Autore |
Discussione  |
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 12:35:35
|
Chi ha assistito all'incontro di Sabato è stato testimone del concetto di dialogo della Nostra amministrazione. Non sò esattamente come si svolge un dibattito, ma direi che almeno ci voglia la garanzia di un contradditorio. Invece dopo la presentazione delle cose fatte, c'è stato lo spazio per gli interventi, che pensavo fossero l'introduzione ad un dibattito, ed invece la fantastica arringa finale del Sindaco ha messo la parola fine ad una penosa dimostrazione di pseudo-forza. Considerate che il mio intervento era volutamente personale, e come cittadino ed imprenditore mi sono permesso di fare considerazioni non sul passato (come dice Gor'kij la carrozza del passato non porta in nessun luogo), ma sul tema del dibattito "presente e futuro". Intervento di cui sono stato ringraziato, per la puntualità e la precisione dal moderatore Borghini, che ha voluto precisare che Basilea 3 (qualcuno che non conosce di cosa si parli si informi soprattutto se deve governare) è riferita anche alle banche e per questo ha ripercussioni sulle imprese e sulle famiglie. Un presente in cui oltre il 70% degli abitanti della Provincia di Grosseto (dati Ipsos) è preoccupata per il proprio lavoro, un presente in cui la crisi attanaglia le nostre imprese con costi in crescita e bilanci in declino, ed invece di pensare a seminare oggi per il futuro delle nostre imprese e dei nostri figli, si pensa a galleggiare per prevalere politicamente su chi, come me non ha il minimo interesse alla popolarità. A pensare che era stata richiesta la mia presenza da parte degli organizzatori, amici imprenditori al quale ho dato volentieri la disponibilità al dialogo, ma mai mi sarei aspettato da parte loro una simile imboscata, di quale ho preso atto e ne trarrò le dovute conclusioni. Con tanto di attacco finale, preparato, cotto e precotto(specialmente per il popolo dei forum), in cui sostanzialmente si dice che le associazioni non creano posti di lavoro (si rileggesse per favore il ruolo delle associazioni di categoria) ed i cittadini dell'Argentario sono duri e non accettano i cambiamenti (come nel caso dei parcheggi a pagamento, o del recente sconvolgimento della viabilità). Ma il massimo si raggiunge quando si fa un riferimento generico alla trasparenza e alla legalità, scordandosi poi di avere un avviso di garanzia dovuto proprio alla leggerezza con cui si porta avanti l'amministrazione pubblica, o quando si usa il populista slogan di Piazzale Candi, che per 3 anni è stato dimenticato nel cassetto e si tira fuori per favoreggiarsi un popolo, raggirando la platea non aggiornandola sulle procedure intraprese e sulle sentenze e gli obblighi non ottemperati.
...e PER IL FUTURO direte voi? cosa è stato proposto? qual'è il modello di sviluppo per il nostro promontorio? Cosa vogliamo diventare e come vogliamo progredire? A queste domande, che in parte ho proposto, ma che si pongono quotidianamente i cittadini di Monte Argentario, nessuna risposta. Forse è per questo non si accetta il contraddittorio! Forse proprio per non rimanere senza parole che si legge un diniego alla richiesta di sospensiva attraverso una Presidenzale, come una sentenza (e qui chi conosce la giurisprudenza capisce la malafede).
Cari abitanti di Monte Argentario, il momento delle scuse è finito, non regge la facile novella della crisi mondiale, l'Europa cresce, il BRIC che è metà della popolazione mondiale cresce vicino alle 2 cifre, noi siamo fermi al palo. Se ora non seminiamo per il nostro futuro, domani non raccoglieremo. Abbiamo bisogno di risposte non di demagogia!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 13:19:57
|
grazie per il resoconto e complimenti per la pazienza
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
gobbo
Utente Virtuoso
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 13:41:48
|
mau non te la prendere,certe persone dimenticano troppo in fretta,quando c'era da fare le scale per favori MOLTO PERSONALI i comunisti erano bravi,adesso secondo qualcuno hanno rovinato l'argentario,che amarezza.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Messaggi: 4626 ~
Membro dal: 03/12/2008 ~
Ultima visita: 26/09/2017
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 14:14:07
|
C'ero e mi sei piaciuto...invece non mi piace il modo in cui vengono svolti questi dibattiti che poi dibattiti non sono..troppo facile vincere quando si ha l'ultima parola per diritto..se avesse parlato prima il sindaco e poi voi, avrei voluto vedere come finiva!!! Poi non c'è contraddittorio, non si può intervenire...bene i comizi di una volta dicono i vecchi!! Niente da dire sul moderatore naturalmente, tanto di cappello. E' proprio il modo..non mi garba, non c'è gusto.
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 14:15:08
|
| gozzo ha scritto:
complimenti per la pazienza
|
e dai..that's over!!!!
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
carlob
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 17:08:43
|
Meno male che sei intervenuto Maurizio sia in questa iniziativa sia in quella di lunedì scorso almeno abbiamo potuto capire che le cose non stanno proprio come vanno raccontando. Hanno parlato troppo spesso con superficialità e poca chiarezza su questioni importanti che riguardano il nostro lavoro e il nostro futuro. Si poteva fare diversamente? Grazie a te si è capito di si. Mi sono cadute le braccia quando ho sentito un consigliere parlare di progettualità riferendosi alle cose da fare nel futuro. La progettualità doveva essere fatta IERI, quando hanno fatto il programma elettorale dicendo chiaramente cosa volevano fare!!!!
|
|
|
Messaggi: 434 ~
Membro dal: 18/05/2008 ~
Ultima visita: 10/06/2015
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 17:18:44
|
Cara Lalla, non sono solo i dibattiti il problema, è proprio tutto il processo di formazione delle decisioni che non va... Qual'è il processo? Mi sveglio la mattina e decido... poi non mi consulto con nessuno, evito specialmente il confronto con chi può avere idee differenti, me ne frego delle conseguenze, specie di chi ne subirà lavorativamente parlando e cmq c'ho ragione io ... alle brutte se va male cercherò di dare la colpa a qualcun altro... Questo è un segno di un'assurda MIOPIA... Mi dicono che secondo l'Amministrazione il convegno è andato benissimo ... ma per chi? Che problemi sono stati toccati, cosa si è risolto, che soluzioni sono state date, stamattina cosa è cambiato per il cittadino? Si continua a preoccuparsi di convincere le persone, si continua a far finta che va tutto bene, senza preoccuparsi dei problemi reali... per quanto può andare avanti questo gioco, prima che si accorgano che mentre qualcuno gioca qualcuno ha problemi seri sul lavoro? PIU' MI DICONO CHE E' ANDATO BENE, PIU' SONO CONVINTO CHE NON C'HANNO CAPITO NIENTE DI COME AMMINISTRARE....
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
gozzo
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 17:38:15
|
mi consenta, maumanno...il risultato ognuno lo vede in funzione dei propri obiettivi C'è chi ha obiettivi di sviluppo, chi obiettivi di piccolo cabotaggio
|
|
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci". (Gandhi)
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Scoglio ~
Messaggi: 5247 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: 04/01/2020
|
 |
|
Setrakian
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 17:58:49
|
Permettetemi un OT. Caro Maurizio non c'era bisogno di andare alla conferenza per scoprire che sono "undici ciechi che fanno a sassate!"
|
|
facta non verba Obsequium amicos, veritas odium parit |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 613 ~
Membro dal: 25/08/2010 ~
Ultima visita: 26/05/2018
|
 |
|
panoramix
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 18/04/2011 : 18:31:03
|
Anche io sono rimasto deluso, speravo che si entrasse più specificatamente all'interno dei problemi, senza rimanere nel generale come tutti i convegni; speravo che uscissero fuori parole come RIVALUTEREMO LA POSSIBILITA', ASCOLTEREMO LE VARIE ASSOCIAZIONI o I SINGOLI CITTADINI. Mi ricordo che all'insediamento della giunta nuova, un'assessore venne da noi (attività commerciali del porto) e ci chiese di fare degli incontri per proporre delle idee per sistemare Piazzale Candi e lo Scalo Colombo; la ragione della richiesta sicuramente stava nel fatto che essendo tutte attività storiche del porto ed avendo partecipato ai cambiamenti di viabilità, traffico,riqualificazione portuale negli ultimi 50 anni potevamo dare il nostro piccolo consiglio ad una amministrazione completamente nuova. Bene ad oggi non c'è mai stato un confronto, un dibattito aperto, uno scambio di opinioni tra noi e l'amministrazione comunale.Dove non c'è dialogo non c'è democrazia.
Ad oggi la situazione si prospetta drammatica, gia diverse attivita hanno registrato pericolosi cali di fatturato nel commercio veloce (pesce, giornali e caffé) per non parlare di quello che potrà accadere quando il traffico si intensifichera sotto Pascqua e sarà impossibile fare una sosta per gli acquisti più lunghi.Dove non c'è dialogo non c'è democrazia. Ricordo al sindaco che a cali di fatturato corrisponde sempre, nella migliore delle ipotesi, alla riduzione del personale e nella peggiore alla chiusura di attività commerciali. NOI NON VOGLIAMO CHIUDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s stefano ~
Messaggi: 74 ~
Membro dal: 17/03/2010 ~
Ultima visita: 08/12/2015
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 18:38:34
|
Se vi aspettavate qualcosa di diverso...vuol dire che siete molto ottimisti.....per non dire ingenui...
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
panoramix
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 18/04/2011 : 18:45:53
|
un buon imprenditore è sempre ottimista se nò come faresti ad investire un'anno prima della vendità (parlo per me). io credo sempre a chi ha buoni propositi................ e poi ci batto la testa
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s stefano ~
Messaggi: 74 ~
Membro dal: 17/03/2010 ~
Ultima visita: 08/12/2015
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 18:54:13
|
In verità non definivo ingenuo chi pensa di poter investire nel futuro, mi riferivo a chi ancora pensa che sia possibile dialogare con chi non ha gli strumenti per poterlo fare.... Per dialogare e accettare il confronto e il contraddittorio, bisogna avere preparazione, sicurezza in ciò che si dice e si fa, onestà intellettuale, trasparenza.......
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 19:16:54
|
| RDR ha scritto:
Permettetemi un OT. Caro Maurizio non c'era bisogno di andare alla conferenza per scoprire che sono "undici ciechi che fanno a sassate!"
|
Hai ragione, ma il problema è che i sassi li tirano loro e le sassate le prendiamo noi... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
olmo
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 19:37:32
|
| Messaggio di maumanno
Chi ha assistito all'incontro di Sabato è stato testimone del concetto di dialogo della Nostra amministrazione. Non sò esattamente come si svolge un dibattito, ma direi che almeno ci voglia la garanzia di un contradditorio. Invece dopo la presentazione delle cose fatte, c'è stato lo spazio per gli interventi, che pensavo fossero l'introduzione ad un dibattito, ed invece la fantastica arringa finale del Sindaco ha messo la parola fine ad una penosa dimostrazione di pseudo-forza. Considerate che il mio intervento era volutamente personale, e come cittadino ed imprenditore mi sono permesso di fare considerazioni non sul passato (come dice Gor'kij la carrozza del passato non porta in nessun luogo), ma sul tema del dibattito "presente e futuro". Intervento di cui sono stato ringraziato, per la puntualità e la precisione dal moderatore Borghini, che ha voluto precisare che Basilea 3 (qualcuno che non conosce di cosa si parli si informi soprattutto se deve governare) è riferita anche alle banche e per questo ha ripercussioni sulle imprese e sulle famiglie. Un presente in cui oltre il 70% degli abitanti della Provincia di Grosseto (dati Ipsos) è preoccupata per il proprio lavoro, un presente in cui la crisi attanaglia le nostre imprese con costi in crescita e bilanci in declino, ed invece di pensare a seminare oggi per il futuro delle nostre imprese e dei nostri figli, si pensa a galleggiare per prevalere politicamente su chi, come me non ha il minimo interesse alla popolarità. A pensare che era stata richiesta la mia presenza da parte degli organizzatori, amici imprenditori al quale ho dato volentieri la disponibilità al dialogo, ma mai mi sarei aspettato da parte loro una simile imboscata, di quale ho preso atto e ne trarrò le dovute conclusioni. Con tanto di attacco finale, preparato, cotto e precotto(specialmente per il popolo dei forum), in cui sostanzialmente si dice che le associazioni non creano posti di lavoro (si rileggesse per favore il ruolo delle associazioni di categoria) ed i cittadini dell'Argentario sono duri e non accettano i cambiamenti (come nel caso dei parcheggi a pagamento, o del recente sconvolgimento della viabilità). Ma il massimo si raggiunge quando si fa un riferimento generico alla trasparenza e alla legalità, scordandosi poi di avere un avviso di garanzia dovuto proprio alla leggerezza con cui si porta avanti l'amministrazione pubblica, o quando si usa il populista slogan di Piazzale Candi, che per 3 anni è stato dimenticato nel cassetto e si tira fuori per favoreggiarsi un popolo, raggirando la platea non aggiornandola sulle procedure intraprese e sulle sentenze e gli obblighi non ottemperati.
...e PER IL FUTURO direte voi? cosa è stato proposto? qual'è il modello di sviluppo per il nostro promontorio? Cosa vogliamo diventare e come vogliamo progredire? A queste domande, che in parte ho proposto, ma che si pongono quotidianamente i cittadini di Monte Argentario, nessuna risposta. Forse è per questo non si accetta il contraddittorio! Forse proprio per non rimanere senza parole che si legge un diniego alla richiesta di sospensiva attraverso una Presidenzale, come una sentenza (e qui chi conosce la giurisprudenza capisce la malafede).
Cari abitanti di Monte Argentario, il momento delle scuse è finito, non regge la facile novella della crisi mondiale, l'Europa cresce, il BRIC che è metà della popolazione mondiale cresce vicino alle 2 cifre, noi siamo fermi al palo. Se ora non seminiamo per il nostro futuro, domani non raccoglieremo. Abbiamo bisogno di risposte non di demagogia!!!
|
condivido i rilievi esposti ma pensi che al Pozzarello non vi sia stata demagogia?non tanto dagli imprenditori che hanno manifestato i loro legittimi pensieri ma da parte di questa nuova patetica formazionepolitica di cui addirittura,all'OMNI,SI è fatta portavoce un esponente del PD! "...la parola è un condottiero della forza umana..." e probabilmente cosi è stato nelle due riunioni.Risultato:al niente della politica(pozzarello)si è risposto con uno schiaffo a certi imprenditori demagogicamente e a certi politicanti (che non hanno piu pudore..) dimenticavo:la citazione è di Maiakovskji e poi Gorki in russo significa "amaro"
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 165 ~
Membro dal: 24/03/2011 ~
Ultima visita: 15/07/2011
|
 |
|
WilliamRookwood
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/04/2011 : 19:40:54
|
| Messaggio di maumanno
...e PER IL FUTURO direte voi? cosa è stato proposto? qual'è il modello di sviluppo per il nostro promontorio? Cosa vogliamo diventare e come vogliamo progredire? A queste domande, che in parte ho proposto, ma che si pongono quotidianamente i cittadini di Monte Argentario, nessuna risposta. ... Abbiamo bisogno di risposte non di demagogia!!!
|
Chi risponde? La giunta deve rispondere, e anche altri potrebbero (e secondo me dovrebbero) provarci. Con chiarezza.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 214 ~
Membro dal: 23/10/2010 ~
Ultima visita: 01/09/2013
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|