dellolivo ha scritto: Permettetemi un piccolo OT Mapix , in caso di ingaggi pubblicitari ricordati il "regista " che ti ha lanciato
Sei gia fortunato che la telecamera ancora ti funziona, in genere si rompono alla prima inquadratura
Che modesto...a me sembravi Robert De Niro in "Toro scatenato"....
Questi filmati andrebbero mandati a Striscia.....ci andrebbero avanti un anno intero.... ....certi interventi sono esilaranti....da sprofondarsi sotto terra dalla vergogna... Ma come si fa....con che faccia si può dire tutto e il contrario di tutto....? Dov' è finita la dignità?
Firma di _io_
...
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: porto santo stefano ~ Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
C'è un detto popolare che si adatta bene alla situazione: "Fare discorsi a pera". Questo modo di dire si usa quando qualcuno fa ragionamenti sconclusionati e privi di senso.
Firma di Giuliano
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: Porto S. Stefano ~ Messaggi: 37313 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
Tanks= cisterne o al limite carrarmati Thanks= grazie Non te la prendere è solo uno scherzo. Lo faccio per sdrammatizzare la serietà della discussione..
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~ Città: porto santo stefano ~ Messaggi: 613 ~
Membro dal: 25/08/2010 ~
Ultima visita: 26/05/2018
Cosa ne esce fuori da tutto questo gran "polverone"?
Io ho capito quanto segue, se mi sfugge qualcosa o sbaglio qualcosa, ovviamente è bene accetta qualsiasi correzione o precisazione.
1) L'intenzione dell'amministrazione comunale ad unire i due plessi di scuole elementari nell'unico plesso delle scuole medie ed utilizzare il plesso dell'appetito per le scuole medie.
2) Il fine annunciato di tale operazione è il risparmio economico per le casse comunali.
3) Dal primo incontro (18 agosto corrente anno) AMMINISTRAZIONE COMUNALE - DIRIGENZA SCOLASTICA - GENITORI ALUNNI (principalmente plesso De Amicis) è emersa le ferma intenzione dell'amministrazione comunale di effettuare dei parziali trasferimenti di alunni dal De Amicis all'appetito come gesto "simbolico" e "apripista" del progetto finale di "razionalizzazione" dei plessi. L'incontro è risultato denso di divergenze tra... diciamo le "parti".
4) Nel secondo incontro (25 agosto corrente anno) voluto dall'amministrazione comunale per chiarire (o rettificare) la propria posizione in merito, al quale hanno partecipato direi un po tutti (genitori, nonni, insegnanti, amministrazione comunale) sono emersi i seguenti dati di fatto:
- Un (direi dovuto) parziale "dietrofront" riguardo la "fermezza" di intervenire a prescindere.
- Essere tutti venuti a conoscenza del fatto che nessuna progettazione, neanche preliminare è stata ancora fatta, tantomeno di conseguenza è possibile conoscere dati ragionevolmente certi riguardo i risparmi ottenibili.
- Addirittura penso che ancora sia da "stabilire" per "aule vuote" (di qualsiasi plesso) cosa si intenda.
- Altra cosa non spiegata alla popolazione, in caso che le intenzioni "razionalizzatrici" dell'amministrazione comunale diventino "cosa fatta", rimane la nuova destinazione d'uso dell'edificio che ad oggi ospita la scuola elementare De Amicis, ad oggi io non so cosa hanno previsto, mi sfugge a me o non è stato detto con certezza?
Spero che in avanti riusciamo a scandire meglio il tutto, finora penso che siano state sprecate "energie" e "risorse" umane senza concludere troppo, a parte inasprire il pubblico e generale confronto tra concittadini.
Speriamo di migliorarci tutti.
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012