Forum di Monte Argentario punto it - Concessioni Demaniali ecc.
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 Concessioni Demaniali ecc.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Ottorino

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 07/01/2011 : 18:47:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ottorino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Ottorino Invia a Ottorino un Messaggio Privato Aggiungi Ottorino alla lista amici  Rispondi Quotando
Io penso che le risposte possiamo averle solamente con una chiara idea sulla situazione dal punto di vista legislativo...
Molto spesso, diverse posizioni riescono a trovare lo stesso applicazione, creando dei conflitti legislativi che poi diventano politici, che poi diventano in poche parole: fregature per la gente...
Ho proprio paura che si vada in questa direzione invece....




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto.S.Stefano  ~  Messaggi: 866  ~  Membro dal: 21/05/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

MarcoSabatini

Utente Normale



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 07/01/2011 : 19:46:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcoSabatini Invia a MarcoSabatini un Messaggio Privato Aggiungi MarcoSabatini alla lista amici  Rispondi Quotando
Messaggio di stallone


.....A questo proposito da allora ho avuto cinque incontri con il vice-presidente della provincia Sabatini e il suo tecnico di fiducia.....

... quando devi trovare la sintesi tra enti diversi e di differente colore politico come in questo caso....


Dal momento che sono stato citato credo sia importante chiarire alcuni passaggi fondamentali in modo tale da dare un’informazione puntuale e precisa su quanto è accaduto negli ultimi mesi.
Dalla fine di ottobre/inizio novembre a metà dicembre, insieme al dirigente dell’area pianificazione della provincia Pietro Pettini, abbiamo avuto diversi incontri con una delegazione del comune di M.Argentario formata tra gli altri dall’ass. Ballerano e dal dirigente Vecchieschi.
Nel primo di questi incontri sono state analizzate le criticità legate alla situazione portuale di Porto Ercole e concordato un percorso procedurale che, alla luce delle normative vigenti, permettesse al comune di Monte Argentario una gestione corretta dell’area portuale.
Questo percorso era incentrato sul Piano Regolatore del Porto (PRP) e sostanzialmente suddiviso in queste fasi:
- Adozione del Piano Regolatore Portuale
- Gara per l'affidamento temporaneo delle concessioni
- Approvazione definitiva del Piano
- Gara per l'affidamento “definitivo” delle concessioni

Il comune di M.Argentario è voluto partire dal progetto di Piano proposto alcuni anni fa da Italia Navigando. Rispetto a questo si sono svolti i successivi incontri durante i quali sono state valutate opportune modifiche atte soprattutto a:
- verificare la coerenza del progetto di PRP con il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale;
- considerare le osservazioni che la Capitaneria di Porto di Livorno aveva posto in passato rispetto a quel progetto di Piano
- individuare previsioni aggiuntive non previste dal progetto di I.N.
- inserire una norma transitoria finalizzata alla gestione del porto (e delle concessioni) nella fase tra l’adozione e l’approvazione del PRP al fine di non paralizzare l’economia del mare e del territorio

Questo è stato il percorso approfondito e condiviso nel corso degli incontri avuti fino a metà dicembre. Il passo successivo sarebbe stato il coinvolgimento della Regione.

Pochi giorni dopo il nostro ultimo incontro ho invece appreso, con un certo stupore, che l'amm.ne di M.Argentario ha proposto al consiglio comunale un atto di indirizzo dove la gestione del porto di Porto Ercole sarebbe dovuta avvenire attraverso una variante al PUAD (piano di utilizzo delle aree demaniali), “atto” , a mia memoria, non contemplato dalla Legge sul Governo del Territorio n.1 del 2005 della Regione Toscana nella parte riguardante porti ed approdi turistici.

Tengo a fare queste precisazioni non per generare ulteriori polemiche ma per fare chiarezza sul percorso fatto e, rispetto alle competenze dell'Ente Provincia, per ribadirne la disponibilità alla collaborazione che c'è stata e che sempre ci sarà indipendentemente dal "differente colore politico".

Marco Sabatini




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 12/05/2009  ~  Ultima visita: 15/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 07/01/2011 : 20:00:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Ringrazio in "ordine di apparizione": Stallone [Assessore ai Porti], Nitobari [Consigliere di Opposizione] e MarcoSabatini [Vice Presidente della Provincia] per aver illustrato ai lettori di questo forum un problema molto sentito negli ultimi tempi, importante per l'economia delle due frazioni. Naturalmente la discussione è aperta.



  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61629  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ilciclone

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 07/01/2011 : 20:36:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilciclone Invia a ilciclone un Messaggio Privato Aggiungi ilciclone alla lista amici  Rispondi Quotando
Due a zero e palla al centro.

Sarebbero tre perche' c'e' anche un autogol ma non lo consideriamo....

Ora si aspetta la reazione, ma penso proprio che l'uno/due (inaspettato?) all'inizio del secondo tempo abbia tagliato le gambe alla squadra...di casa.




  Firma di ilciclone 
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza(D.Alighieri)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 1788  ~  Membro dal: 20/01/2008  ~  Ultima visita: 13/05/2018 Torna all'inizio della Pagina

DjMax

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 07/01/2011 : 21:37:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DjMax Invia a DjMax un Messaggio Privato Aggiungi DjMax alla lista amici  Rispondi Quotando
premetto che di politica non ci capisco niente, ma penso che tutti sappiamo anche se facciamo finta di niente che sarà inevitabile una o piu estati tipo ponza, perchè tutti sappiamo che una sentenza del genere non si ribalta.



 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 698  ~  Membro dal: 09/07/2007  ~  Ultima visita: 18/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

stefanobread

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/01/2011 : 09:53:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stefanobread Invia a stefanobread un Messaggio Privato Aggiungi stefanobread alla lista amici  Rispondi Quotando
MarcoSabatini ha scritto:

Pochi giorni dopo il nostro ultimo incontro ho invece appreso, con un certo stupore, che l'amm.ne di M.Argentario ha proposto al consiglio comunale un atto di indirizzo dove la gestione del porto di Porto Ercole sarebbe dovuta avvenire attraverso una variante al PUAD (piano di utilizzo delle aree demaniali), “atto” , a mia memoria, non contemplato dalla Legge sul Governo del Territorio n.1 del 2005 della Regione Toscana nella parte riguardante porti ed approdi turistici.



Sarebbe interessante, anzi credo che sarebbe quasi doveroso, che chi viene tirato in ballo da queste precisazioni (l'amm.ne di M.Argentario ) , spiegasse il perchè di un tale operato che, se stupisce uno degli addetti ai lavori, lascia veramente senza parole uno che segue questa vicenda dall'esterno (per lo meno me ).




  Firma di stefanobread 
L'unica certezza è che non ci sono certezze...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: P.to Ercole  ~  Messaggi: 423  ~  Membro dal: 05/07/2009  ~  Ultima visita: 07/06/2017 Torna all'inizio della Pagina

Gruppo di Centro

Utente Medio



Inserito il - 08/01/2011 : 11:48:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gruppo di Centro Invia a Gruppo di Centro un Messaggio Privato Aggiungi Gruppo di Centro alla lista amici  Rispondi Quotando
ad integrazione dell discussione ci pare giusto ricordare che:

- già a dicembre il 2009 il consiglio comunale si era espresso all'unanimità su un atto di indirizzo sulle procedure di rinnovo delle concessioni demaniali marittime ed erano già linee di condotta all'insegna della pubblicizzazione della procedura di concessione;

- se già a dicembre 2009 si sapeva che comunque a fine 2010 sarebbero scadute (anche a prescindere dalla sentenza di settembre 2010) diverse concessioni demaniali marittime, significa che si è perso un anno di tempo senza produrre un atto;

- anche l'opposizione si è preoccupata del silenzio che proveniva dal palazzo comunale e ha chiesto la convocazione di un consiglio e un dibattito per affrontare la questione nella sua totalità, ma è stato evitato;

- la proposta di delibera portata il 22 dicembre era contraddittoria nella narrativa e debole (come afferma l'assessore) nel dispositivo, tanto che non ha avuto il sostegno della stessa maggioranza, ma evidentemente nemmeno della giunta, visto che non è stata approvata nemmeno dall'organo esecutivo;

- ci si dimentica che Porto Ercole ha un altro problema, quello dello specchio acqueo "liberato" nell'autunno 2009, affrontato anch'esso nel dicembre 2009, "risolto" temporaneamente con un ordinanza di "ordine pubblico": e anche su questo, dopo un anno di gestione temporanea, non si è affrontato per trovare una soluzione definitiva;

- l'assessore ai porti ha proferito parola in consiglio comunale dopo più di un anno dalla sua nomina, ma poteva anche, insieme al sindaco, aprire un tavolo con le opposizione per affrontare la questione nella sua interezza: ma anche su questo è passato un anno di silenzio assordante;

Confermiamo quindi quanto detto a fine 2010: si riacquisti un po’ di buon senso e di umiltà e si apra un tavolo con le opposizioni e con gli altri enti sovraordinati per trovare un percorso condiviso, tra le varie soluzioni possibili, che salvaguardi l’economia dell’Argentario nel rispetto delle leggi.

Ma ci renda anche conto che la sfida elettorale nel 2008 è stata vinta dalla Vdl, mentre la sfida a governare il comune è finita in una disfatta totale.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Argentario  ~  Messaggi: 72  ~  Membro dal: 09/11/2010  ~  Ultima visita: 23/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 08/01/2011 : 12:27:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
Direi che il quadro adesso è molto più chiaro. Ottima anche l'idea di mettere tutto su una discussione apposita.

Mi pare di capire che quindi si sapeva che il giorno della verità sarebbe giunto prima o poi. Le opzioni quindi sono due: 1) è stato tutto clamorosamente sottovalutato; 2) è stato coscientemente scelto così. La responsabilità resta comunque dell'Amministrazione. Ma che fare adesso?
Stando alla procedura indicata da Marco Sabatini la via sarebbe quella di fare subito un bando per l'affidamento temporaneo delle concessioni. Poi ci sarebbe da concludere il piano regolatore del porto e infine la gara definitiva di assegnazione. Se questa è la procedua corretta (e così sembrerebbe al momento visto che si utilizzano gli appositi strumenti) il problema sarà appunto quello di proporre un progetto di bando in grado di rispettare le norme europee e le esigenze locali. Una vera sfida in effetti...


Edito una aggiunta
Tra l'altro ecco un altra info interessante per la procedura:
"Con la nascita dell'Autorità dei porti regionali cambia sostanzialmente l'iter per l'approvazione dei piani regolatori portuali dei quattro porti interessati, infatti i piani regolatori saranno prima adottai dal Comitato portuale, poi approvati dal Consiglio regionale".

Fonte: sito regione toscana http://www.regione.toscana.it/regio...1368658.html




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 08/01/2011 : 12:49:00  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Adesso e` certamente tutto piu` chiaro... e anche le varie responsabilita` politico/amministrative appaiono scandite meglio.



 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

DjMax

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/01/2011 : 13:41:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DjMax Invia a DjMax un Messaggio Privato Aggiungi DjMax alla lista amici  Rispondi Quotando
Ritardo o non ritardo, perchè accusiamo l'assessore attuale di aver portato un anno di ritardo? Non possono avere avuto il tempo di lavorarci? Perchè non parliamo invece di tutti gli assessori e le giunte che fino ad ora hanno chiuso gli occhi davanti a ciò che sapevano fosse non in regola?
Vogliamo condannare chi ha tirato fuori la questione, chi combatte per la legalità e assolvere chi in silenzio ha permesso 40 anni di abusivismo? Cose da pazzi scrivete ragazzi.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 698  ~  Membro dal: 09/07/2007  ~  Ultima visita: 18/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

gobbo

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/01/2011 : 15:03:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gobbo Invia a gobbo un Messaggio Privato Aggiungi gobbo alla lista amici  Rispondi Quotando
caro DJ,se ricordi bene in tempi non sospetti ti avevo anticipato quello che sarebbe successo,noi non contiamo nulla ricordalo sempre,siamo soltanto degli imbecilli muniti di un certificato elettorale che usiamo per far fare i c...i propri al prossimo.



 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 4626  ~  Membro dal: 03/12/2008  ~  Ultima visita: 26/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 08/01/2011 : 15:15:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
La questione purtroppo l'ha tirata fuori la giustizia, non gli amministratori. Dico purtroppo perchè in questi casi serve pianificazione, non correre dietro alle sentenze. La "patata bollente" scoppia in mano all'incaricato di turno, è questo modo di gestire che mi sembra assurdo, al di là delle parti politiche in carica. E poi, comunque sia, si combatte per la legalità usando i mezzi della legalità, cioè seguendo le procedure stabilite dalla legge, non dall'oggi al domani e come capita (rischiando di fare pure peggio...). Almeno questa è un pò la mia impressione...



 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

stallone

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/01/2011 : 15:26:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Invia a stallone un Messaggio Privato Aggiungi stallone alla lista amici  Rispondi Quotando
Registro con grande piacere che la discussione si è allargata a figure istituzionali importanti, figure che, inevitabilmente, arricchiranno la comprensione dei fatti da parte di tutti.
Cosa, naturalmente, importantissima.
L’argomento è molto sentito ed altrettanto complicato, ed io credo che tra i servizi che un amministratore debba fare per la collettività per la quale “lavora” ci sia quello di cercare di aiutare la gente a comprendere quello che succede.
Quello che tengo qui a dire è che come dico sempre un po’ scherzando “io sono un ragazzo di provincia”.
Consentitemi il gioco, dove per “ragazzo di provincia” intendo una persona normale, che prima di questa esperienza si occupava d’altro, e che sta cercando di dare un contributo allo sviluppo del suo territorio, partendo dalla sua idea personale: la nautica deve essere il volano di questo sviluppo e fonte di reddito per il comune.
Detto questo adesso dovrei”prendermi a pitinicche” con gli interventi critici verso di me ?
Non ci penso nemmeno.
Preferisco, sinceramente, ringraziare chi, come me, ha a cuore il problema e si sforza di risolverlo.
Per quanto mi riguarda ribadisco la mia disponibilità per una soluzione condivisa con tutti gli enti interessati dalla questione e delle questioni che si dovranno risolvere in futuro.
Poche precisazioni.
Per Nitobari:
è vero che l’iter per il PRP è stato avviato a novembre, però è anche vero che già a marzo avevo inserito nel mio primo bilancio di previsione dell’ente il PRP stesso.
È vero che la strada è indicata dalla Comunità Europea, come è vero che il “mille proroghe” e la circolare Caliendo davano l’appiglio per prorogare tutte le concessioni demaniali sino al 2015.
Se non sono male informato altri comuni le hanno prorogate fino a quella data.
Non voglio adesso aprire un fronte polemico con altri comuni, ma mi piace far notare ai miei conterranei dell'Argentario che noi stiamo provando a mettere a gara le varie concessioni ben prima del 2015.
Per Marco Sabatini:
l’idea del PUAD è scaturita in uno degli ultimi incontri avuti con i dirigenti di Monte Argentario (dirigenti che per l’impegno messo rispetto al problema non finirò mai di ringraziare).
Avevamo capito, dagli incontri con te e Pettini, che la disciplina transitoria avrebbe potuto essere implementata solo al momento dell’adozione del PRP.
Accorgendoci che il periodo dall’avvio del procedimento all’adozione era scoperto (visti i tempi della VAS), sbagliando nel non concordare anche questo, avevamo visto che solo il PUAD, modificandolo, conteneva al suo interno la possibilità di discipline transitorie e l’avevamo messo nell’atto di indirizzo.
Mi rendo conto meglio adesso che non aver concordato con voi il tutto è stato un errore.
Un mio errore.
Ne avevo fatti prima e purtroppo ho paura che ne farò anche in futuro.
Quello però che non sono disposto ad accettare è qualsiasi riferimento od illazione a miei comportamenti non perfettamente cristallini.
Vi saluterei tutti invitandovi ad una riflessione, escludendo da questo invito Marco e Nitobari che non posso che ringraziare a nome mio e di tutta la collettività, perché, e non è “un’alleccata”, ogni volta che mi sono confrontato con loro ho davvero trovato la massima disponibilità e volontà di risolvere il problema.
La riflessione è rivolta agli utenti di questo e degli altri forum:
a noi, utenti o politici, interessa fare bracci di ferro, avere ragione, o concorrere tutti insieme a risolvere i molti problemi del nostro promontorio?




 Messaggi: 1167  ~  Membro dal: 17/12/2007  ~  Ultima visita: 06/08/2018 Torna all'inizio della Pagina

dellolivo

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/01/2011 : 15:38:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dellolivo Invia a dellolivo un Messaggio Privato Aggiungi dellolivo alla lista amici  Rispondi Quotando
Io no capisco leggo la discussione e invece di saperne di più sono sempre più confuso , larga disponibilità da parte di tutti , collaborazione , ammissione di errori e ; per quel che sembra , discorsi aperti senza retorica .
Ma che aspettate a trovare una soluzione provvisoria che vi permetta di bandire una gara per le concessioni in tempi relativamente rapidi.
Può essere che solo su un forum si possa dialogare in questo modo?
Se ho capito male redarguitemi pure.




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 369  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 18/02/2015 Torna all'inizio della Pagina

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 08/01/2011 : 19:37:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
da questa discussione ho capito che non basta ammettere i propri errori, se uno sbaglia è perchè non sa o perchè pur sapendo di sbagliare continua negli errori sul lavoro chi sbaglia paga, gli amministratori che sbagliano si devono dimettere



  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.