Autore |
Discussione  |
scaveccio
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 21/09/2010 : 12:18:41
|
Io quello che non ho capito é:
in un incidente dove sono coinvolti esseri umani (qualsiasi colore, religione o sesso) so che devo soccorerli o chiamare soccorsi (me lo dice la legge e la coscenza)
in un incidente in cui sono coinvolti animali, secondo la nuova legge, devo prestare soccorso. Ma come chiedeva qualcuno, tutti gli animali? Mucche, cinghiali, faine, gatti, cani, topi, spinose e ricci.....Devo controllare il battito cardiaco, le uscite di sangue, che ne so!
Una volta, sulla strada da Magliano, c'era un barbagianni sulla colonnina a bordo strada, mentre passo questo spicca il volo e batte contro il fanale della macchia. Mi fermo, scendo, lo trovo a pancia all'aria con le ali aperte, decido di prenderlo e portarlo all'oasi WWF (lúnica struttura "animalista" che conoscevo). Sembrava morto, mentre lo prendo comincia a sbattere le ali e vola via (m'ha graffiato e beccato). Tutto bene, storia a lieto fine, ma se ero la mi' sorella che c'ha paura pure dei muscini?!?! Io mi sarei salvato e lei avrebbe preso la multa?
Poi, per finire, vorrei essere un po' realista (purtroppo) chi me la deve fare la multa, uno degli agenti che magari ha messo sotto un animale mentre veniva a multarmi?! Va a finire come la multa sulla cacca dei cani, la legge c'é, ma pure la cacca sul lungomare!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 374 ~
Membro dal: 23/04/2008 ~
Ultima visita: 30/08/2011
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 21/09/2010 : 13:39:25
|
| ale ha scritto:
io la penso cosi: .... ma vi rendete conto che sono animali??? che diritto hanno?
|
In quanto esseri viventi hanno diritti...qui si tratta di animali che vengono uccisi non per diventare cibo (mucche,galline ecc) ma senza motivo...se vedi che c'è stato un incidente, ci sono dei feriti, li aiuti solo per non incappare in guai giudiziari perchè sai che l'omissione di soccorso (anche quando non sei responsabile direttamente) è reato ed è punita dalla legge, o li aiuti perchè hai una coscienza?
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 21/09/2010 : 13:56:05
|
| ale ha scritto:
io la penso cosi: .... ma vi rendete conto che sono animali??? che diritto hanno???
le mucche i maiali le galline ... quelli si possono ammazzare tranquillamente, crescita intensiva anabolizzanti, allevati in gabbie e spazi ristretti... sgozzati dissanguati castrati spellati , come vengono trattati quelli va bene...
un altro esmpio: i piccioni.. nelle città dove sono troppi per liberarsene gli danno cibo modificato per renderli sterili o per ucciderli.... non si potrebbe fare cosi anche per i randagi ... dove sono troppi e danno fastidio.... polpette!!!! (secondo me è uno sbaglio spendere e buttare soldi pubblici verso gli animali... soldi che possono essere usati per la popolazione...)
quello che non mi va : è l'obbligo
se uno vuol sprecare soldi per salvare curare un animale è un prolema suo... non deve essere un obbligo per me!!!! come si è detto i centri si pagano.... quindi da come ho capito chi chiama e porta questi animali ai centri poi deve anche pagare le cure???
|
C'è anche chi ammazza i bambini e ne vende gli organi... se è per questo... e da ignorante (nel senso che ignori) come sei, non sai neanche ci sono, da parte degli animalisti, battaglie in atto a proteggere tutto quello che hai sopracitato... se fosse per te non ci sarebbe più un ecosistema, ecosistema che stiamo distruggendo noi umani... e che noi stessi dobbiamo riparare... Anche se non te ne rendi conto, noi dipendiamo da piante ed animali...
Chissà se anche agli umani cretini e scomodi possiamo dargli una polpetta...  Anche per me è scomodo essere obbligata a soccorrere gli imbecilli, ma per coscienza lo faccio!! 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 21/09/2010 : 14:14:29
|
| ale ha scritto:
io la penso cosi: .... ma vi rendete conto che sono animali??? che diritto hanno???
le mucche i maiali le galline ... quelli si possono ammazzare tranquillamente, crescita intensiva anabolizzanti, allevati in gabbie e spazi ristretti... sgozzati dissanguati castrati spellati , come vengono trattati quelli va bene...
un altro esmpio: i piccioni.. nelle città dove sono troppi per liberarsene gli danno cibo modificato per renderli sterili o per ucciderli.... non si potrebbe fare cosi anche per i randagi ... dove sono troppi e danno fastidio.... polpette!!!! (secondo me è uno sbaglio spendere e buttare soldi pubblici verso gli animali... soldi che possono essere usati per la popolazione...)
quello che non mi va : è l'obbligo
se uno vuol sprecare soldi per salvare curare un animale è un prolema suo... non deve essere un obbligo per me!!!! come si è detto i centri si pagano.... quindi da come ho capito chi chiama e porta questi animali ai centri poi deve anche pagare le cure???
|
"sprecare soldi per curare un animale" mi sembrano parole grosse
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 21/09/2010 : 14:59:21
|
| Napoleone ha scritto:
| ale ha scritto:
io la penso cosi: .... ma vi rendete conto che sono animali??? che diritto hanno???
le mucche i maiali le galline ... quelli si possono ammazzare tranquillamente, crescita intensiva anabolizzanti, allevati in gabbie e spazi ristretti... sgozzati dissanguati castrati spellati , come vengono trattati quelli va bene...
un altro esmpio: i piccioni.. nelle città dove sono troppi per liberarsene gli danno cibo modificato per renderli sterili o per ucciderli.... non si potrebbe fare cosi anche per i randagi ... dove sono troppi e danno fastidio.... polpette!!!! (secondo me è uno sbaglio spendere e buttare soldi pubblici verso gli animali... soldi che possono essere usati per la popolazione...)
quello che non mi va : è l'obbligo
se uno vuol sprecare soldi per salvare curare un animale è un prolema suo... non deve essere un obbligo per me!!!! come si è detto i centri si pagano.... quindi da come ho capito chi chiama e porta questi animali ai centri poi deve anche pagare le cure???
|
"sprecare soldi per curare un animale" mi sembrano parole grosse
|
Quoto in pieno il tuo commento Napo
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
scaveccio
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 21/09/2010 : 21:32:27
|
Non penso sia un fatto di sprechi, se guardiamo come vengono sprecati i soldi nel mondo, una lira piú una meno non fa la differenza!
Ripeto, per me il problema é sulla discriminazione dell'animale e sul fatto che non tutti sono propensi ad avvicinarsi ad un animale. Come dice trigellina x la mucca o la pecora hai la "licenza di uccidere" per mangiarle, ma se infili un cinghiale? Pure quello lo mangi, ma intanto la forestale ti fa la multa oltre a pagare i danni che ti sei fatto alla macchina. E poi....immagina un cinese che mette sotto un gatto o un filippino un cane, loro li mangiano!! C'é caso che eliminano pure le prove dell'incidente!!!  
|
|
|
Regione Toscana ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 374 ~
Membro dal: 23/04/2008 ~
Ultima visita: 30/08/2011
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 21/09/2010 : 21:39:36
|
| Nefer ha scritto:
Chissà se anche agli umani cretini e scomodi possiamo dargli una polpetta...  Anche per me è scomodo essere obbligata a soccorrere gli imbecilli, ma per coscienza lo faccio!! 
|
Grande Nefer!!
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
settebordi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/09/2010 : 08:35:12
|
"sprecare" non mi pare giusto dirlo: Se io spendo soldi per la mia passione (che può essere la vela pittosto che la pesca o la moto o che ne so) non li vedo sprecati perchcoa che mi aggrada e che quindi mi porta un beneficio se non altro mentale. Alla stessa maniera immagino che chi ama gli aniìmali al punto di spendere di tasca prorpia cifre anche impegnative per la loro cura lo faccia essendone felice e quindi alla stessa maniera non li vedrà mal spesi. Mi pare però una forzatura parlare di mutua per animali in quanto se io non riesco ad arrivare a fine mese e faccio la fame pretendere che lo stato mi passi le cure per l' alano che mi voglio portare appresso non la vedrei giustissima. Massimo rispetto per gli animale e p er chi li ha, ma non sono una necessità e non mi sembrano mutuabili come una malattia. Riguardo l' incidente rimango della mia idea, e senza falsi perbenismi faccio l' esempio di una situazione capitata a me qualche anno fa: Strada senese, buio, pioggia metto sotto un cane spuntato all' improvviso e riesco non so come a rimanere in strada. Le macchine dietro di me sbandano ed una finisce in testa coda fortunatamente senza grosse conseguenze e continuando la propria strada. Bè, mi è dispiaciuto tantissimo per il cane e la sera arrivato a casa non potevo non pensarci MA l' idea di fermarmi in una strada con quel traffico, in quelle condizioni e rischiare la mia di vita bè, sarò egoista ma non ci penso proprio! Pensare che se la situazione raccontata succedesse oggi con una macchina di uno dei mille mila organi di polizia italiani nei paraggi sarei passibile di multa... mi fa ridere e non cambierebbe il mio comportamento!
|
|
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!! |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 210 ~
Membro dal: 12/02/2009 ~
Ultima visita: 21/01/2013
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/09/2010 : 10:43:34
|
Probabilmente, come detto sopra, ognuno è libero di pensarla come vuole, evidentemente non ha mai avuto un cane o altro animale che sia, e non sa cosa vuol dire averne uno... saremmo anche idioti... noi, ma i nostri animali li trattiamo come figli... perchè se prendi un'animale lo prendi per la vita... è un essere vivente che ha emozioni e sentimenti come i nostri, anzi a paragone un animale è molto meglio di noi, quello che ti da te lo da senza doppi fini... senza falsità, ciò che ti dimostra è sincero, denza opportunismo.
Per quanto riguarda la mutua per gli animali, te non puoi paragonare una barca, una canna da pesca con un essere vivente, pensante, con sentimenti proprio come i tuoi, io ho speso questo mese, e ancora non ho finito, 1000 euro per salvare la vita alla mia canina... e non me ne pento, lei è qui, è viva.
Io avrei accostato quanto prima e avrei prestato soccorso al cane, la colpa non è del cane, ma di chi l'ha lasciato incostudito, che ti avrebbe pure pagato, per legge, i danni... non c'è niente da fare... non c'è dialogo... dovreste solo provare ad avere un cane... o ad essere amati da un cane... ma gli animali certe cose le sentono, a della gente non si avvicinano proprio.
Apprezzo di più quelli che dicono, belli si, non li farei del male, ma non vorrei intorno...
La differenza tra voi, che parlate senza sapere, e un cane, sapete qual'è? Un cane, pur non conoscendovi vi troverà sotto le macerie, vi salverà se state annegando, si butterà nel fuoco... voi, lo lascereste morire nell'indifferenza di sporcarvi le mani. Questa è realtà.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/09/2010 : 11:44:11
|
| Nefer ha scritto:
Probabilmente, come detto sopra, ognuno è libero di pensarla come vuole, evidentemente non ha mai avuto un cane o altro animale che sia, e non sa cosa vuol dire averne uno... saremmo anche idioti... noi, ma i nostri animali li trattiamo come figli... perchè se prendi un'animale lo prendi per la vita... è un essere vivente che ha emozioni e sentimenti come i nostri, anzi a paragone un animale è molto meglio di noi, quello che ti da te lo da senza doppi fini... senza falsità, ciò che ti dimostra è sincero, denza opportunismo.
Per quanto riguarda la mutua per gli animali, te non puoi paragonare una barca, una canna da pesca con un essere vivente, pensante, con sentimenti proprio come i tuoi, io ho speso questo mese, e ancora non ho finito, 1000 euro per salvare la vita alla mia canina... e non me ne pento, lei è qui, è viva.
Io avrei accostato quanto prima e avrei prestato soccorso al cane, la colpa non è del cane, ma di chi l'ha lasciato incostudito, che ti avrebbe pure pagato, per legge, i danni... non c'è niente da fare... non c'è dialogo... dovreste solo provare ad avere un cane... o ad essere amati da un cane... ma gli animali certe cose le sentono, a della gente non si avvicinano proprio.
Apprezzo di più quelli che dicono, belli si, non li farei del male, ma non vorrei intorno...
La differenza tra voi, che parlate senza sapere, e un cane, sapete qual'è? Un cane, pur non conoscendovi vi troverà sotto le macerie, vi salverà se state annegando, si butterà nel fuoco... voi, lo lascereste morire nell'indifferenza di sporcarvi le mani. Questa è realtà.
|
e soprattutto non vi tradirà mai
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
scaveccio
Utente Attivo
  

 |
Inserito il - 22/09/2010 : 11:55:13
|
A me mi sembra, peró, che non abbiamo centrato bene l'argomento. Concordo con nefer il fatto dell'amore, infatti, io non ho animali perché sapendo che non li accudirei nella propria maniera preferisco non averli e non farli soffrire.
Quello che non é chiaro é il fatto che la legge non parla nello specifico di cani e/o gatti, perché se io sono amante dei serpenti, mi prenderó a cuore la questione serpi schiacciati, cosí come fa nefer per i cani. É normale che gli animali domestici (cani, cavalli o mucche ecc) se provocano un incidente a pagare sará il padrone, ma se l'animale non é domestico? e, ripeto per l'ennesima volta, gli animali vanno dal muscino all'elefante, la legge vale per tutti, veramente tutti gli animali o c'e'una lista?
|
|
|
Regione Toscana ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 374 ~
Membro dal: 23/04/2008 ~
Ultima visita: 30/08/2011
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/09/2010 : 12:46:15
|
I cani (e io gli voglio bene, ce l'ho avuto parecchi anni fa` e lo so`) in altri paesi li mangiano.
Perche` il delfino ha piu` diritti di un tonno? Perche` e` mammifero? Perche` e` piu` intelligente? Perche` e` piu` bello????
Secondo me ci vuole il buon senso in natura, gli unici che ce lo hanno avuto erano i pellerossa, rispettavano la natura e tutti gli esseri viventi per quello che erano, senza ipocrisie, prendevano per loro solo l'occorrente, non ci guadagnavano, ci si sostentavano.
Ora come ora secondo me gli unici coerenti con il grande amore per gli animali sono i Vegani, tutti gli altri come noi si basano solo su "simpatie".
Se poi andiamo a guardare, gli stessi che hanno fatto una legge cosi` "buona", guardate nel canale di Sicilia come considerano la vita umana!
Resto comunque d'accordo che l'infierire gratuitamente verso gli animali va` punito, compresa la castrazione. Perche` non vietano anche di tagliare le pa**e ai gatti? Quasi sempre il solo fine e` quello di farne dei peluche che respirano da salotto.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/09/2010 : 12:48:05
|
e i vestitini le gonnelline ai cani dove le mettete...
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
settebordi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/09/2010 : 13:08:35
|
| Nefer ha scritto:
Probabilmente, come detto sopra, ognuno è libero di pensarla come vuole, evidentemente non ha mai avuto un cane o altro animale che sia, e non sa cosa vuol dire averne uno... saremmo anche idioti... noi, ma i nostri animali li trattiamo come figli... perchè se prendi un'animale lo prendi per la vita... è un essere vivente che ha emozioni e sentimenti come i nostri, anzi a paragone un animale è molto meglio di noi, quello che ti da te lo da senza doppi fini... senza falsità, ciò che ti dimostra è sincero, denza opportunismo.
|
Mai detto tanto meno pensato che siate degli idioti; Tra l' altro qui non si sta parlando dei "nostri" animali ma di animali magari selvatici che siano coinvolti in incidenti. Detto questo un cane l'ho avuto, anzi una cagnolina, per la quale ho pianto quando c'ha lasciato quindi pur vedendo il mondo in maniera diversa dalla tua non sono il cugino di Shrek!
| Nefer ha scritto:
Per quanto riguarda la mutua per gli animali, te non puoi paragonare una barca, una canna da pesca con un essere vivente, pensante, con sentimenti proprio come i tuoi, io ho speso questo mese, e ancora non ho finito, 1000 euro per salvare la vita alla mia canina... e non me ne pento, lei è qui, è viva.
|
Certo che non paragono l' amore (che si da e soprattutto si riceve) di un animale con quello di una canna da pesca, ma l' avere un animale domestico è un diritto ma assolutamente non è una necessità, per cui se permetti se lo stato dovesse pagare le spese mediche per un animale non ci saremmo proprio. Hai speso mille euro per il il tuo cane essendo felice di farlo ed avendone la possibilità, ma se fossi disoccupata, senza pane e senza casa e ti facessi un cane per il quale pretendessi il supporto economico da chicchessia mi parrebbe veramente un controsenso.
| Nefer ha scritto:
Io avrei accostato quanto prima e avrei prestato soccorso al cane, la colpa non è del cane, ma di chi l'ha lasciato incostudito, che ti avrebbe pure pagato, per legge, i danni...
|
Probabilmente è così, o magari ti saresti cacata sotto come noi altri e il primo pensiero sarebbe stato quello di levarsi dalla carreggiata (in una situazione che non essendoci è difficile immaginae ma posso assicurare che era "critica") evitando conseguenze per te e la famiglia; ma siamo sempre lì, il mondo è bello perchè vario...
| Nefer ha scritto:
non c'è niente da fare... non c'è dialogo... dovreste solo provare ad avere un cane... o ad essere amati da un cane... ma gli animali certe cose le sentono, a della gente non si avvicinano proprio.
|
Come detto sopra, ho provato e, ti dirò di più, ci sono riuscito... Evidentemente i cani che conosco sono tutti sordi e "certe cose non le sentono" perchè ci vogliamo un gran bene e si avvicinano eccome...
| Nefer ha scritto:
Apprezzo di più quelli che dicono, belli si, non li farei del male, ma non vorrei intorno...
|
Bè perchè, ho forse detto o fatto capire che farei del male ad un animale??
| Nefer ha scritto:
La differenza tra voi, che parlate senza sapere, e un cane, sapete qual'è? Un cane, pur non conoscendovi vi troverà sotto le macerie, vi salverà se state annegando, si butterà nel fuoco... voi, lo lascereste morire nell'indifferenza di sporcarvi le mani. Questa è realtà.
|
No, questa è roba da Maria de Filippi! Vedi, parli di "noi che non sappiamo" innalzandoti a colei che ha in tasca "la verità vera" segando il resto del mondo con una sorta di "sapete na sema voi". Ho avuto la fortuna di lavorare da militare con i terranova addestrati al salvataggio, animali stupendi ma che salvavano le persone in funzione di un addestramento specifico. Il cane che salva la persona in pericolo esiste ed è quello che fa notizia, ma non è detto che lo faccia, quelli che lo fanno sempre a prescindere e di cui parli sono addestrati a farlo! Poi... Ma "voi lo lascereste morire nell' indifferenza" cosa?!?! Ho solo manifestato in maniera schietta le problematiche oggettive date da situazioni ambientali o temporali che si possono manifestare. Il che non vuol dire che in altre situazioni non lo soccorra o che soprattutto me sbatta e voglia solo non sporcarmi le mani.
Chiudo con un episodio che neanche a farlo apposta è successo proprio stamani: Un signora piazzata sul marciapiede davanti ad una nota tabaccheria in paese con al guinzaglio un grosso cane; dopo 5 minuti che era lì arriva una nonna col passeggino e nipotina dentro che dovendo entrare e avendo paura (col passeggino la bimba era faccia a faccia col cane) ha chiesto di spostarsi per entrare. Ne è nata una discussione incredibile con la proprietaria del cane che se nè andata gridando (facendo girare mezzo mercatino) "testa di c***o, me**a, lui ha lo stesso diritto tuo di stare sul marciapiede, capito vaffanc**o t***a" Ecco, questo non vuole essere un esempio per dimostrare assolutamente nulla (se uno è ignorante lo è a prescindere che abbia un animale) ma solo far notare che a volte c'è una tendenza (a mio modo di vedere) ad esasperare "i diritti" degli animali fornendo a persone non proprio "furbe e vispe" la scusante di fregarsene del prossimo con l' alibi di essere amante degli animali. Non ritengo sia il tuo caso, sia chiaro.
Un saluto, Shrek 
|
|
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!! |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 210 ~
Membro dal: 12/02/2009 ~
Ultima visita: 21/01/2013
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 22/09/2010 : 14:05:02
|
Perchè te la prendi tanto? Ho parlato di voi in senso lato, dato che ce ne sono tanti che la pensano in codesto modo... se te prendi sul personale, si vede che hai la coda di paglia... se non avessi avuto le 1000 euro, mi sarei messa a rate, si può anche rateizzare sai, mica è detto che devi pagare subito, l'importante è che il mio cane, gatto o quello che ti pare, sia vivo... ho passato pure il periodo pane e acqua, sola, io e il mio cane, e ti posso assicurare che vaccini, cure e mangiare non gli è mai mancato...
Riguardo a quello che è successo stamani: l'educazione va data ai padroni, sempre!! Tant'è vero che quando stavo in paese ho raccolto 13 anni ciò che "produceva" il mio cane... e forse ero l'unica...
| No, questa è roba da Maria de Filippi! Vedi, parli di "noi che non sappiamo" innalzandoti a colei che ha in tasca "la verità vera" segando il resto del mondo con una sorta di "sapete na sema voi". |
Questa io la chiamo esperienza, cosa che non tutti hanno... e scusa la presunzione. Non mi innalzo proprio a nessuno ( questa affermazione mi potrebbe anche far incaxxare) ... siete comunque in grado da voi se rispettare o meno una legge... tanto gira gira c'è sempre chi si fa un 4 e raccatta qua e là, bestie agonizzanti... Una cosa che mi chiedo sempre è: perchè mi capitano sempre a me? Probabilmente perchè la maggior parte della gente fa finta di niente e ci passa sopra. Tornando in Tema, io personalmente trovo giusta la legge, per tutti quelli che, magari quando gli attraversa un gatto, magari nero ( che colpa ha non lo so) lo vanno proprio ad arrotare felici...
Riguardo i cani addestrati, non mi sembra che Luna, il setter irlandese della Formica, lo fosse quando salvò il bimbo che stava annegando... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|