Forum di Monte Argentario punto it - Certo di farvi cosa gradita 2
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 Certo di farvi cosa gradita 2
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/02/2011 : 13:46:16  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici  Rispondi Quotando
Gran parte di quello progettato è in effetti recupero dell'esistente.
dal Capannone Varole al Palazzo degli Ebrei a Porto S. Stefano, passando da tutte le aree post belliche al sopra del poliambulatorio fino al mattatoio, sempre qui per finire poi all'Asilo Ricasoli o alla Cirio di Porto Ercole.

Le barriere in metallo, gentilmente offerte dalla Porto Domiziano, sono ovviamente provvisorie in attesa di una completa rivisitazione, che avverrà quando avverrà (comunque e sicuramente anni). Nel frattempo la situazione mi sembra imparagonabilmente migliorata già da adesso che non è completata.

Stiamo aspettando tre eventi
1) Spostamento di due quadri elettrici (per le pompe del depuratore) di fronte a Zeurino;
2) Rimozione dei tre containers attualmente occupate dalle biglietterie;
3) Rimozione dei serbatoi dell'ex distributore Total Fina.

speriamo che almeno i punti 1 e 3 vengano risolti nel giro di un mese, per il punto 2 nell'immediato mi aspetto una risoluzione parziale (2 su 3) e tutto questo dovrebbe permettere di avere per Pasqua una situazione sufficientemente gradevole.

Nessuno attività avrà elementi impattanti contro gli sviluppi previsti dal PRP.

Sul sistema parcheggi (penso che ti riferisci alle problematiche legate a parcheggi a pagamento) c'è diverse cose da cambiare soprattutto a Porto Ercole .....







  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Lalla

Super Moderatore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 19/02/2011 : 14:09:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lalla Invia a Lalla un Messaggio Privato Aggiungi Lalla alla lista amici  Rispondi Quotando
sindaco ha scritto:

Lalla ha scritto:

Perchè salmone? Perchè risale la corrente o perchè è affumicato? Ahahahaha!!!!

Belle interpretazioni entrambe ...

Nella realtà salmone stava per un grosso salmo ...una sorta di sermone ...

comunque sempre con rima baciata terminante con .... one (da non leggere uan perchè così facendo si corerebbe il rischio di fare la figura del .....one!).

Ahahahahah!!! Però nce lo vedo il ciclone come prete, più come sindaco!!
D'altra parte tutti i salmi, come tu sai, finiscono in Gloria!!






  Firma di Lalla 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 06/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/02/2011 : 15:14:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
sindaco ha risposto:

(................)
Sul sistema parcheggi (penso che ti riferisci alle problematiche legate a parcheggi a pagamento) c'è diverse cose da cambiare soprattutto a Porto Ercole .....

Quì vi invito ad ammettere che avete fatto la classica "troppa grazia santo Antò.." e a ragionarci bene sopra.

Per le altre risposte, almeno riguardo le intenzioni non mi trovi affatto contrariato, spero però che saprete ben agire per mettere il tutto in pratica.

Ok, grazie per le puntuali risposte.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/02/2011 : 16:12:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
sindaco ha scritto:

Questa era la domanda di WilliamRookwood a cui vorrei rispondere ....



Sono contento che il Sindaco risponda alle sollecitazioni. Il tono a volte è un pò canzonatorio, ma non si può dire che non sia a disposizione.
Però una cosa non mi piace: il "lasciamo perdere". Si dirà ancora che non è il forum dove si deve discutere di determinati argomenti etc etc, ma qui si rinfacciano sempre un sacco di cose senza dire mai apertamente di cosa si tratta.

Quindi io faccio una domanda: anche alla luce della mozione di fiducia che rinnova (almeno nelle intenzioni) la coesione della maggioranza, il Sindaco come giudica il Regolamento Urbanistico? La responsabilità dell'atto è della maggioranza che lo ha votato. Ma visto che ci sono tutti questi punti controversi, cosa ne pensa il Sindaco punto per punto e nel suo insieme?



Il Regolamento Urbanistico è "urbanisticamente" figlio del Piano Strutturale. Nel Piano Strutturale vengono indicate le volumetrie e le zone dove certe volumetrie possono essere allocate. Nel P.S. si dice che nel primo R.U. si potrà farne il 30%, fermo restando di togliere tutto quello che nel frattempo (tra approvazione del P.S. e del R.U.) si è comunque fatto in deroga. Ebbene al momento della nostra entrata mentre si prometteva a destra ed a manca si era già dato oltre il 40% .... quindi il primo R.U. avrebbe dovuto prevedere demolizioni (di case, di alberghi e di capannoni) e non nuovi insediamenti!
Tornando un po' più indietro negli anni (ma gli studi tecnici ed i politici conniventi sono più o meno gli stessi) qualcuno si era letteralmente mangiato tutto al punto che stando ad una logica di standard di buona urbanistica nei centri abitati al momento mancano ettari di verde pubblico!

Per fare comunque qualcosa abbiamo quindi adottato (con la compiacenza di Provincia e Regione) un R.U. che vale come primo e secondo arrivando quindi ad assegnare il 55% di quanto previsto dal P.S. Quindi c'è poco da piacere o non piacere ...... penso che era una cosa doverosa, che permette comunque di andare avanti nelle regole e che da qui in avanti imporrà a chi costruisce di fare qualcosa per la collettività (il concetto della perequazione)

Potrei continuare, ma ritengo più opportuno, se ti interessa, rispondere ad eventuali tue (o di qualche altro utente serio e non dedito solo alle stupidaggini) specifiche domande o riflessioni.



Bene, grazie. In effetti alcune domande le avrei.

- Da chi (quale maggioranza) e quando è stato approvato il Piano Strutturale?

- Il Piano Strutturale prevede dei limiti massimi generali di costruzioni oltre i quali il territorio non può permettersi di andare? Ho capito la problematica del 30% già superato in precedenza di un 10% (illecitamente direi, visto che non era consentito). Con questo RU siamo al 55% del totale. Quindi si è consentito un ulteriore 15% di fabbricati, accorpando immagino il 25% del secondo RU previsto dal PS. Mi viene quindi un'altra domanda collegata sull'opportunità di tale previsione: questo RU è stato fatto solo per consentire di costruire ancora, fino al massimo possibile? Il terriorio ha davvero bisogno di tutte queste nuove volumetrie? Non ci sono anche varianti al Piano Strutturale?
Sul tema è chiaro che c'è sempre molto da discutere... la stessa perequazione e opere pubbliche (meccanismo comunque complesso), i cambi di destinazione d'uso, la zonizzazione delle aree con relativa assegnazione di diritto a costruire, sono tutte cose che rendono il RU l'atto più importante di una Amministrazione. Però i dubbi ci sono, leggasi i vari discorsi fatti su "seconde case" etc.

- So che il periodo delle osservazioni è praticamente trascorso. Ogni cittadino può portare la sua, ma credo che le osservazioni di organi istituzionali come Regione e Provincia dovrebbero essere rese pubbliche. Non ci sono controinteressati in questo caso, se non tutti i cittadini che vogliono sapere cosa pensano gli organi sovraordinati del lavoro fatto dal Comune. Quindi la richiesta in questo caso è: si possono diffondere le osservazioni al RU di organi istituzionali? Sarebbe un gesto di trasparenza, estremamente necessario di questi tempi. Oltretutto, come dice Lei, il RU è stato approvato con "la compiacenza di Provincia e Regione". Sarebbe possibile leggerla questa compiacenza?






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/02/2011 : 17:56:40  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici  Rispondi Quotando
WilliamRookwood ha scritto:



Bene, grazie. In effetti alcune domande le avrei.

- Da chi (quale maggioranza) e quando è stato approvato il Piano Strutturale?

- Il Piano Strutturale prevede dei limiti massimi generali di costruzioni oltre i quali il territorio non può permettersi di andare? Ho capito la problematica del 30% già superato in precedenza di un 10% (illecitamente direi, visto che non era consentito). Con questo RU siamo al 55% del totale. Quindi si è consentito un ulteriore 15% di fabbricati, accorpando immagino il 25% del secondo RU previsto dal PS. Mi viene quindi un'altra domanda collegata sull'opportunità di tale previsione: questo RU è stato fatto solo per consentire di costruire ancora, fino al massimo possibile? Il terriorio ha davvero bisogno di tutte queste nuove volumetrie? Non ci sono anche varianti al Piano Strutturale?
Sul tema è chiaro che c'è sempre molto da discutere... la stessa perequazione e opere pubbliche (meccanismo comunque complesso), i cambi di destinazione d'uso, la zonizzazione delle aree con relativa assegnazione di diritto a costruire, sono tutte cose che rendono il RU l'atto più importante di una Amministrazione. Però i dubbi ci sono, leggasi i vari discorsi fatti su "seconde case" etc.

- So che il periodo delle osservazioni è praticamente trascorso. Ogni cittadino può portare la sua, ma credo che le osservazioni di organi istituzionali come Regione e Provincia dovrebbero essere rese pubbliche. Non ci sono controinteressati in questo caso, se non tutti i cittadini che vogliono sapere cosa pensano gli organi sovraordinati del lavoro fatto dal Comune. Quindi la richiesta in questo caso è: si possono diffondere le osservazioni al RU di organi istituzionali? Sarebbe un gesto di trasparenza, estremamente necessario di questi tempi. Oltretutto, come dice Lei, il RU è stato approvato con "la compiacenza di Provincia e Regione". Sarebbe possibile leggerla questa compiacenza?

Marco Visconti Sindaco e Scotto Biagio (detto tumme) assessore, quasi 10 anni fa.
Logica avtrebbe voluto che il primo R.U. fosse stato approvato l'anno dopo, ma .... evidentemente si ritenette più "utile" non farlo!
L'illecito era non solo il 10, ma tutto il 40, perchè si doveva prima approvare il R.U. e poi procedere ....
Guarda che di seconde case ce ne sono veramente poche ...... e quelle poche servono per fare strade (le cosi dette strade di gronda) che allargando il centro storico permettono di trovare e recuperare gli standard.
Non vedo problemi nel far conoscere le osservazioi di provincia e regione. sono documenti pubblici, che tra l'altro le opposizioni hanno certamente avuto modo di avere brevi manu






  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

antonio f

Utente Normale


Inserito il - 19/02/2011 : 18:22:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antonio f Invia a antonio f un Messaggio Privato Aggiungi antonio f alla lista amici  Rispondi Quotando
insomma, quelli arraffavano, voi annaspate, ma noi?!?! non sarebbe l'ora di essere amministrati decentemente?
e riguardo alle seconde case, si riferisce a ps.stefano o anche a porto ercole? perchè qua siamo alle terze case....con le varie pep e affini! e poi sindaco, perchè ci si è accorti di certe cose solo adesso? ienesperienza? amnesie? o cosa? e poi, leggendo su altri forum quello che pensa sui vari ex alleati-amici-sodali, è stato 2 anni in coma? sedato? le hanno dato qualche sostanza strana? o ci è cascato come un pivello? le VOCI in paese girano, si sente parlare di promesse non mantenute, di accordi pre-elettorali, di autonomia non rispettata. lei che dice? a me date l'impressione di giocare ad un gioco più grande di voi, e che ognuno cerca di mettersi con la schiena al muro...spero di sbagliarmi, ma intanto qua il paese è sempre più in rovina!






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 35  ~  Membro dal: 13/11/2010  ~  Ultima visita: 26/11/2012 Torna all'inizio della Pagina

Corneil
no-local-politcs
Utente Guru




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 19/02/2011 : 19:30:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Corneil Invia a Corneil un Messaggio Privato Aggiungi Corneil alla lista amici  Rispondi Quotando
Grande Antonio F!! fin'ora hai sempre detto cose giuste... (e forse anche in questo post peso che c'è verità) se sto post l'avevi fatto sull altro forum... ti bannavano nel giro di 1 secondo...ma bannamento perpetuo.. continua così!! Grande!!!






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 15398  ~  Membro dal: 11/02/2011  ~  Ultima visita: 10/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/02/2011 : 21:24:40  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
antonio f ha scritto:

(..........con le varie pep e affini!..........)

Scusa, cosa sono le "pep"?






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

antonio f

Utente Normale


Inserito il - 19/02/2011 : 21:42:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di antonio f Invia a antonio f un Messaggio Privato Aggiungi antonio f alla lista amici  Rispondi Quotando
io pensavo fosse una specie di fungo assai prolifico all'argentario.....invece leggo da wikipedia "piano di zona per l'edilizia economica e popolare". allora,uno si chiede a chi servono questo tipo di abitazioni, ben vengano! chissà come vengono assegnate e a chi. poi vai a vedere e beh, ti accorgi che siamo in italia.... e quando poi senti ancora parlare di seconde case, ti viene da pensare....io abito a casa dei miei, che magari hanno altre due case, che faccio, posso entrare in queste graduatorie? certo, non possiedo mica una casa io! e se poi me la rivendo o me la affitto, chi se ne frega. mica ne ho bisogno! e allora perchè ho avuto diritto a quella casa a quel prezzo?! perchè non sono possessore di una casa. ma i tuoi genitori hanno seconda e terza casa, magari sfitte.... troppo contorto il discorso? ma così va il mondo...anzi, l'italia. e porto ercole è lo specchio dell'italia. il paese è pieno di case sfitte e questi hanno costruito case per molte persone che di quelle case ne sono direttamente o indirettamente possessori. fortunatamente in questa birichinata c'è rientrato anche qualcuno che di casa ne aveva realmente bisogno! ma sai, è,la politica....





 Regione Toscana  ~  Messaggi: 35  ~  Membro dal: 13/11/2010  ~  Ultima visita: 26/11/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/02/2011 : 22:02:05  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Sai, non vado ne a funghi (ed è un bene) e nemmeno sono in graduatoria per le case popolari (ed è un bene anche in questo caso).
Comunque la prossima volta andrò su wikipedia e ti risparmierò il disturbo.
Il malcostume riguardo le case popolari purtroppo è molto accusato in Italia!






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Corneil
no-local-politcs
Utente Guru




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 20/02/2011 : 12:18:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Corneil Invia a Corneil un Messaggio Privato Aggiungi Corneil alla lista amici  Rispondi Quotando
antoniof ti ristraquoto!!!






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 15398  ~  Membro dal: 11/02/2011  ~  Ultima visita: 10/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Indiano

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 20/02/2011 : 23:54:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Indiano Invia a Indiano un Messaggio Privato Aggiungi Indiano alla lista amici  Rispondi Quotando
antonio ti quoto in pieno!!!!





  Firma di Indiano 
«A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.» Jim Morrison

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 313  ~  Membro dal: 15/02/2008  ~  Ultima visita: 07/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 21/02/2011 : 12:34:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
sindaco ha scritto:
Marco Visconti Sindaco e Scotto Biagio (detto tumme) assessore, quasi 10 anni fa.
Logica avtrebbe voluto che il primo R.U. fosse stato approvato l'anno dopo, ma .... evidentemente si ritenette più "utile" non farlo!
L'illecito era non solo il 10, ma tutto il 40, perchè si doveva prima approvare il R.U. e poi procedere ....
Guarda che di seconde case ce ne sono veramente poche ...... e quelle poche servono per fare strade (le cosi dette strade di gronda) che allargando il centro storico permettono di trovare e recuperare gli standard.
Non vedo problemi nel far conoscere le osservazioi di provincia e regione. sono documenti pubblici, che tra l'altro le opposizioni hanno certamente avuto modo di avere brevi manu


Sono d'accordo sul fatto che fosse tutto il 40% illegittimo. E ho capito la problematica, anche di urbanizzazione. Io però facevo un ragionamento ulteriore.
In Consiglio Comunale (16/09/2010, approvazione RU) Lei ha espressaemente detto che i progetti di questo RU sono pressappoco gli stessi del RU progettato dalla precedente amministrazione (PD). Lo stesso Turbanti, presentando il provvedimento, disse che la base di partenza era il progetto del PD e che il tempo trascorso per l'approvazione era dovuta ai "necessari rapporti con gli enti sovracomunali".
Ora, pare che le osservazioni di questi enti sovracomunali siano molte ed anche incisive. Superfluo dire che la programmazione del territorio non dovrebbe mostrare tutte queste incertezze, specialmente se questo "rapporto con gli enti sovracomunali" sia stato davvero fruttuoso.

Per capire quindi responsabilità e interessi in gioco, Le chiedo: quanto varia l'attuale RU dal progetto originale precedente? Lei adesso difende il suo operato, legittimamente. Ma se i due progetti sono davvero così simili, sembra che in realtà la lotta agli illeciti sia solo uno slogan.
Lo stesso modus operandi, con alcune differenze, sembra essere stato seguito per la storia dei pontili. Anche lì si sapeva che c'erano delle incertezze, e lo si sapeva da tempo. Adesso si sente parlare di lotta all'illegalità e contro gli interessi corporativisti. Una cosa simile però, se fosse stata vera, sarebbe dovuta essere ben più pianificata e tempestiva, senza ridursi a meccanismi di salvaguardia comunque deboli. Difatti, per quanto si cerchi di essere ottimisti, la verità è che la stagione è irrimediabilmente compromessa.
Quindi? L'unica scelta è quella di salvare il salvabile e va bene così (si fa per dire). Però vorrei capire a chi si deve la situazione odierna.

Ovviamente è tutto frutto solo di miei ragionamenti, però mi sembrano passaggi importanti. Tra l'altro, sulla questione della diffusione di queste benedette osservazioni, mi sento per la seconda volta rispondere: "vai dalle opposizioni". Ma perchè, non si possono pubblicare sul sito del Comune e basta? Sarebbe più facile per tutti no? Tanto mi dicono tutti che non è un problema e che sono atti pubblici...

Grazie fin d'ora per la disponibilità.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 21/02/2011 : 15:55:34  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici  Rispondi Quotando
WilliamRookwood ha scritto:



In Consiglio Comunale (16/09/2010, approvazione RU) Lei ha espressaemente detto che i progetti di questo RU sono pressappoco gli stessi del RU progettato dalla precedente amministrazione (PD). Lo stesso Turbanti, presentando il provvedimento, disse che la base di partenza era il progetto del PD e che il tempo trascorso per l'approvazione era dovuta ai "necessari rapporti con gli enti sovracomunali".
Ora, pare che le osservazioni di questi enti sovracomunali siano molte ed anche incisive. Superfluo dire che la programmazione del territorio non dovrebbe mostrare tutte queste incertezze, specialmente se questo "rapporto con gli enti sovracomunali" sia stato davvero fruttuoso.

Confermo che più o meno siamo lì, del resto il ceppo è il Piano Strutturale.
Il tempo "perso" da noi è stato un tempo necessario! Noi ritenevamo, da quel che si sentiva dire in giro, che la stesura del R.U. fosse già stata completata dalla vecchia amministrazione, ma purtroppo così non era al punto che non era stata neanche designata la figura del Garante della Comunicazione ..... comunque lasciamo perdere inutili polemiche!
Noi abbiamo fatto una marea di Commissioni urbanistiche, di incontri con le categorie, con i cittadini ed ovviamenti con i vari enti, non solo provincia e regione ed abbiamo chiesto ai privati di fare dei suggerimenti , ma per scritto in modo che tutto potesse essere messo pubblicamente a vebale, evitando invece incontri più o meno specifici tra assessore, tecnici e cittadini, cosa invece molto gettonata dai precedenti assessori (il tecnico fiorentino incaricato dalla vecchia amministrazione e da noi riconfermato può eventualmente testimoniarlo.)
Francamente e soprattutto da quello che mi dicono i miei tecnici non mi sembra che le osservazioni di provincia e regione siano così severi ....






  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 21/02/2011 : 16:09:25  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici  Rispondi Quotando
WilliamRookwood ha scritto:

Per capire quindi responsabilità e interessi in gioco, Le chiedo: quanto varia l'attuale RU dal progetto originale precedente? Lei adesso difende il suo operato, legittimamente. Ma se i due progetti sono davvero così simili, sembra che in realtà la lotta agli illeciti sia solo uno slogan.
Lo stesso modus operandi, con alcune differenze, sembra essere stato seguito per la storia dei pontili. Anche lì si sapeva che c'erano delle incertezze, e lo si sapeva da tempo. Adesso si sente parlare di lotta all'illegalità e contro gli interessi corporativisti. Una cosa simile però, se fosse stata vera, sarebbe dovuta essere ben più pianificata e tempestiva, senza ridursi a meccanismi di salvaguardia comunque deboli. Difatti, per quanto si cerchi di essere ottimisti, la verità è che la stagione è irrimediabilmente compromessa.
Quindi? L'unica scelta è quella di salvare il salvabile e va bene così (si fa per dire). Però vorrei capire a chi si deve la situazione odierna.

Ovviamente è tutto frutto solo di miei ragionamenti, però mi sembrano passaggi importanti. Tra l'altro, sulla questione della diffusione di queste benedette osservazioni, mi sento per la seconda volta rispondere: "vai dalle opposizioni". Ma perchè, non si possono pubblicare sul sito del Comune e basta? Sarebbe più facile per tutti no? Tanto mi dicono tutti che non è un problema e che sono atti pubblici...



Quella della lotta agli illeciti legata al regolamento urbanistico francamente non la capisco.

Le pedane rimosse non sono uno slogan, così come non lo sono le casette abusive demolite in feniglia. Sui pontili immagino che ti riferisci ai Piani Regolatori .... giustissimo, ma nel frattempo dobbiamo andare avanti e se lo facciamo con delle gare temporanee (ma pubbliche) è un bel passo avanti (così come lo è stato l'obbligare i sorteggi per la catenaria di Porto Ercole e la messa in pubblico dell'area denominata triangolo e quadrilatero abusivi nel porto di Porto Ercole dove tutti sapevano e mettevano la testa sotto la sabbia).
Io sulla stagione compromessa aspetterei a dirlo, se non altro per l'ottimismo che deve guidare chi amministra (non ci possiamo buttare giù senza neanche provarci!)

Per le osservazioni (quelle pubbliche, ossia quelle degli enti) basta venire in comune e prenderle .... Appena torna la mia segretaria le chiederò di metterle sul sito (ammesso che già non ci siano!)






  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.