Autore |
Discussione  |
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 00:44:46
|
| dellolivo ha scritto:
p.s.
Cambiare idea è sintomo di intelligenza
|
Ma loro non hanno cambiato idea...e troppa intelligenza occorrerebbe....! L' hanno solo accantonata vista l' aria che tira.... Pertanto quoto l' Admin quando dice:-Occhio!-
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 01:00:14
|
Adesso direi di guardare avanti, i quesiti e i nodi da sciogliere e di sicuro i problemi sono tanti e la Gelmini ci ha messo molto del suo, quindi non iniziamo pure noi a "tagliare nastri" e diamoci da fare tutti. L'unica generale "provocazione" che sia stata fermamente raccolta, credo che sia quella riguardo le "mamme incapaci e ignoranti", mah... pessima idea da parte di chi di volta in volta la lancia, quelle "savie" pare che non lo dimentichino facilmente e credo che siano anche tante.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
ilciclone
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 01:23:52
|
Stamani chi c'era si è reso conto finalmente con chi abbiamo a che fare. In tutti questi giorni è stato detto tutto e il contrario di tutto.
Forse qualcuno pensava che la sala consiliare mettesse un pò di timore agli....ospiti, ma cosi non è stato, anzi...
Insomma alla fine il sindaco ha chiesto ai genitori se erano d'accordo a spostare tutta la scolaresca dal Pianetto all'Appetito e la risposta è stata chiarissima: NO
A dire il vero i genitori hanno chiesto al sindaco cosa avrebbe fatto del Pianetto in caso di spostamento della scolaresca. Risposta: ancora non lo so. Ovvero, se la vostra risposta sarà positiva allora ci penseremo.
Insomma si lascia tutto com'è. Ma il problema originale non era che la scuola del pianetto non è a norma e che non avevano i soldi per installare la scala antincendio, per cui bisognava spostare gli alunni in altro plesso? Ora questa urgenza non c'è più?
Poi ha detto che il suo progetto era quello di accorpare gli alunni in un unico plesso per ottimizzare il tutto, perchè in qualche plesso ci sono aule vuote ecc. E quando hanno detto che alle medie ci sono aule vuote sono stati subito smentiti da un'insegnante.
Ma allora il motivo prncipale non è più che la scuola del pianetto non è a norma.
Poi ha detto pure che questa problematica doveva rimanere interna alle mura comunali e non capisce come mai ci sia stata una fuga di notizie. Ma se è stata proprio l'amministrazione a darne annuncio sulla stampa a caratteri cubitali!!
Poi il Sindaco stesso ha ammesso che alla scuola dell'Appetito, nonostante diversi interventi, ci piove ancora. Quindi io rilancio di nuovo: ma tra le due qual'è "più pericolosa"? La risposta pare chiara.
E poi parlando di soldi, quanti ne servono per mettere a norma solo la scuola del pianetto, e quanti ne servirebbero per ristrutturare le due altre scuole per ospitare in sicurezza tutti gli alunni, a cominciare dalla viabilità?
E' stato chiesto: avete qualche progetto in merito, anche dal punto di vista del bilancio? Zero assoluto.
Loro volevano prima sentire le mamme e dopo avrebbero cominciare a fare progetti e bilanci. Sono molto democratici, loro!!
E poi come ha detto qualcuno, la scuola del Pianetto fa parte della nostra tradizione, dove abbiamo studiato noi, i nostri figli, i nostri padri e i nostri nonni, che è situata al centro del paese, una zona che bisognerebbe rivalutare partendo proprio dalla scuola, e non invece come ha detto il sindaco che vuole portare tutto al valle perchè quello è il futuro del paese.
E comunque alla fine quando si è sentito perso ha detto che questa della scuola era solo una provocazione. Alla faccia della provocazione!! Vi ricordate la storia delle cingomme?
O se non sono provocazioni allora sono sogni, come quello di spostare tutto (anche il comune) all'aeronatica. C'è voluto l'intervento di un militare dell'Aeronautica per far scendere il sindaco a più miti consigli. Poi non si è capito se quello di voler spostare tutti gli uffici pubblici dal lungomare (per rivalutarlo, lui dice) è anch'essa una provocazione o un sogno. Insomma caro Arturo con le provocazioni e i sogni si va poco lontano...
E ora parliamo di cose veramente da fare. La strada del campone è piena di buche ed è pericolosa. Quando avete intenzione di metterla a norma? Oppure del Campone non ve ne frega proprio nulla, avendo abbandonato il progetto del fosso e viabilità collegata?
Ma non dite sempre che il Valle è il futuro del paese?
Vedi Arturo, una amministrazione per governare bene deve avere alcune doti fondamentali, ovvero la competenza, le idee chiare, e operare per il bene della comunità. Voi finora avete dimostrato di non avere nessuna di queste doti. Ed è molto preoccupante.
Rimane il fatto che c'hanno preso una musata epocale.
|
|
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza(D.Alighieri) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 1788 ~
Membro dal: 20/01/2008 ~
Ultima visita: 13/05/2018
|
 |
|
stefanobread
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 02:13:19
|
http://www.youtube.com/watch?v=PSAU_tR263A
|
|
L'unica certezza è che non ci sono certezze... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: P.to Ercole ~
Messaggi: 423 ~
Membro dal: 05/07/2009 ~
Ultima visita: 07/06/2017
|
 |
|
paolina
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 04:29:55
|
en petit OT: certo sto pianetto sta surclassando la bretella!
|
|
paolina |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 1601 ~
Membro dal: 14/10/2009 ~
Ultima visita: 01/09/2015
|
 |
|
madivu
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 08:08:25
|
Giustissimo prestare attenzione, " i morti si contano alla fine della battaglia" | Dino ha scritto:
Condivido il discorso del cambiare idea, tu usi la forma positiva, io uso la negativa: solo i cretini non cambiano idea (quando chiaramente si rendono conto che è sbagliata, o non va, o che è controproducente) ... La mia opinione è che hanno cambiato idea, perché si sono resi conto che con la loro razionalizzazione delle scuole, non fanno un dispetto (come loro costume) alla dirigente, alle maestre o al personale non docente della scuola, ma sacrificano dei bambini che sono in maggioranza figli di genitori che facevano parte di quei 3995 voti che hanno creduto in loro, facendoli vincere le elezioni ... hanno fatto solo due conti, nulla più ... anche sulla scorta che è la prima volta che non vengono acclamati dalle loro clack, ma hanno trovato gente determinata a difendere il diritto allo studio dei propri figli. Questa è solo una battaglia vinta, ma non la guerra, occhio ... Il mio consiglio è che non dovete mollare, ma tenere duro, altrimenti questi qui vi fregano, sono spietati!
|
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 851 ~
Membro dal: 31/01/2009 ~
Ultima visita: 04/07/2011
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 08:31:11
|
Da il Tirreno :
Pianetto, uno a zero per le mamme Rimandato il trasferimento degli alunni delle elementari all’Appetito
# Tutte le classi saranno spostate forse il prossimo anno
RENZO WONGHER PORTO SANTO STEFANO. Non è stata una virata di 180 gradi, ma che l’amministrazione abbia effettuato un’accostata di 90 gradi, rispetto alla rotta tenuta con il circolo didattico, nessuno lo può smentire. Stamani, dopo un lungo, estenuante dibattito, a vincere sono state le mamme. «Per quest’anno scolastico tutto rimarrà come prima. Nessuna classe sarà trasferita dalla De Amicis alla scuola di via dell’Appetito», parola di sindaco, parola di vicesindaco, confortata dall’approvazione di altri membri dell’amministrazione comunale nelle persone dell’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Arienti, dell’assessore alla cultura e al turismo Umberto Amato, del delegato a varie incombenze Affrico Tortora, del delegato al Coseca Walter Capitani, del delegato al Fiora Galatolo. Tutti presenti accanto al sindaco Arturo Cerulli e al vicesindaco Priscilla Schiano. Questo è il risultato più importante scaturito dal secondo incontro del sindaco con le madri dei rampolli che frequentano la scuola del Pianetto. Alle 9, precise come un orologio svizzero, le mamme si sono presentate in Comune e si sono stipate come acciughe nella sala consiliare. Con loro hanno portato anche molti bambini che sono rimasti tranquilli per tutta la durata della riunione, forse consapevoli che l’oggetto del discutere riguardava proprio le loro personcine. Dall’atmosfera che si è subito instaurata nella sala si rilevava un certo nervosismo. Le mamme erano visibilmente emozionate ma anche molto decise. Ha aperto la discussione il sindaco, che da buon politico, ha spostato il confronto dal trasferimento (già ventilato in passato) delle classi dal Pianetto all’Appetito, al trasferimento di tutte le elementari al plesso attualmente occupato dalla scuola media e dal trasferimento di questa al plesso dell’Appetito. Su questo indirizzo ipotizzato dall’amministrazione comunale, il sindaco avrebbe voluto dalle mamme, un parere immediatamente positivo «per continuare a lavorare in quella direzione». Soltanto una mamma, della folta schiera delle presenti ha dichiarato che l’idea gli andava bene. Tutte le altre si sono mostrate non proprio entusiaste di questa soluzione, hanno chiesto che venga presentato un vero progetto su questo cambiamento, dopodiché hanno posto sul tappeto le questioni: economica, quella didattica, quella viaria. Comunque sembra che il tutto sia proiettato nel futuro perché non ci sono soldi, almeno nel bilancio di quest’anno.#
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 08:40:13
|
| angioblue ha scritto:
Da il Tirreno :
Pianetto, uno a zero per le mamme Rimandato il trasferimento degli alunni delle elementari all’Appetito
# Tutte le classi saranno spostate forse il prossimo anno
RENZO WONGHER PORTO SANTO STEFANO. Non è stata una virata di 180 gradi, ma che l’amministrazione abbia effettuato un’accostata di 90 gradi, rispetto alla rotta tenuta con il circolo didattico, nessuno lo può smentire. Stamani, dopo un lungo, estenuante dibattito, a vincere sono state le mamme. «Per quest’anno scolastico tutto rimarrà come prima. Nessuna classe sarà trasferita dalla De Amicis alla scuola di via dell’Appetito», parola di sindaco, parola di vicesindaco, confortata dall’approvazione di altri membri dell’amministrazione comunale nelle persone dell’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Arienti, dell’assessore alla cultura e al turismo Umberto Amato, del delegato a varie incombenze Affrico Tortora, del delegato al Coseca Walter Capitani, del delegato al Fiora Galatolo. Tutti presenti accanto al sindaco Arturo Cerulli e al vicesindaco Priscilla Schiano. Questo è il risultato più importante scaturito dal secondo incontro del sindaco con le madri dei rampolli che frequentano la scuola del Pianetto. Alle 9, precise come un orologio svizzero, le mamme si sono presentate in Comune e si sono stipate come acciughe nella sala consiliare. Con loro hanno portato anche molti bambini che sono rimasti tranquilli per tutta la durata della riunione, forse consapevoli che l’oggetto del discutere riguardava proprio le loro personcine. Dall’atmosfera che si è subito instaurata nella sala si rilevava un certo nervosismo. Le mamme erano visibilmente emozionate ma anche molto decise. Ha aperto la discussione il sindaco, che da buon politico, ha spostato il confronto dal trasferimento (già ventilato in passato) delle classi dal Pianetto all’Appetito, al trasferimento di tutte le elementari al plesso attualmente occupato dalla scuola media e dal trasferimento di questa al plesso dell’Appetito. Su questo indirizzo ipotizzato dall’amministrazione comunale, il sindaco avrebbe voluto dalle mamme, un parere immediatamente positivo «per continuare a lavorare in quella direzione». Soltanto una mamma, della folta schiera delle presenti ha dichiarato che l’idea gli andava bene. Tutte le altre si sono mostrate non proprio entusiaste di questa soluzione, hanno chiesto che venga presentato un vero progetto su questo cambiamento, dopodiché hanno posto sul tappeto le questioni: economica, quella didattica, quella viaria. Comunque sembra che il tutto sia proiettato nel futuro perché non ci sono soldi, almeno nel bilancio di quest’anno.#
|
Allora avevo capito bene 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 10:12:15
|
| _io_ ha scritto:
| dellolivo ha scritto:
p.s.
Cambiare idea è sintomo di intelligenza
|
Ma loro non hanno cambiato idea...e troppa intelligenza occorrerebbe....! L' hanno solo accantonata vista l' aria che tira.... Pertanto quoto l' Admin quando dice:-Occhio!-
|
Io credo che , tra tutte quelle persone che erano li ad ascoltare - protestare , e tutte quelle che sono rimaste coinvolte da questa situazione , vedi comitato ecc....c'è ne siano tanti che " hanno cambiato idea "
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 10:13:29
|
Ciclone, questo non è un ritorno alla grande..ma alla grandissima!
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Lalla
Super Moderatore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 10:14:18
|
| paolina ha scritto:
en petit OT: certo sto pianetto sta surclassando la bretella!
|
Eh si...e anche la cantoniera...
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 10:15:27
|
Articolo del corriere di maremma Argentario TRASFERIMENTI PIANETTO E DE AMICIS, TUTTO RIMANDATO ALL’ANNO PROSSIMO Scuola, Cerulli decide di non decidere
Le domande dei genitori, le risposte del sindaco: a novembre referendum LA LUNGA riunione con i genitori sul trasferimento degli alunni è terminata con un nulla di fatto. «Per quest’anno scolastico non cambia nulla — il sindaco Arturo Cerulli l’ha conclusa così — il progetto rimane allo studio». Qual è il progetto? Eliminare la scuola del Pianetto e trasferire il prossimo anno gli alunni delle due scuole elementari De Amicis e Appetito nell’edificio dell’Istituto Mazzini. E gli studenti delle medie? Trasferirli alla scuola dell’Appetito. «Siamo pronti a confrontarci — ha detto Cerulli alle mamme — creiamo un comitato insieme. Da parte vostra ho notato che non c’è un no assoluto. Le cose andranno viste con il tempo. Potremmo anche indire un referendum a novembre». Da parte dei genitori, rimasti in aula, la richiesta è quella di «volere le cose chiare e per bene, in collaborazione con i dirigenti scolastici per il bene dei bambini, e di sapere cosa ne pensa il preside della scuola media». Tre ore di discussioni che hanno interessato un pubblico numerosissimo. «Nell’edificio delle medie c’è un piazzale-parcheggio enorme — sempre Cerulli — e quindi i bambini staranno meglio. La scuola del Pianetto, quando inizieranno i lavori per il parcheggio del giardino Jacovacci, subirà un caos per il traffico, la polvere e i parcheggi. Perciò il nostro progetto è di trasferire i bambini delle elementari alla scuola media. Questo è quello che ho spiegato alla dirigente scolastica. Accorpare i tre edifici in due comporta un minore dispendio di denaro. Per il trasporto sono d’accordo che 35 euro sono una cifra elevata, cercheremo di diminuirla». I GENITORI hanno domande chiare. Alessandra Bracci: «Per portare i ragazzi dalle medie al Pianetto quanto costeranno i lavori? E l’edificio delle medie è a norma?». Paola Loffredo: «Il progetto d’adeguamento per una razionalizzazione può andar bene, ma è troppo complicato, andrebbe prima studiato e poi presentato». Raffaella Costanzo: «Alle medie ci vuole una ristrutturazione come al Pianetto. Voi dite che non ci sono i soldi, e allora?». Daniela Scotto: «Se togliete la scuola del Pianetto, il centro storico muore».
si si avevo capito
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 10:56:02
|
Mi piacerebbe un articolo che riassuma tutta la storia (affermazione per affermazione) da inizio riunione al "De Amicis" a fine riunione nella sala consiliare. Le storie per capirle vanno lette dall'inizio fino al punto dove sono arrivate. O NOOO???
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 12:24:06
|
Corriere di Maremma
Monte Argentario II sindaco: "L'idea di spostare due classi era solo una provocazione" Rivoluzione a scuola, ipotesi referendum Accesa riunione tra Amministrazione e genitori dei bambini
#MONTE ARGENTARIO - E finì a tarallucci e vino. Una mediazione in piena regola quella avvenuta ieri mattina nella riunione in sala consiliare tra l'Amministrazione comunale e i genitori dei bambini che frequentano le scuole elementari di Porto Santo Stefano. Un incontro chiarificatore per entrambe le parti: un modo per il sindaco Arturo Cerulli e la sua giunta per spiegare nel dettaglio le proprie idee di riqualificazione dei complessi scolastici di Porto Santo Stefano, ma anche per conoscere l'opinione dei diretti interessati, ovvero le mamme e i babbi dei piccoli studenti iscritti alle due scuole del Pianetto (De Amicis) e dell'Appetito. E si è fatta largo anche un'ipotesi suggestiva: quella del referendum popolare, presumibilmente nel mese di novembre, per avere poi dei riscontri numerici precisi sui favorevoli e contrari alla proposta del sindaco. Proposta spiegata nel dettaglio dal primo cittadino durante la riunione. "La nostra idea - ha illustrato il sindaco - prevede lo spostamento delle due scuole elementari dove adesso si trovano le medie, portando queste ultime all'Appetito e liberando l'edificio "del Pianetto, che andrebbe poi a disposizione del patrimonio comunale. In più, il Pianetto non è a norma e fra qualche tempo potrebbero iniziare i lavori a Jacovacci, che porterebbero dei disagi alla scuola limìtrofa. Abbiamo già calcolato che le aule per fare questo tipo di spostamento ci sono, visto che negli anni passati alle medie si arrivava fino alla sezione H, mentre adesso il numero è dimezzato. Tutto questo vedrà la sua attuazione nell'anno scolastico 2011/12; da quest'anno non ci sarà nessun cambiamento, mentre in futuro abbiamo previsto un edificio unico vicino all'Aeronautica. Quella di spostare due classi dal Pianetto all'Appetito era solo una provocazione, per far capire che nelle scuole ci vuole mobilità. Oltre al discorso legato alla messa a norma del Pianetto, che per quest'anno non è in programma, abbiamo pensato tutto questo anche in ottica di risparmio". "Questa riunione - ha concluso Cerulli ci è servita per capire le problematiche e il pensiero dei genitori sulla nostra proposta". Andrea Capitani
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/08/2010 : 12:36:36
|
| estratto dall'articolo riportato quì sopra da angioblu: Quella di spostare due classi dal Pianetto all'Appetito era solo una provocazione, per far capire che nelle scuole ci vuole mobilità. |
...azz.... che popolo "duro di comprendonio" che pensa di amministrare... bel modo di spiegare qualcosa. Forse è meglio che prima ci capiscano qualcosa LORO. Pigliamola a ridere và... Fà caldo!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|