Forum di Monte Argentario punto it - buoni esempi
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Attualità
 buoni esempi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 28/01/2011 : 18:46:10  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
in maremma

dal corriere.it

GLI INQUILINI: «UN VERO PIACERE NON SOLO PER LE FINANZE FAMILIARI»

Le case a «bolletta zero» di Follonica

Riscaldate e raffreddate con l’energia geotermica a bassa entalpia e il fotovoltaico
Non solo non pagano il riscaldamento in inverno e l’effetto «aria condizionata» in estate, ma guadagnano in media 70 euro al mese grazie al conto energia, il contributo statale per chi produce energia pulita. Soldi con i quali pagano la luce e il gas per cucinare. E infine evitano che 120 mila tonnellate di anidride carbonica finiscano nell’atmosfera ogni anno. Neppure le venti famiglie che da un anno vivono nei primi appartamenti in Italia riscaldati e raffreddati con l’energia geotermica a bassa entalpia e il fotovoltaico avrebbero immaginato tanta «manna energetica» in tempi di crisi. «E invece il risultato è stato straordinario», testimonia chi vive in uno dei venti appartamenti di 85 metri quadrati con giardino e box auto. «Le case sono calde d’inverno e fresche d’estate ed è un piacere non solo per le finanze familiari. Qui tutto è pulito e anche sapere di non inquinare aiuta a vivere meglio. Non potremmo mai tornare in case riscaldate tradizionalmente». Il segreto delle case «a bolletta zero» è la geotermia a bassa entalpia, ovvero l’energia che viene sprigionata naturalmente dalla terra e può essere canalizzata nel riscaldamento della casa utilizzando particolari sonde.

PROGETTO - Il progetto, nato da un’idea di Piergiorgio Romagnoli, è stato progettato dallo studio Ecogeo di Siena e dalla Cooperativa edile l’Avvenire di Follonica. Gli appartamenti sono costati 255 mila euro l’uno, un prezzo in linea con il mercato. Il calore naturale della terra viene catturato grazie a una tecnica particolare. «Si trivella il terreno per un centinaio di metri», spiega il geologo Giacomo Biserni, «e poi si utilizzano sonde dal diametro massimo di 15 centimetri collegate alla centrale termica. Infine il calore viene spinto nelle serpentine collocate sotto il pavimento. Queste ultime riscaldano l’ambiente senza spendere un euro di bolletta energetica».

DOPPIA FUNZIONE - La cosa più interessante dell’impianto è la doppia funzione. In estate, infatti, si trasforma in un ottimo refrigeratore per raffreddare la temperatura di ogni stanza. Insieme all’uso della geotermia a bassa entalpia, i tecnici hanno utilizzato anche impianti fotovoltaici. Per rendere però fattibile una totale autarchia energetica, i costruttori hanno impiegato materiali particolari. Come speciali mattoni ad alta efficienza energetica, isolanti naturali per il tetto e le pareti. Sul tetto ci sono anche i pannelli solari. Che servono a integrare il consumo energetico della pompa di calore geotermica. Ed è proprio l’integrazione tra fotovoltaico, impianto geotermico ed elevata efficienza energetica dei materali con i quali sono state costruite le case a rendere possibile anche un certo risparmio e soprattutto un inquinamento ridotto quasi a zero.

Marco Gasperetti
28 gennaio 2011



+-+-+-+-+-+-

un esempio di come indirizzare gli investimenti in campo edile








 Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 28/01/2011 : 18:49:47  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Gli appartamenti sono costati 255 mila euro l’uno, un prezzo in linea con il mercato.

Prezzo in linea???? Direi a buon mercato rispetto a quelli che siamo abituati noi!






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 28/01/2011 : 19:18:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
mapix ha scritto:

Gli appartamenti sono costati 255 mila euro l’uno, un prezzo in linea con il mercato.

Prezzo in linea???? Direi a buon mercato rispetto a quelli che siamo abituati noi!


aggiungi poi che c'è un guadagno sul conto energia.....






  Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 28/01/2011 : 21:53:53  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Che non guasta affatto... se riesci ad aggiungere anche il bere acqua sana del rubinetto, la riduzione e il riciclo dei rifiuti, ecco che hai gia` un pochina di coscienza a posto verso figli e anche eventuali nipoti





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.