Autore |
Discussione  |
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 17/10/2010 : 22:36:24
|
| Fidel ha scritto:
Ancora una considerazione: supponiamo che il 27 luglio anzichè ricevere una telefonata nella quale la dirigente mi informava che avrei dovuto il 31 luglio consegnare le chiavi della biblioteca in quanto le argomentazioni espresse da lei e dall'assessore alla cultura non avevano fatto cambiare la decisione del sindaco e, supponiamo, di conseguenza, che fosse stato rispettato con la cooperativa Capitolium l'accordo (confermato alla stessa via fax il 19 giugno) in base al quale il rapporto si sarebbe concluso il 31 dicembre 2010 ( non fra 10 anni! ) questo è quanto sarebbe accaduto: - il servizio non avrebbe subito alcuna interruzione ( evitando danni come la mancata partecipazione a progetti che portano denaro per l'acquisto (ahime!) di libri non a spese del comune) - l'amministrazione avrebbe potuto affiancare alla responsabile una "risorsa umana" che piu o meno allo stesso costo di un corso di formazione (50 ore per 60 euro l'ora più altro), avrebbe potuto usufruire di circa 8 anni di esperienza sul campo, giorno dopo giorno, con risultati piu utili e immediati - infine la compresenza, oltre a rendere normale il passaggio di consegne, avrebbe fatto accettare piu volentieri una "risorsa umana" diversa da chi per tanto tempo si è occupata di loro come persone prima che come utenti di un servizio dovuto. Tengo a precisare che questo chiarimento, come gli altri da me affidati a questo forum, è rivolto a chi, avendo "vissuto" direttamente o indirettamente la biblioteca, sa di cosa stiamo parlando e, da parte mia, ha il solo scopo di dimostrare, come ho sempre fatto, rispetto per intelligenza e sensibilità altrui.
Anna Nicoletti
|
Cara Anna, codesta sarebbe stata la logica, nessuno scapito, il guadagno di fare un passagio indolore e molto più professionale... ma ultimamente c'è logica in ciò che viene fatto? Si taglia per risparmiare... ma risparmiare su cosa? Solo sui bambini, sulle cose giuste... si chiudono le scuole, le biblioteche, le ludoteche, e noi che facciamo? Stiamo a guardare? Diamoci una mossa allora...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 12:08:42
|
| Fidel ha scritto:
Ancora una considerazione: supponiamo che il 27 luglio anzichè ricevere una telefonata nella quale la dirigente mi informava che avrei dovuto il 31 luglio consegnare le chiavi della biblioteca in quanto le argomentazioni espresse da lei e dall'assessore alla cultura non avevano fatto cambiare la decisione del sindaco e, supponiamo, di conseguenza, che fosse stato rispettato con la cooperativa Capitolium l'accordo (confermato alla stessa via fax il 19 giugno) in base al quale il rapporto si sarebbe concluso il 31 dicembre 2010 ( non fra 10 anni! ) questo è quanto sarebbe accaduto: - il servizio non avrebbe subito alcuna interruzione ( evitando danni come la mancata partecipazione a progetti che portano denaro per l'acquisto (ahime!) di libri non a spese del comune) - l'amministrazione avrebbe potuto affiancare alla responsabile una "risorsa umana" che piu o meno allo stesso costo di un corso di formazione (50 ore per 60 euro l'ora più altro), avrebbe potuto usufruire di circa 8 anni di esperienza sul campo, giorno dopo giorno, con risultati piu utili e immediati - infine la compresenza, oltre a rendere normale il passaggio di consegne, avrebbe fatto accettare piu volentieri una "risorsa umana" diversa da chi per tanto tempo si è occupata di loro come persone prima che come utenti di un servizio dovuto. Tengo a precisare che questo chiarimento, come gli altri da me affidati a questo forum, è rivolto a chi, avendo "vissuto" direttamente o indirettamente la biblioteca, sa di cosa stiamo parlando e, da parte mia, ha il solo scopo di dimostrare, come ho sempre fatto, rispetto per intelligenza e sensibilità altrui.
Anna Nicoletti
|
Questo è un forum , qui si può dire quello che si vuole , ma da cittadino vorrei una risposta concreta è senza giochini: Se il contratto con la cooperativa scadeva il 31 dicembre 2010 , se il dirigente e l'assessore hanno provato ad argomentarlo al sindaco , per quale arcano motivo si è chiusa la biblioteca per quasi tre mesi , non si è sfruttata la professionalità di chi svolgeva quel compito per preparare chi doveva sostituirlo e ci si ritrova in queste condizioni?? Se cortesemente mi date una risposta . Grazie
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
gobbo
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 13:15:13
|
facile dellolivo,o con me o contro di me tutto qui,se non fosse cosi' bastava investire i 10.000 euro risparmiati con la piscina e finire almeno il contratto con la cooperativa.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 20:04:23
|
Ringrazio Gobbo per la risposta , ma mi aspetterei risposte da qualcun' altro, come faccio a non credere che tutta questa urgenza era dovuta solo per mandare via una persona scomoda , o devo credere che il comune è messo cosi male da non poter sopportare la spesa fino al 31.12.2010. Sono pronto a cambiare idea .
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 20:39:06
|
Il bilancio del comune supera i 10 milioni quindi per nessuna cosa è un problema trovare 10 o 100 mila euro. Il problema sono le scelte ed i criteri assolutamente non ad personam come invece voi vorreste fare intendere. Rispetto alle dichiarazioni fatte dalla signora Nicoletti, che noi non dimenticheremo come persona validissima e disponibilissima (per giunta sicuramente sottopagata per i servizi e per l'impegno profuso nell'espletamento delle sue manzioni), tengo solo a precisare che l'Assessore Amato mi ha detto di non averci mai parlato. Forse certe affermazioni a riguardo di mie volontà le sono state riferite da qualche altro .... affermazioni che io smentisco nella maniera più assoluta. Da quando siamo in carica abbiamo dato così tanti incarichi a persone, ditte e cooperative vicino alla sinistra che una più una meno non avrebbe certo fatto differenza!!!!
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 20:47:06
|
Cambiare idea? Piacerebbe anche a me...ma la vedo dura.... La priorità era "disfarsi" dell' ingombrante (sebbene sia minuta) presenza della signora..... Che poi questa manovra, eseguita con largo anticipo sulla scadenza contrattuale, andasse contro ogni logica e compromettesse il funzionamento del servizio.....questo....è evidente...importava solo a noi....non certo all' amministrazione..... La mia non è una deduzione....parla l' evidenza.... Poi, se c' è qualcuno pronto a smentirmi e a spiegarmi perchè mai non si è provveduto ad un graduale passaggio di consegne, quando c' erano tutte le condizioni per farlo....allora mi ricrederò anch' _io_....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 21:39:51
|
Desidero condividere con gli utenti del forum, la lettura del seguente articolo tratto dal Tirreno di oggi:
ISTRUZIONE-SCUOLA-FORMAZIONE
"Piovono novelle per i bimbi Oggi terzo appuntamento in biblioteca I testi di Mariella Groppi e Antonella Sabatini # ROCCASTRADA. Sono le “Novelle fatte a mano” di Mariella Groppi e Antonella Sabatini le protagoniste del terzo appuntamento con “Tipi da Biblioteca - Ottobre piovono libri”. L’iniziativa è promossa dalla Società della salute grossetana in collaborazione con il Comune e l’Istituto comprensivo “Gozzano” di Roccastrada. Oggi alle 15, la Biblioteca comunale di Roccastrada, in piazza Dante Alighieri 11, ospiterà la presentazione del volume, a cura delle due autrici, e la Compagnia instabile dei dintorni che metterà in scena alcune delle storie narrate. L’incontro, che si inserisce nel progetto ministeriale “Ottobre piovono libri” e nella manifestazione del regionale “Tipi da Biblioteca” è dedicato ai bambini tra i 7 e i 10 anni. “Novelle fatte a mano” è un volume che nasce dalla passione di due insegnati, Mariella Groppi e Antonella Sabatini, per i bambini, la ricerca antropologica e il proprio territorio. E che in questo libro, illustrato da Michele Guidarini, incontrano un grande autore italiano Andrea Camilleri, che ha “donato” alle novelle fatte a mano la storia da titolo “Mariastella e la gallina dalla uova quadrate”. Le favole, le filastrocche e le tradizioni raccolte attraverso questo volume, che a detta di Camilleri “... profuma di crema (se vi piace la crema) o di cioccolata (se la preferite)” saranno trasmesse ai piccoli spettatori anche attraverso la rappresentazione degli attori della Compagnia Instabile dei dintorni."
L' ho postato per farvi capire da dove nasce il mio rammarico...il mio disappunto....anche noi avevamo preparato un bel progetto relativo a "Ottobre piovono libri" e "Tipi da biblioteca".... Ci abbiamo lavorato tanto, anche in piena estate, per dare un' opportunità ai nostri bambini, per stimolarli, per fargli vivere esperienze di questo genere...
Come sapete...siamo stati tagliati fuori da tutto....non provo rabbia...non serve a niente....ma un profondo senso di delusione...questo sì....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 21:43:20
|
| _io_ ha scritto:
Cambiare idea? Piacerebbe anche a me...ma la vedo dura.... La priorità era "disfarsi" dell' ingombrante (sebbene sia minuta) presenza della signora..... Che poi questa manovra, eseguita con largo anticipo sulla scadenza contrattuale, andasse contro ogni logica e compromettesse il funzionamento del servizio.....questo....è evidente...importava solo a noi....non certo all' amministrazione..... La mia non è una deduzione....parla l' evidenza.... Poi, se c' è qualcuno pronto a smentirmi e a spiegarmi perchè mai non si è provveduto ad un graduale passaggio di consegne, quando c' erano tutte le condizioni per farlo....allora mi ricrederò anch' _io_....
|
E anche io , e come noi, si ricrederà più di mezzo paese... perchè più di mezzo paese, sinistra destra o centro, ragiona ala stessa nostra maniera.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 21:46:53
|
| sindaco ha scritto:
Il bilancio del comune supera i 10 milioni quindi per nessuna cosa è un problema trovare 10 o 100 mila euro. Il problema sono le scelte ed i criteri assolutamente non ad personam come invece voi vorreste fare intendere. Rispetto alle dichiarazioni fatte dalla signora Nicoletti, che noi non dimenticheremo come persona validissima e disponibilissima (per giunta sicuramente sottopagata per i servizi e per l'impegno profuso nell'espletamento delle sue manzioni), tengo solo a precisare che l'Assessore Amato mi ha detto di non averci mai parlato. Forse certe affermazioni a riguardo di mie volontà le sono state riferite da qualche altro .... affermazioni che io smentisco nella maniera più assoluta. Da quando siamo in carica abbiamo dato così tanti incarichi a persone, ditte e cooperative vicino alla sinistra che una più una meno non avrebbe certo fatto differenza!!!!
|
Allora se non sono ad personam, nel caso specifico ,hanno sortito un effetto disastroso per il servizio biblioteca per gli utenti e per la nostra comunità , ho l'impressione , e non è la prima volta , che dovrestè ponderare meglio le scelte fatte.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 21:49:35
|
Ponderare meglio le scelte fatte e cercare di non "tagliare" sempre sul settore sociale per favore.
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 19/10/2010 : 21:57:22
|
Sono scelte ad casinosum...  PS Ora comincio pure io a parla` "strogoto"!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 20/10/2010 : 06:48:01
|
| _io_ ha scritto:
L' ho postato per farvi capire da dove nasce il mio rammarico...il mio disappunto....anche noi avevamo preparato un bel progetto relativo a "Ottobre piovono libri" e "Tipi da biblioteca".... Ci abbiamo lavorato tanto, anche in piena estate, per dare un' opportunità ai nostri bambini, per stimolarli, per fargli vivere esperienze di questo genere...
Come sapete...siamo stati tagliati fuori da tutto....non provo rabbia...non serve a niente....ma un profondo senso di delusione...questo sì....
|
Scusi Signora maestra, lei che normalmente parla sul dire e sul fare, lei che non è una bifolca paesana come noi che dagli stroppi di ortografia e sintassi c'incriniamo, mi vuol spiegare a chi si riferisce con quel fargli ... non certo ai bimbi visto che altrimenti avrebbe scritto far loro ...
sa, non vorrei provar anch'io un profondo senso di delusione .....
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 20/10/2010 : 07:05:56
|
Mooohhhh ....Hai visto sindaco che succede limitando l' accesso alla cultura?  No no.....i bimbi avranno ugualmente le loro belle opportunità...quel fargli....era rivolto a un "lui"....che ha preso al volo l' ennesima occasione per svicolare, ignorando i contenuti e attaccandosi al primo appiglio..... .... La bella esperienza....avresti potuto viverla anche tu...
E poichè ormai i miseri tentativi di spostare il discorso in un' altra direzione....non sortiscono più l' effetto desiderato....attendiamo ancora una risposta sulle scelte dissennate relative alla biblioteca...grazie!
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 20/10/2010 : 07:30:28
|
I paesani non sono bifolchi come pensi .....hanno cervello per comprendere in quale direzione stiamo andando...e per comprendere le opportunità di crescita che i loro figli stanno perdendo....
Secondo me hai commesso un profondo errore di valutazione, supponendo che gran parte della popolazione non fosse in grado di giudicare.....e quando ti trovi di fronte a chi ti chiede il perchè delle scelte e delle decisioni....reagisci cercando di spostare l' attenzione su altro....
Dai....rispondi sulla biblioteca....dimostraci che ci stiamo sbagliando....!
Quando dico che sono pronta a ricredermi....è perchè lo sono davvero....e perchè mi aspetto che ci sia una logica in tutto ciò....
Attendiamo pazientemente (ma non troppo) che ce la illustri!
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
stefanobread
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 20/10/2010 : 07:45:26
|
| sindaco ha scritto:
(per giunta sicuramente sottopagata per i servizi e per l'impegno profuso nell'espletamento delle sue manzioni)
|
Poi, visto che siamo in OT e visto che qualcuno si diverte a correggere gli errori di ortografia, vorrei chiedere al sindaco notizie delle manzioni di cui parla .... 
|
|
L'unica certezza è che non ci sono certezze... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: P.to Ercole ~
Messaggi: 423 ~
Membro dal: 05/07/2009 ~
Ultima visita: 07/06/2017
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|