curioso anch'io. Fare qualcosa per il paese non significa solo mandare la gente a mangiare in un ristorante o in una trattoria. Fare qualcosa per il paese per me vuol dire contribuire in modo fattivo a quelle occasioni che arricchiscono il benessere (non necessariamente economico ), la cultura ecc. del citadino perchè non si "vive di solo pane". Poi se i due esercizi contribuisco a quanto detto sopra ben venga.
Ritornando alle privatizzazioni/concessioni, va bene che vengano date con il relativo ritorno economico alla comunità (es.posti di lavoro) ma si deve dare la possibilità anche a quelle persono che non possono, o non vogliono, pagare 20/30 euro per sdraio ed ombrellone.
Pace e bene
|
|
pax et bonum |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 160 ~
Membro dal: 16/12/2009 ~
Ultima visita: 28/04/2016
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 14:51:16
|
| guglielmo ha scritto: [...] ma si deve dare la possibilità anche a quelle persono che non possono, o non vogliono, pagare 20/30 euro per sdraio ed ombrellone.
Pace e bene
|
concordo con questo di sicuro...
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61665 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 15:20:05
|
| Gozzo ha scritto: tanto per riparlare della privatizzazione o meno delle spiagge la mia battuta su Dino era, naturalmente e a parte l'ironia, un apprezzamento, nel senso che bisogna comprendere che se un territorio deve, per forza di cose o per vocazione naturale basare la propria economia sul turismo, allora qualche sacrificio nella egoistica fruizione da parte dei locali delle "nostre cose" è assolutamente normale e naturale. noi dell'argentario però siamo capaci di guardare (anche con una certa invidia) luoghi come Rimini, Montecarlo, Viareggio o Capri, ma nello stesso tempo ci lamentiamo se ci sono pochi posti barca per i locali o ci sono poche spiagge libere. o ci teniamo tutto per noi, o utilizziamo il nostro territorio per lavorare. naturalmente c'è sempre la sana "via di mezzo", sempre difficile da trovare, che spesso non soddisfa nessuno. ma sulle spiagge in particolare, mi ricordo che quando (maggioranza con sindaco Visconti) approvammo il PUAD (piano demaniale) fummo accusati di privatizzare le spiagge. la storia ha dimostrato il contrario, anzi personalmente avrei avuto l'interesse ad ampliare la possibilità di concessioni al pozzarello, ma naturalmente toccò stare zitto. ma vi immaginate il pozzarello (magari con un po' più di sabbia) pieno di stabilimenti balneari? e i santostefanesi dove vanno a fare il bagno? io invece mi domando: e i riminesi dove vanno, con tutti quei stabilimenti che coprono tutto il lato mare della città?
altro problema sono gli accessi, che devono, per legge, essere pubblici e consentire il passaggio a tutti e su questi maggiori controlli non farebbero mai male.
poi un giorno, tratteremo i solarium galleggianti.... |
Paragonare Rimini all'Argentario? Mah... se hai "governato" all'Argentario negli anni passati non so quanto ti convenga quel termine di paragone. Perchè secondo te il pozzarello è troppo pubblico? A me pare fin troppo concesso. Se la spiagge sono proprietà pubblica tale devono rimanere, poi se alcune parti di spiagge vengono (perchè no) concesse all'intraprendenza privata, allora andiamo a vedere se il tornaconto pubblico è adeguato o meno, ma per alcune parti, non certo per il totale. Comunque io mi domando sempre come mai le parole più pronunciate dai POLITICI siano IMPRESE e PRIVATI. Andando un pochino OT.... per esempio l'acquedotto ha gestione "stile impresa" e fa pena, la nettezzza urbana è RIDICOLA ed è in mano alle imprese, il turismo è in mano alle "imprese" e stiamo vedendo come và, gli amministratori per volere "divino" ormai ovunque e a qualsiasi parte politica appartengono, paiono praticamente delegati solo a gestire i rapporti con le imprese, le quali di fatto sono quelle che alla fine ci governano, allora a cosa servono gli amministratori pubblici, se di pubblico non desiderano nulla?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
guglielmo
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 04/06/2010 : 15:33:48
|
Un po' rude come analisi ma sostanzialmente corretta
|
|
pax et bonum |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 160 ~
Membro dal: 16/12/2009 ~
Ultima visita: 28/04/2016
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 15:42:46
|
Ha ragione padre... spesso anche i miei cari mi giudicano "estremo"....(in tutto) anche se io preferirei diretto Spesso sono le stesse cose ad essere "estreme", quindi per parlarne non si può che farlo "estremamente" e/o "direttamente"
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
tarzan
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 17:54:34
|
è da notare che il canone che viene pagato dai privati è RIDICOLO mentre loro fanno buoni affari
|
|
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.stefano ~
Messaggi: 829 ~
Membro dal: 30/08/2008 ~
Ultima visita: 16/07/2019
|
 |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 14:15:14
|
è sempre un problema di equilibrio tra interesse pubblico e privato. se le spiagge vengono date in concessione due sono i vantaggi per il pubblico: il canone di concessione e la creazione di imprese, che non significa solo profitto privato ma anche lavoro. naturalmente c'è anche lo svantaggio che diminuisce la fruizione libera del bene stesso.
però se un o parte dalla visione che le imprese fanno male il proprio mestiere e gli amministratori pubblici pure, allora non c'è proprio nulla da fare ed è inutile arrovellarsi in chissà quali discussioni.
P.S.: non ho paragonato rimini all'argentario, basta leggere con attenzione.
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 14:53:11
|
Appunto di equilibrio. (la funzione dell'impresa privata è citata anche nella costituzione)
Comunque: Lo scopo dell'impresa è il profitto. Lo scopo della pubblica amministrazione è l'amministrare al meglio i beni pubblici e garantire al meglio i pubblici servizi.
Se i pubblici servizi sono gestiti da imprese, tali pubblici servizi diventano principalmente oggetto di profitto, tale profitto è tratto dalle tariffe e dalla qualità del servizio degli utenti. Ammettiamo pure che ciò non debba scandalizzare, ma che si debba riequilibrare e meglio chiarire il tutto non credo ci siano dubbi.
PS In quanto ai i riminesi, il bagno se lo farebbero volentieri quì, anche se una una volta usciti dall'acqua molto probabilbente tornerebbero volentieri li.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 15:42:19
|
| mapix ha scritto:
Appunto di equilibrio. (la funzione dell'impresa privata è citata anche nella costituzione)
Comunque: Lo scopo dell'impresa è il profitto. Lo scopo della pubblica amministrazione è l'amministrare al meglio i beni pubblici e garantire al meglio i pubblici servizi.
Se i pubblici servizi sono gestiti da imprese, tali pubblici servizi diventano principalmente oggetto di profitto, tale profitto è tratto dalle tariffe e dalla qualità del servizio degli utenti. Ammettiamo pure che ciò non debba scandalizzare, ma che si debba riequilibrare e meglio chiarire il tutto non credo ci siano dubbi.
PS In quanto ai i riminesi, il bagno se lo farebbero volentieri quì, anche se una una volta usciti dall'acqua molto probabilbente tornerebbero volentieri li.
|
ma le spiagge sono un pubblico servizio???

|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/06/2010 : 17:21:35
|
| gozzo ha scritto: ma le spiagge sono un pubblico servizio??? |
Ah.. se intendiamo solo le spiagge, ci rientriamo comunque.
No! Non sono un pubblico servizio, sono un pubblico bene, e se ad una parte di questo bene gli si vol far fruttare denaro, bisognerebbe che frutti di più al legittimo proprietario (la comunità) e tale frutto reinvestito in pubblici servizi.
Che dici, non mi pare troppo strano il concetto vero?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Discussione  |
|