Autore |
Discussione  |
Mauro
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/10/2010 : 10:16:52
|
Concordo "in toto" con Taralla...In poche righe, come dice mapix, sintetizza benissimo tutto.
Vorrei poi aggiungere una breve considerazione: confondere internet con la cultura è come scambiare uno strumento con l'opera.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 4460 ~
Membro dal: 13/07/2008 ~
Ultima visita: 08/04/2012
|
 |
|
taralla
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/10/2010 : 12:51:18
|
| Mauro ha scritto:
Vorrei poi aggiungere una breve considerazione: confondere internet con la cultura è come scambiare uno strumento con l'opera.
|
exactly!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 1348 ~
Membro dal: 27/09/2008 ~
Ultima visita: 13/06/2013
|
 |
|
Fidel
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/11/2010 : 18:50:58
|
- Sala Pegaso (Grosseto) 11 Novembre ore 15:30 presentazione del libro di Antonella Agnoli "Le Piazze del Sapere-Biblioteche e Libertà"
- Biblioteca di Castiglione della Pescaia 29 Novembre ore 9:30 presentazione del libro di Nerio Agostini "Il Bibliotecario di Ente Locale"
(entrambi i libri sono già presenti nella nostra biblioteca...) Non tutti pensano che internet possa sostituire le biblioteche!
Anna Nicoletti
|
|
"La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore" MAO TSE TUNG |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 557 ~
Membro dal: 07/05/2009 ~
Ultima visita: 12/02/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/11/2010 : 22:57:32
|
Quindi... evidentemente non tutti si avvangono esclusivamente di "emule", ma al limite "anche".
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 04/11/2010 : 20:17:36
|
da la Stampa Chiusi centinaia di musei, biblioteche, siti archeologici e luoghi di spettacolo, in decine di comuni di tutta Italia, «per richiamare l'attenzione sugli effetti dirompenti che la manovra avrà già dal prossimo anno, e per riaffermare il diritto alla cultura». Serrande abbassate contro i tagli .
Da noi in Biblioteca le serrande sono abbassate da tempo ! 
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
Mauro
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/11/2010 : 07:20:17
|
| angioblue ha scritto:
da la Stampa Chiusi centinaia di musei, biblioteche, siti archeologici e luoghi di spettacolo, in decine di comuni di tutta Italia, «per richiamare l'attenzione sugli effetti dirompenti che la manovra avrà già dal prossimo anno, e per riaffermare il diritto alla cultura». Serrande abbassate contro i tagli .
Da noi in Biblioteca le serrande sono abbassate da tempo ! 
|
...sarà solo un problema di diversa sensibilità?
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 4460 ~
Membro dal: 13/07/2008 ~
Ultima visita: 08/04/2012
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 05/11/2010 : 22:22:39
|
| taralla ha scritto:
| guglielmo ha scritto:
Ho provato i libri elettronci, ma il fascino e l'odore della carta è un'altra cosa, sarò all'antica.
La biblioteca non è solo un prestatoio di libri, è ,o almeno secondo me dovrebbe essere, il luogo fisico dove la cultura si respira. Non dimenticando nè l'aspetto sociale nè l'aspetto socializzante del luogo/istituzione che una biblioteca rappresenta.
|
dillo a me, che ne ho la casa invasa...è vero, il piacere di avere tra le mani l'oggetto chiamato libro e di sfogliarne (e leggerne) le pagine è unico.
e l'istituzione bibliotecaria, in molti posti, in italia e all'estero, è qualcosa di bello e incredibile. prova a fare un viaggio virtuale su internet, meglio ancora andandoci, nelle grandi biblioteche europee: vedrai che roba: dagli incunaboli di gutemberg agli ebook readers di ultima generazione, dalle proiezioni di film agli spettacoli multimediali più avanzati, etc.
copenhagen library:
 32,14 KB
oblate di firenze:
 9,52 KB
british museum's library, londra:
 102,6 KB
naturalmente tutte recentemente ristrutturate con fondi pubblici e a disposizione dei cittadini gratuitamente!
si vede che in questi posti sono stupidi e qui siamo intelligenti.
|
Taralla con queste foto mi è venuta ancora di più la tristezza per la nostra situazione e non solo la tristezza...anche la rabbia...
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
arabesque
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 06/11/2010 : 08:24:01
|
Taralla però è un po' nostalgico. La British Museum Library purtroppo non è più come in foto...
o meglio...
la sala della foto (dove Marx scrisse, tra l'altro, Il Capitale) non è più una sala di studio e ci si può entrare solo per visitare le mostre temporanee del British Museum. La British Library, compresa la British Museum Library, sono in una nuova struttura molto funzionale ma non certo fascinosa come quella antica. Eccone una foto:
Immagine:
 385,23 KB
Chissà che a vedere questi esempi qualcuno non si ricreda sull'utilità SOCIALE di uno spazio-biblioteca?
|
|
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)
"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell) |
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 679 ~
Membro dal: 06/08/2009 ~
Ultima visita: 28/12/2018
|
 |
|
Fidel
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/11/2010 : 22:54:55
|
Ho ascoltato l'intervento dell'assessore alla cultura durante il consiglio comunale e mi vedo costretta a fare alcune osservazioni:
1) COSTI GESTIONE: la cifra dichiarata (24.000 euro) è diversa da quella del 2009 (14.400 + IVA al 20% per 12 mesi) in quanto per il 2010 sono state chieste (non da me ma dall'amministrazione) 23 ore e non 20. Se questa scelta costituiva un problema bastava non farla !
2) UTENTI: la persona che ha fornito questi dati, dai quali derivano le considerazioni "illuminate" che ho sentito, forse non sa che si può frequentare una biblioteca anche non avendo la tessera e, quindi, non avendo nemmeno la scheda che invece viene fatta a tutti gli iscritti, indipendentemente dai prestiti, che potrebbero non avvenire mai, senza che questo influisca sugli altri servizi offerti (fin'ora). Forse con questi dati si vuole dimostrare l'inutilità della biblioteca "dato che c'è internet" come più volte affermato dal sindaco. Comunque sia, 1100 utenti netti su un paese di circa 10.000 abitanti sono una enormità. Una enormità soprattutto se confrontata alle 18 diconsi 18 persone presente alla manifestazione conclusiva di "anima film festival" che, voluta dalla Giunta, è costata ben 40.000 (quarantamila!)euro.....
3) BIBLIOTECA DI P:ERCOLE: non arrivano lamentele! Potreste in proposito interpellare qualche portercolese che prendeva qui i libri...
4) PROGETTI: ho sentito parlare di tavole rotonde, di inviti agli autori, di "nati per leggere". Mi fa piacere che l'assessore, mai entrato in biblioteca fino al 31 luglio, improvvisamente se ne occupi, ma non capisco come possa conciliare questo tipo di eventi che hanno un costo, con le ristrettezze economiche di cui parla. Comunque ne aspetto la realizzazione (insieme agli altri 151 punti...) Ho ascoltato anche il sindaco che, dopo l'inquietante affermazione che gli impiegati del comune non lavorano, dice di voler "fare tutto in casa": una scelta condivisibile, magari, nel caso della biblioteca, pianificandola in tempo per non penalizzare il servizio. Vorrei pero' aggiungere un particolare: il sindaco non perde occasione per dire in giro, e non nelle segrete stanze, che mi ha allontanata perchè viene politicamente attaccato dai miei figli; premesso che mai potrei insegnare ai miei figli a barattare il loro libero pensiero con il mio lavoro, nel caso volesse negarlo voglio ricordargli un precedente: quando mi mando' a casa per la prima volta il 1 maggio 2008, tra le altre cose mi disse:"...del resto tu non hai votato per me". Semplice battuta? Comunque anche per le battute ci vuole prudenza e rispetto: sono gli uomini che fanno le cariche e non viceversa.
Anna Nicoletti
|
|
"La gentilezza a parole crea confidenza. La gentilezza nei pensieri crea profondità. La gentilezza nel dare crea amore" MAO TSE TUNG |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 557 ~
Membro dal: 07/05/2009 ~
Ultima visita: 12/02/2012
|
 |
|
pietrolubrano
Utente Attivo
  
Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/11/2010 : 01:55:45
|
il mondo dovrebbe essere più donna. Mamma sindaca! :-) lo farei personalmente ma sta dormendo, io son tornato da poco dal congresso dell'Arci...ne approfitto leggendo quanto ha scritto per ringraziarla di tutto quello che mi ha insegnato (anche se purtroppo non sono riuscito ad apprendere tutto) ...e per quello che ha fatto per il paese, per la biblioteca, per i bimbi, per le nonne, per l'amore e la competenza con cui ha curato e onorato il suo lavoro. Questi la ripagano cosi. A lei va ovviamente il mio massimo sostegno, quello dell'Arci e di Sel che rappresento a livello provinciale, quello dell'idv, di cui l'altro screanzato figliolo è coordinatore, quello dell'Anpi, che ha potuto pesare questa amministrazione e chi è al'omni negli ultimi giorni, quello di Gda, che ha portato un'interrogazione sulla biblioteca in consiglio comunale, credo anche quello del Pd, che raccolse le firme alla prima chiusura. E soprattutto c'è un elettorato trasversale enorme, che Arturo Cerulli ha perso, per le sue ripicche personali, provocazioni, vendettine...che lui neanche si rende conto. Il caso delle scuole elementari insegna. Il marito si taglia ancora il regale augello per far dispetto alla moglie. Ne avrà tanti di riserva...ma quanti ne ha? Non riesco a capire perchè quando a Grosseto nominano il nostro sindaco si sganasciano dalle risate e mi prendono in giro...io mica l'ho votato :-) mi pare quando vai all'estero e ti fanno italia- berlusconi ahah...non è bello...la sensazione è quella.
|
|
Pietro Lubrano
"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 451 ~
Membro dal: 28/05/2008 ~
Ultima visita: 21/04/2011
|
 |
|
pietrolubrano
Utente Attivo
  
Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/11/2010 : 02:05:53
|
premesso che una cosa non esclude l'altra: a parità di costi, o popolo, è più importante la biblioteca che funzioni o il presidente del consiglio comunale? ai posteri l'ardua sentenza...l'unico modo per riavere la Biblioteca e riprenderci l'Argentario è mandarli democraticamente via...questi costruiscono dei muri dove si vanno a schiantare...faccio fatica a comprenderli...
|
|
Pietro Lubrano
"Prima ti ignorano. Poi ti deridono. Poi ti combattono. Poi vinci" M.Gandhi |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s. stefano ~
Messaggi: 451 ~
Membro dal: 28/05/2008 ~
Ultima visita: 21/04/2011
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|