Autore |
Discussione  |
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 08/08/2010 : 22:30:52
|
Questa storia è come per la ludoteca e le biglietterie. Per la ludoteca i soldi c'erano e non sono stati spesi VOLUTAMENTE mentre per le biglietterie i soldi si sono trovati in un attimo ed i lavori sono stati fatti in pochi mesi. Ora per la scuola del Pianetto i soldi per la ristrutturazione non ci sono ma vedrete che salteranno fuori se si cambia la destinazione d'uso!  Alcune classi dell'appetito non sono agibili ma ci sono aule laboratorio, di informatica ecc, si dovrà forse rinunciare a utili e rari laboratori per fare spazio ai bambini? Che guadagno ! Niente ludoteca, niente biblioteca, che altro ancora?
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 02:23:34
|
http://www.corrieredimaremma.it/news.asp?id=53
Cosa emerge dall’articolo qui` linkato secondo me:
| (Estratto dall’articolo) Il sindaco Cerulli spiega i motivi che porteranno a questo importante cambiamento. “Sono già in atto i contatti con gli uffici tecnici del Comune - spiega il primo cittadino - e la direzione della scuola. Inizialmente avevamo previsto un grosso progetto, ovvero che le scuole medie si spostassero all’Appetito in un avvicendamento con entrambe le elementari. Per il momento questa ipotesi non è scartata, ma è in stand-by in attesa di essere attuata il prossimo anno. Per il momento invece si fa sempre più largo il trasferimento di alcune classi della De Amicis all’Appetito. Potrebbero essere le prime e le seconde, lasciando di fatto degli spazi liberi al Pianetto. |
Qui` non ne vedo l’utilita`, (neanche quella presunta) difficile non vedere la cosa come un “dispetto” inspiegabile.
| (estratto dall’articolo) In questo momento nelle scuole ci sono molte aule non occupate, quindi per questioni di ottimizzazione e di risparmio faremo questo trasferimento in modo graduale. Inoltre l’istituto De Amicis non è in linea con gli standard necessari - prosegue Cerulli - ha bisogno di lavori di ristrutturazione. Anche la direzione ci fa spesso presente come quella scuola non sia a norma, quindi qualcosa dobbiamo fare”. |
Appunto, se non e` a norma la ci si mette d’estate e per l’autunno e` pronta, anziche` decretare sfratti.
| (Estratto dall’articolo) In pratica una sorta di test apripista per un progetto più ampio. “Nelle scuole di Porto Santo Stefano ci sono tantissime aule vuote - spiega ancora il sindaco - uno sperpero di denaro pubblico da eliminare. |
Chissa` perche` ultimamente le scuole sono per forza sperperi di denaro, mentre non sono sperperi di denaro le opere di stravolgimento forzate, come per esempio: (piccolo OT) la nuova destinazione delle biglietterie dei traghetti per il Giglio, la cui unica utilita` che riesco a vederci e` che i turisti passano per i “giardinetti” andando all’imbarco, e quindi gli viene offerta la possibilita` di rinfrescarsi al bar dei giardinetti stessi, potendosi tra l’altro sedere ai tavoli che occupano quasi tutta l’area che una volta (guardacaso anche li` oltre che lo stabile delle nuove biglietterie ex ludoteca) era ad esclusivo uso dei bambini.... e si.... proprio un bel servizio per il turismo, non c’e` che dire.(fine piccolo OT).
| (Estratto dall’articolo) Diciamo che, facendo le dovute proporzioni, un terzo delle aule in questo momento non sono utilizzate dagli alunni, da qui l’idea di ridurre da tre a due il numero delle scuole, accorpando le due elementari in una struttura unica, ovvero quella in cui attualmente si trovano le medie”. |
Peccato che annunciando l’opera pia di “salvare” il Monte Argentario dallo “sperpero scolastico” non e` stato detto quale destinazione d’uso dovra` ricevere l’edificio che si intende “liberare” dai bambini. Certo che e` situato in un ottima posizione, bellissima vista, ha un ampio parcheggio sottostante ed e` a due passi dalla piazza, e il tutto guarda caso proprio mentre il comune “deve fare cassa”. Spero proprio che il Sindaco intervenga qui` al piu` presto e ci illumini anche su questo, sempre nel caso che non l’abbia gia` fatto altrove, puo` darsi che mi e` sfuggito.
| (Estratto dall’articolo) Una battuta poi sulla biblioteca. “Stiamo cercando all’interno delle nostre risorse interne il nuovo personale che si occuperà della gestione - conclude Cerulli - la biblioteca resterà chiusa soltanto per un paio di settimane” |
Trovare la “risorsa interna” prima, ed evitare quindi di chiudere la biblioteca e` forse un ragionamento che richiede delle competenze intellettive esterne? Che non sia stato possibile tale semplice ragionamento dall’interno, e` difficilissimo poterlo credere.
E` ora di darsi una svegliatina e riflettere in generale, non credete?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 06:59:28
|
L' articolo è l' ennesimo sondaggio da terzo mondo....infatti...si smentisce da sè....è una sorta di "annunciazione" senza fondamento....alla base di ciò che si esprime non c' è un progetto concreto, si parla di aria fritta e dell' isola che non c' è...ma la gente lo sa....non è stupida come vogliono credere....
Il Pianetto in tempi ancora troppo recenti subì un bombardamento....evidentemente....le esplosioni non sono ancora finite....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 08:11:19
|
Si vabbe`, non c'e` un progetto serio (quando mai se ne vede uno) ma rimane il fatto che l'intenzione di sfrattare i piccoli rimane e pende.
Ormai il Sindaco non e` piu` comunista e non "mangia piu` i bambini", si limita solo a sfrattarli, e c'e` andato in fissa, che bisogna fare per non intralciare il suo programma? Una sterizzazione di massa e risolvere il problema alla radice?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Burocrate
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 08:27:02
|
Di voci sulla scuola dell'appetito ne ho sentite tante, non solo che in alcune aule ci piove, ma in altre ci sono i vetrini alle crepe per verificare di quanto si allargano, in altre i banchi non possono stare perchè il pavimento cede.
Ora io non so se siano solo voci o realtà, ma per essere solo voci sono troppe.
Quindi prima di mandare mio figlio all'appetito pretendo di sapere, con certificazione tecnica redatta da chi si prenderà la responsabilità, che la scuola dell'appetito è sicura per i nostri figli ....
Lo so che può sembrare ingiusto che io scriva solo adesso che toccherebbe a mio figlio ...che già adesso ci vanno molti bambini .... che se fosse veramente pericolosa si sarebbero già mossi i genitori dei già frequentanti (spero),
Ma oltre al grande disagio che dovrei sopportare sia io che mio figlio per il cambio di scuola, almeno vorrei stare tranquillo.
|
|
La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 771 ~
Membro dal: 19/03/2008 ~
Ultima visita: 14/02/2018
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 08:32:41
|
E poi.... come se non bastasse la Gelmini, (li si vole 'n bene, perche` non la invita a "pensare" qui` all'Argentario e ci fa` parlare con lei) ....c'e` da tribola` pure co` lui..... vanne va`, cominciano ad essere davvero "pesanti".
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 09:10:00
|
Quant'è bella quest'altalena di notizie contrastanti! Come mi garba!! Senno sarebbe tutta una noia, una barba...
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 30/04/2025
|
 |
|
pabrita
Utente Normale

 |
Inserito il - 09/08/2010 : 09:11:48
|
all'appetito ci sono andati a scuola i miei due fratelli più piccoli negli anni ottanta appena aperta e c'era il termosifone sprofondato metà nel terreno e i vetrini alle crepe nel muro già da nuova e già da allora erano sparite in comune le perizie sul terreno almeno così dissero alle mamme che si mossero in quel periodo ma poi dopo il primo sconvolgimento le acque si chetano gli anni passano e tutti si stanno zitti ma io sono seriamente preoccupata (visti gli anni piovosi che si succedono )per la sicurezza di quella scuola per cui vorrei proprio vedere chi ne ha firmato l'agibilità  e poi ci sono una serie di domande che mi pongo... perchè trasferire le prime e le seconde e non i bimbi più grandi? 2 prime e 2 seconde sono più di 80 bimbi ci sono nuovi pulmini per portarli all'appetito? perchè i pulmini di ora che sappia io portano i bimbi alle elementari e poi all'asilo sarà potenziato il servizio o paghiamo passiamo la mattina alle fermate del bus?e la mensa ? io non conosco i locali dove fanno mensa all'appetito ma ci sarà posto per altri 80 bimbi?dovranno fare i turni pure a pranzo? chissà bona la roba al secondo turno e poi perchè non spostare le quinte alle medie così già si ambientano invece di strapiantare i bimbi piccolini?(questo è un discorso interessato ) comunque gli interrogativi ci sono le risposte no
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 43 ~
Membro dal: 23/07/2008 ~
Ultima visita: 27/07/2017
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 09:30:01
|
E invece perchè non lasciare tutto com'è? Se volevo mandarlo all'appetito l'avrei iscritto all'appetito... no? Possibile che non abbiamo più libertà di scegliere? E meno male che dovevano dare voce e ascoltare i cittadini... finora si sta verificando tutto il contrario... Quella scuola è pericolosa e soprattutto scomoda, vuoi vedere che alla fine ci tocca portarli a scuola a Orbetello? Tanto già ci andiamo a fare la spesa perchè qui non ci sono parcheggi...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 09:42:45
|
Una proposta ad Arturo: ho letto sul forum portercolese che dicevi di fare un referendum per un senso unico... perchè non provi a fare un referendum anche di qua? Magari più di uno... uno per la scuola, uno per la ludoteca ecc... giusto per far rendere conto a tutta l'amministrazione cos'è che il cittadino vuole veramente? Magari vi rendete conto che non sono tutte rose e fiori... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 10:22:18
|
Non c' è bisogno del referendum cara Nefer....il paese in subbuglio la dice lunga....pensavo che la bomba dovesse esplodere...e invece è già esplosa....nonostante il ferragosto alle porte...(guarda caso...)
Alcune considerazioni: ma vi sembra mai possibile che 2 piani possano svolgere attività didattica con i ragazzi mentre al pianterreno mettono a norma i locali? Ve li immaginate i bambini nell' androne sui calcinacci? Apocalipse now....
inoltre....questa perla voglio sottolinearla ai non addetti ai lavori:..."De Amicis non è in linea con gli standard necessari - prosegue Cerulli - ha bisogno di lavori di ristrutturazione. Anche la direzione ci fa spesso presente come quella scuola non sia a norma, quindi qualcosa dobbiamo fare”.
Questa dichiarazione lascia volutamente intendere che quasi quasi la richiesta di "sloggiare" parta dalla scuola stessa....è un' illazione inverosimile....sarebbe grottesca se non fosse così grave....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 10:32:05
|
Ci fosse un reale "guadagno" da tutta questa storia potrei forse capire...ma dietro a tutto questo stravolgimento cosa c'è davvero? Chi ci guadagnerebbe? Ma siamo proprio sicuri che questo cambio creerà un risparmio?
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
pabrita
Utente Normale

 |
Inserito il - 09/08/2010 : 10:41:40
|
| _io_ ha scritto:
Non c' è bisogno del referendum cara Nefer....il paese in subbuglio la dice lunga....pensavo che la bomba dovesse esplodere...e invece è già esplosa....nonostante il ferragosto alle porte...(guarda caso...)
Alcune considerazioni: ma vi sembra mai possibile che 2 piani possano svolgere attività didattica con i ragazzi mentre al pianterreno mettono a norma i locali? Ve li immaginate i bambini nell' androne sui calcinacci? Apocalipse now....
|
non credo faranno alcun tipo di lavori iniziano solo a svuotare i locali
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 43 ~
Membro dal: 23/07/2008 ~
Ultima visita: 27/07/2017
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 09/08/2010 : 10:43:03
|
A me interessa che i ragazzi esercitino il diritto all' istruzione....in un ambiente confortevole e sicuro...in una scuola che presenti tutte le caratteristiche per essere definita tale, nel rispetto delle leggi e dei parametri da cui non si può prescindere....se si riesce a far questo risparmiando, ben vengano tutte le proposte...ma proposte concrete, attuabili.....non posso ascoltare stupidaggini di bambini stipati come le bestie in locali inagibili....dove anche le attrezzature vengono collocate lungo un' unica parete per evitare che si bagnino.... Dateci condizioni umane...e poi...forse ...se ne parla....è ferragosto...e cavolate non ne voglio più ascoltare....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
pabrita
Utente Normale

 |
Inserito il - 09/08/2010 : 10:43:14
|
| angioblue ha scritto:
Ci fosse un reale "guadagno" da tutta questa storia potrei forse capire...ma dietro a tutto questo stravolgimento cosa c'è davvero? Chi ci guadagnerebbe? Ma siamo proprio sicuri che questo cambio creerà un risparmio?
|
a queste domande può rispondere solo il sindaco ...poi chi ci guadagnerà lo vedremo quando cambierà destinazione d'uso
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 43 ~
Membro dal: 23/07/2008 ~
Ultima visita: 27/07/2017
|
 |
|
Discussione  |
|