Forum di Monte Argentario punto it - Pronto? Chi sono?
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Politica
 Politica Locale
 Pronto? Chi sono?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 14/04/2011 : 02:36:06  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
Vorrei fare una riflessione e cominciare una lista.
Leggo spesso lamentele, proclami, comunicati critici, risposte pepate… ma raramente si vede una proposta. Una idea. Chiaro che un forum come questo serve proprio ad esprimere opinioni liberamente, e la politica vera si fa in viva voce e non dalle pagine virtuali. Però se uno strumento come questo ha delle potenzialità, perché non sfruttarle?

Propongo un tema: l’alternativa. Ok, non è originale, ma pare che il malcontento stia davvero aumentando. Quindi, visto pure che in altre discussioni sembra che alla domanda: “ma voi che idee avete?” i vari partiti sono un po’ riottosi a rispondere, cerchiamo di spargere qualche seme. Se di idee VERE non ce ne sono, almeno daremo qualche spunto.


Quindi, in pratica, ecco le mie domande a tutti i partiti e formazioni politiche:

- Al di là di proclami ed emergenze, quali sono i piani concreti per progettare il futuro prossimo ed a lungo termine dell’Argentario? Voi tutti che criticate il cieco e “arrabattante” metodo del Sindaco, che proposte avete? Perché ne avete, no? Non parlo di punti vuoti, parlo di progetti.

- Il discorso alleanze sembra essere un tabù. Ciò che chiedo è: ci sono accordi in trattativa? Su che basi si svolgono questi eventuali rapporti? Non credete che si debba farlo sapere all’elettorato prima di prendere una qualsiasi decisione anziché obbligarlo a posteriori nelle urne?

- Identità. Chi sono le opposizioni? Non credete che in una realtà locale si debbano spendere nomi, facce e professionalità prima ancora che una sigla di partito? Sarà possibile uscire dallo schema del voto di favore, anche se sembra sempre far comodo?


A queste domande potrebbero aggiungersene altre, fatte da tutti, con anche consigli, idee e proposte che qualunque partito potrebbe far sue. Non so, forse sarà un tentativo che cadrà presto nel dimenticatoio. Però, queste domande, secondo me, sono in molti a pensarle...




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 14/04/2011 : 06:59:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Giusto!
Immaginate un piccolo paese, quelli di tanto tempo fa, quelli che sembrano essere scomparsi dalle carte geografiche, quelli con una sola bottega, come gli empori di una volta ...che vendono merce scadente e polverosa, consapevoli che per gli abitanti non ci sono alternative...
Beh,...all'apertura di un mini market, l' emporio polveroso chiude i battenti....
In questo paese manca il coraggio di aprire il mini market....o devo pensare che non interessi a nessuno?




  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 14/04/2011 : 07:58:52  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
WilliamRookwood, se volevano farti sapere qualcosa... non temere che lo avresti subito saputo.



 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 14/04/2011 : 09:53:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Cominciate leggendo il comunicato di GDA!!



  Firma di n/a 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 17/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/04/2011 : 13:16:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
La politica è fatta di tutto quello che ha indicato William, sia di lamentele e critiche, sia di proposte e progetti.
E’ vero che è più facile criticare e fare proclami, ma è anche vero che questi si scambiano per l’attività di controllo che è chiamata a fare l’opposizione, sia in termini politici che amministrativi.
Non è corretto credere che certe prese di posizione sono fatte solo per il gusto di polemizzare, sono fatte anche per far emergere certe storture o contraddizioni.
E’ anche vero che tutte le forze politiche sono “avare” nel fare proposte concrete, ma bisogna considerare che gli strumenti in mano all’opposizione non sono gli stessi di chi è in giunta o in maggioranza: ad esempio gli uffici e i dirigenti che istruiscono le delibere.
Una forza politica non può che agire dando delle indicazioni politiche, anche perché non tutti possono essere dei professionisti in tutte le materie.
L’esempio lampante è l’assemblea sull’economia del mare di lunedì scorso.
Forse molti si aspettavano una risposta concreta che definisse una soluzione. Cosa non sempre fattibile, men che meno in questo caso dove la normativa è complicata e a volte incoerente.
Ma una proposta è emersa: quello di rimandare la problematica a dopo la sentenza di merito del tar del prossimo novembre e nel frattempo si lasci fare la stagione così come per gli anni passati, aprendo un tavolo di confronto per calmare gli animi e trovare una mediazione nel breve e nel lungo termine. Così anche i bandi possono essere approfonditi meglio nella loro struttura.

Sul futuro la situazione è in evoluzione sia sul piano progettuale che quello delle alleanze.
A mio parere ognuno ha il proprio piano, che parte dai programmi presentati nell’ultima campagna elettorale e che andranno aggiornati, ma è anche collegato al problema delle alleanze.
Una volta che riesci a mettere sullo stesso tavolo di confronto più forze politiche, allora puoi metterti a parlare di programmi futuri.





  Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 14/04/2011 : 15:06:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Lalla ha scritto:

Cominciate leggendo il comunicato di GDA!!

Ecco.....




  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/04/2011 : 19:43:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
gozzo ha scritto:


E’ vero che è più facile criticare e fare proclami, ma è anche vero che questi si scambiano per l’attività di controllo che è chiamata a fare l’opposizione, sia in termini politici che amministrativi.

E’ anche vero che tutte le forze politiche sono “avare” nel fare proposte concrete, ma bisogna considerare che gli strumenti in mano all’opposizione non sono gli stessi di chi è in giunta o in maggioranza: ad esempio gli uffici e i dirigenti che istruiscono le delibere.
Una forza politica non può che agire dando delle indicazioni politiche, anche perché non tutti possono essere dei professionisti in tutte le materie.

Sul futuro la situazione è in evoluzione sia sul piano progettuale che quello delle alleanze.
A mio parere ognuno ha il proprio piano, che parte dai programmi presentati nell’ultima campagna elettorale e che andranno aggiornati, ma è anche collegato al problema delle alleanze.
Una volta che riesci a mettere sullo stesso tavolo di confronto più forze politiche, allora puoi metterti a parlare di programmi futuri.




Mmmh quindi le opposizioni non avrebbero strumenti... ma pianificare le proprie scelte in base a convinzioni chiare? Come dici tu c'erano dei programmi elettorali, i quali derivavano da progetti concreti no? Non erano solo promesse. O sì?

Quello che vorrei che cambiasse è il metodo politico. Il lavoro di chi amministra (e chi è nelle oppozioni è un amministratore comunque) è quello di sapere cosa succede e regolarsi di conseguenza, sì risolvendo problemi, ma sopratutto prevenire la loro insorgenza, avendo già in testa nel tempo come muoversi.


Quindi qui la domanda è: che linea di sviluppo futuro hanno in testa i partiti d'opposizione?? Da qui ognuno può porre le sue soluzioni. Fatte queste si parla di alleanze, non prima. Come si fa a fare alleanze se le linee di pensiero sono magari opposte?
Tutto questo, secondo me, dovrebbe essere chiaro sempre e comunque. Proclami, polemiche etc rendono tutto più confuso.




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

gozzo

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/04/2011 : 20:05:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gozzo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gozzo Invia a gozzo un Messaggio Privato Aggiungi gozzo alla lista amici  Rispondi Quotando
Così si affrontano tre problemi diversi:

1) i programmi elettorali e i progetti: secondo me, alcuni programmi non erano solo promesse, ma è difficile stabilirlo a priori; lo si può vedere solo all’atto pratico
2) non sono d’accordo sul fatto che chi è all’opposizione è amministratore: lo è come status, ma non nella sostanza. Certe decisioni, certi atti vengono presi a maggioranza o in giunta e molte volte il ruolo dell’opposizione è consultivo (come nelle commissioni) e basta. Concordo nel fatto che anche chi sta all’opposizione dovrebbe riuscire a prevenire, però, come dicevo gli strumenti sono limitati: comunicati stampa, interrogazioni, mozioni…
3) forse qui ci siamo capiti male: mettersi a un tavolo per definire un programma significa intanto che a livello più generale si hanno delle linee comuni e, soprattutto, si riesce a far confrontare le singole persone. Chi si sente parte del centrosinistra dovrebbe, almeno in teoria, avere una base politica comune, e togliendo i pregiudizi e i veti incrociati tra persone, allora puoi definire un’alleanza da cui debba nascere un programma e una lista. E’ mia opinione che bisognerebbe togliersi tutti qualche pregiudizio e scendere da qualche scalino per ritrovarsi a dibattere sui temi reali, ma chi fa il primo passo?





  Firma di gozzo 
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Scoglio  ~  Messaggi: 5247  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 04/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 14/04/2011 : 20:17:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Se tanto mi dà tanto, leggendo un paio di interventi di stasera, si va poco lontano ...



  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61662  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 15/04/2011 : 08:30:22  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Sara`... ma dalla politica sento sempre e solo 3 parole: economia, sviluppo e imprese... ma come saranno "gettonate" ste 3 parole... garbano proprio un mondo.



 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

arabesque

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 15/04/2011 : 09:33:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di arabesque Invia a arabesque un Messaggio Privato Aggiungi arabesque alla lista amici  Rispondi Quotando
mapix ha scritto:

Sara`... ma dalla politica sento sempre e solo 3 parole: economia, sviluppo e imprese... ma come saranno "gettonate" ste 3 parole... garbano proprio un mondo.


Il "bello" è che vengono utilizzate come premesse, e non come conseguenze di una buona amministrazione...




  Firma di arabesque 
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza" (Dante Alighieri, Inferno, XXVI)

"In un momento di menzogna universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G. Orwell)

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 679  ~  Membro dal: 06/08/2009  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 15/04/2011 : 10:46:52  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
e anche se parlano sempre di economia... ma lo spiegano veramente cosa intendono per economia? A me pare che di solito per economia intendono privatizzare i profitti e socializzare le perdite, il resto sono solo una massa di stron*ate alle quali non solo non dobbiamo credere... dobbiamo anche rifiutarci di ascoltarle.
(secondo me)




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 15/04/2011 : 14:56:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
gozzo ha scritto:

Così si affrontano tre problemi diversi:

3) forse qui ci siamo capiti male: mettersi a un tavolo per definire un programma significa intanto che a livello più generale si hanno delle linee comuni e, soprattutto, si riesce a far confrontare le singole persone. Chi si sente parte del centrosinistra dovrebbe, almeno in teoria, avere una base politica comune, e togliendo i pregiudizi e i veti incrociati tra persone, allora puoi definire un’alleanza da cui debba nascere un programma e una lista. E’ mia opinione che bisognerebbe togliersi tutti qualche pregiudizio e scendere da qualche scalino per ritrovarsi a dibattere sui temi reali, ma chi fa il primo passo?




Non vorrei essere pedante, ma queste sono premesse alla domanda, non risposte. Infatti mi riquoto:

[red]WilliamRookwood ha scritto:

Quindi qui la domanda è: che linea di sviluppo futuro hanno in testa i partiti d'opposizione?? Da qui ognuno può porre le sue soluzioni. Fatte queste si parla di alleanze, non prima. Come si fa a fare alleanze se le linee di pensiero sono magari opposte?
Tutto questo, secondo me, dovrebbe essere chiaro sempre e comunque. Proclami, polemiche etc rendono tutto più confuso.



Quello che vedo è che nelle risposte che leggo (quando le risposte vengono date, cioè già raramente) c'è sempre un certo distacco fra dichiarazioni di intenti ed effettive volontà di agire.

Si parla di primo passo, giusto. Il fatto è che non mi pare ci sia la gara per farlo questo benedetto primo passo...
Lasciamo perdere alleanze e discorsi di sistema.
Vorrei sapere punti focali ed identitari delle formazioni politiche attuali. Le idee concrete per il famoso "rilancio dell'Argentario". E' un discorso civile, poi ogni partito avrà le sue priorità.
Solo che i partiti devono ESSERE CHIARI FIN DA SUBITO SU QUALI SIANO LE PRIORITA' e dire chiaramente COME INTENDONO FARE PER RAGGIUNGERLE. Il resto verrà un po' da sé.

Solo così si può essere appetibili e degni di fiducia, anche per scardinare il costante voto di appertenenza, di favore e/o di simpatia, autentica pecca delle elezioni comunali.
E' durissima, ma proprio per questo si deve partire da lontano.




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

WilliamRookwood

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 21/04/2011 : 03:20:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WilliamRookwood Invia a WilliamRookwood un Messaggio Privato Aggiungi WilliamRookwood alla lista amici  Rispondi Quotando
Una breve valutaziona. Basta chiedere "ma voi cosa avete in mente per l'Argentario?" ed ecco che dalle critiche si passa al silenzio.
Premetto, come sempre, che so che la politica non si fa sui forum etc etc, però l'informazione sì, quella si può fare su internet! E quindi ecco il bilancio:

- Topic "Gdc-Api: Bandi, Fontane e Palestre" (http://www.monteargentario.it/forum...=9011#237203)
Alle domande su proposte concrete o idee per il futuro: nessuna risposta.

- Topic "Il fallimento del pdl" (http://www.monteargentario.it/forum...=8974#236669)
Ad un primo interessamento, seguono le domande su proposte e linee guida dell'azione di opposizione: nessuna risposta.

- Questo topic: beh fino a questo mio ultimo post era inattivo, come lo sono diventati i precedenti.

- Topic "Presente e futuro: il dibattito?" (http://www.monteargentario.it/forum...&whichpage=4)
Titolo che promette benissimo, si parte bene, poi ci scappa giusto un breve resoconto dell'incontro e niente più.

- Posso segnalare solo un tentativo di GdA con "Proposte per l'occupazione" e "Giornalino GdA". Per quanto, anche qui, nel topic "Proposte per l'occupazione" (http://www.monteargentario.it/forum...=9039#237738), alla domanda sulle motivazioni del voto negativo/astensione: nessuna risposta.



Ebbene, adesso leggo un comunicato congiunto di Api, Pd e Voci. Critiche giuste, anche perchè certe scelte si spiegano a fatica, tra l'altro la storia sul cambio del traffico era già uscita tempo fa sul Corriere di Maremma del 22 luglio 2010 (http://www.comunemonteargentario.it...le/22l10.PDF).
Ma di proposte/idee/programmi? E sopratutto: questo trio di partiti è già una base di partenza per qualcosa? Magari in paese si sa già tutto, ma da fuori non è facile seguire solo attraverso il forum...


Butto qui una proposta: perchè ogni partito un apre un suo topic con proposte etc? Dove spiega le sue idee e le sue linee, dove aggiorna su quello che succede all'interno... una operazione di trasparenza e informazione. Sarebbe un bel servizio no? Per evitare poi strumentalizzazioni o polemiche si potrebbe riservare la possibilità di scriverci solo ai resposanbili delle formazioni politiche. In pratica una bacheca virtuale!! Iniziative e idee tutte in un unico topic aggiornato. Avrebbe visibilità e funzionalità.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: 214  ~  Membro dal: 23/10/2010  ~  Ultima visita: 01/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 21/04/2011 : 06:47:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Magari...a me piacerebbe molto!



  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 21/04/2011 : 08:11:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Capisco le esigenze e i buoni suggerimenti di William, ma non per essere pessimista, ma non credo che possa venirsi a creare una situazione prospettata nell'ultima parte del suo post. Io penso che ci siano molti interrogativi che dobbiamo porci, affinché si possa realizzare quanto suggerito da William, per esempio: ogni partito ha il suo sito, perché scrivere su un forum?... non è detto che i partiti ritengano questa soluzione valida e proficua per loro, non è detto che ci siano le condizioni per aderire, non è detto che ritengano il "canale" forum come un mezzo valido per la loro "campagna pubblicitaria", non è detto che ritengano seri gli amministratori, moderatori e utenti del forum sul quale scrivere le loro proposte ... o anche non è detto che lo vogliano fare e molti altri non è detto, e non li puoi imputare niente ... questa è libertà



  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61662  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi.