Autore |
Discussione  |
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 12:29:21
|
Per tagliare la testa al toro, guardatevi le indennità di carica del sindaco e assessori, così nessuno può dire il contrario, se non vi torna qualcosa andate a protestare in comune.
http://www.comunemonteargentario.it...it%C3%A0.pdf
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61523 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 14:04:02
|
Indennità al lordo eh...  Certo che il gettone di presenza è proprio misero...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 15:13:05
|
Noto una discriminazione tra 2 assessori di 1/100 di euro. Materia da vertenza sindacale.
A parte gli scherzi, non capisco le differenze di stipendi tra assessori. lo stipendio del Sindaco e` altino, ma se paragonato ad un dirigente d'azienda con incarichi paragonabili alla fine penso che non sia neanche da scandalo. Lo scandalo e` il poco guadagno degli operai in genere e dei benefit tipo quelli dei parlamentari.(non so se spettano anche ai sindaci)
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 15:14:58
|
| Nefer ha scritto:
Indennità al lordo eh...  Certo che il gettone di presenza è proprio misero...
|
Vero, quel gettone di presenza...è da considerarsi un extra... extrasmall....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 15:19:24
|
| sindaco ha scritto:
Io non so chi sia angioblu e non lo voglio neanche sapere, ma se dice delle falsità lo devo segnalare .... o no? Quanto è lo stipendio di un sindaco di un comune di 13.000 abitanti è pubblico ....... e, purtroppo non è quello che Angioblu ha scritto ... per sapere poi quali sono gli extra sono tutt'orecchi!"!!
|
OK....ma non è un valido motivo per dire che Angioblue se ne infischi delle leggi....che c' entra? Che fondamento ha? Difendi la tua posizione...punto.
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 15:49:39
|
| _io_ ha scritto:
| Nefer ha scritto:
Indennità al lordo eh...  Certo che il gettone di presenza è proprio misero...
|
Vero, quel gettone di presenza...è da considerarsi un extra... extrasmall....
|
se non prendo un abbaglio, mi pare che la giunta non ha diritto ai gettoni di presenza i consiglieri (semplici) avrebbero però diritto al gettone di presenza anche per le commissioni
ma da prendere col beneficio di inventario
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 16:21:02
|
| mapix ha scritto:
Noto una discriminazione tra 2 assessori di 1/100 di euro. Materia da vertenza sindacale.
A parte gli scherzi, non capisco le differenze di stipendi tra assessori. lo stipendio del Sindaco e` altino, ma se paragonato ad un dirigente d'azienda con incarichi paragonabili alla fine penso che non sia neanche da scandalo. Lo scandalo e` il poco guadagno degli operai in genere e dei benefit tipo quelli dei parlamentari.(non so se spettano anche ai sindaci)
|
Credo che gli stipendi vengano dati in base ai redditi o all'attività di una persona... quello che non capisco è come mai un libero professionista, che può essere un dottore, un avvocato, un ingegnere, un geometra ecc, prende molto di più di uno che fa il dipendente... mentre guadagna molto di più... sta cosa non mi è mai tornata...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
dellolivo
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:04:47
|
Comunque non voglio fare il bastian contrario e parlo in generale e non nello specifico , ma non mi sembrano assolutamente molti 3500 euro lordi di un sindaco o 1800 lordi di un assessore , chi gestisce la cosa pubblica deve averne capacità ed essere ben remunerato , ben diversa è la situazione per quel che riguarda il parlamento nazionale , sono troppi e troppo pagati.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 369 ~
Membro dal: 23/07/2009 ~
Ultima visita: 18/02/2015
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:07:07
|
La scopro ora... e non torna neanche a me, comunque ignoro i parametri di calcolo delle spettanze.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:22:21
|
| Nefer ha scritto:
| mapix ha scritto:
Noto una discriminazione tra 2 assessori di 1/100 di euro. Materia da vertenza sindacale.
A parte gli scherzi, non capisco le differenze di stipendi tra assessori. lo stipendio del Sindaco e` altino, ma se paragonato ad un dirigente d'azienda con incarichi paragonabili alla fine penso che non sia neanche da scandalo. Lo scandalo e` il poco guadagno degli operai in genere e dei benefit tipo quelli dei parlamentari.(non so se spettano anche ai sindaci)
|
Credo che gli stipendi vengano dati in base ai redditi o all'attività di una persona... quello che non capisco è come mai un libero professionista, che può essere un dottore, un avvocato, un ingegnere, un geometra ecc, prende molto di più di uno che fa il dipendente... mentre guadagna molto di più... sta cosa non mi è mai tornata...
|
no, non è così. Gli assessori che non hanno reddito dipendente percepiscono l'intero importo, chi ha reddito dipendente e non è in aspettativa, ovvero che percepisce stipendio dal datore di lavoro, naturalmente decurtato dei permessi che vengono presi per svolgere l'attività di amministratore [di solito usufruiscono del part time], dal comune prende metà indennità. Chi è disoccupato o chi è in apsettativa senza stipendio, prende giustamente l'intero importo. Dimmi sindaco se ho sbagliato i conti. Per quanto riguarda queste indennità, sono d'accordo con Dell'Olivo, sono decisamente pochi soldi, solo se mettiamo in conto il tempo che viene dedicato a tali mandati, vediamo che vengono pagati appena pochi euro a ora, meno di qualsiasi altro lavoro ...
Poi se chi abbiamo deputato ad amministrarci è capace o no; fa le cose per bene e giuste o no ... è un altro discorso.

|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61523 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:29:42
|
Stavvede` come vaffini`.... prima li famo e li dimo... eppoi famo 'l ghiavolo a quattro pe dalli l'aumento... semo boncitti dentro!
In effetti parlando seriamente e` vero, i cosiddetti gettoni di presenza sono di importo bassissimo.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:39:06
|
Ma guarda che per parlamentari, amministratori regionali ecc, sono d'accordo che vanno ridimensionati, perché troppo alti e troppe agevolazioni, ma 3500 euro lordi che poi netti sono 2200/2300 non sono mica tanti per un sindaco ... maremma bona, siano onesti, considerando che spesso lavorano anche dodici ore al giorno, oltre tutte le responsabilità che devono avere e vari rischi di pagare errori di tasca propria, per non dire di passare guai con la legge.
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61523 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:43:19
|
| Dino ha scritto:
| Nefer ha scritto:
| mapix ha scritto:
Noto una discriminazione tra 2 assessori di 1/100 di euro. Materia da vertenza sindacale.
A parte gli scherzi, non capisco le differenze di stipendi tra assessori. lo stipendio del Sindaco e` altino, ma se paragonato ad un dirigente d'azienda con incarichi paragonabili alla fine penso che non sia neanche da scandalo. Lo scandalo e` il poco guadagno degli operai in genere e dei benefit tipo quelli dei parlamentari.(non so se spettano anche ai sindaci)
|
Credo che gli stipendi vengano dati in base ai redditi o all'attività di una persona... quello che non capisco è come mai un libero professionista, che può essere un dottore, un avvocato, un ingegnere, un geometra ecc, prende molto di più di uno che fa il dipendente... mentre guadagna molto di più... sta cosa non mi è mai tornata...
|
no, non è così. Gli assessori che non hanno reddito dipendente percepiscono l'intero importo, chi ha reddito dipendente e non è in aspettativa, ovvero che percepisce stipendio dal datore di lavoro, naturalmente decurtato dei permessi che vengono presi per svolgere l'attività di amministratore [di solito usufruiscono del part time], dal comune prende metà indennità. Chi è disoccupato o chi è in apsettativa senza stipendio, prende giustamente l'intero importo. Dimmi sindaco se ho sbagliato i conti. Per quanto riguarda queste indennità, sono d'accordo con Dell'Olivo, sono decisamente pochi soldi, solo se mettiamo in conto il tempo che viene dedicato a tali mandati, vediamo che vengono pagati appena pochi euro a ora, meno di qualsiasi altro lavoro ...
Poi se chi abbiamo deputato ad amministrarci è capace o no; fa le cose per bene e giuste o no ... è un altro discorso.

|
Grazie della spiegazione, ma come mai ai liberi professionisti viene dato l'importo intero?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:44:06
|
| Dino ha scritto:
Ma guarda che per parlamentari, amministratori regionali ecc, sono d'accordo che vanno regolati, perché troppo alti e troppe agevolazioni, ma 3500 euro lordi che poi netti sono 2200/2300 non sono mica tanti per un sindaco ... maremma bona, siano onesti, considerando che spesso lavorano anche dodici ore al giorno, oltre tutte le responsabilità che devono avere e vari rischi di pagare errori di tasca propria, per non dire di passare guai con la legge.
|
Vero... pure io pensavo prendessero di più.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 29/01/2011 : 18:45:33
|
| Nefer ha scritto:
| Dino ha scritto:
| Nefer ha scritto:
| mapix ha scritto:
[................]
|
[......]
|
[......]
|
Grazie della spiegazione, ma come mai ai liberi professionisti viene dato l'importo intero?
|
perché non sono dipendenti
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61523 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|