Forum di Monte Argentario punto it - Malore alla Bionda: l’ambulanza non passa…
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Malore alla Bionda: l’ambulanza non passa…
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/06/2011 : 00:09:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Nefer ha scritto:

Si, ma anche quella è una spiaggia pubblica, che la strada deve essere chiusa non ci piove, ma il soccorso si deve garantire comunque, e se ci fosse un'incendio, c'è tanta gente che corre e passeggia nei fori, specialmente la mattina c'è più gente li che in piazza...
Mica si può chiamare il soccorso in mare... far venire la vedetta della Capitaneria e trasportare il malato in paese... che costa un pò di logica?

La Bionda è una spiaggia abbandonata, tante promesse e nulla fù... tant'è che i bagnanti stessi hanno decespugliato... quando gli serve vedo che la bretella viene riaperta, pericolo o non pericolo...


non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma la strada per raggiungere codesta spiaggia è chiusa a tutti i veicoli per ordinanza sindacale (ripeto) sotto perizia dei vigili del fuoco e sentenza del tribunale ... le buone intenzioni sono degne di rispetto, ma la legge va rispettata (ripeto) nel bene e nel male ... in questo caso del male






  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61659  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 30/06/2011 : 07:12:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
I fori sono stati dichiarati pericolosi in caso di passaggio di mezzi....(che nonostante tutto passano imperterriti...)...
Ma ricordo che, per arrivare alla Bionda, non si devono necessariamente percorrere i fori.
Lì c'è una spiaggia pubblica e la sicurezza dei bagnanti può e deve essere garantita...
Non si tratta di un bagnante che ha scelto di appartarsi in un luogo irraggiungibile e solitario, a suo rischio e pericolo: siamo in presenza di un episodio che si è verificato in prossimità di una strada ...a due passi da quella principale...
La vicenda avrebbe potuto avere risvolti peggiori....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/06/2011 : 07:31:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
L'ordinanza riguarda tutta la strada, purtroppo ... dal Pozzarello alla Cantoniera non solo i fori





  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61659  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 30/06/2011 : 10:12:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
La legge va rispettata sempre....se è sbagliata però, va rivista....





  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

alexa

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 30/06/2011 : 10:22:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alexa Invia a alexa un Messaggio Privato Aggiungi alexa alla lista amici  Rispondi Quotando
Ieri ho assistito personalmente alla vicenda della signora e sulla spiaggia ci siamo seriamente spaventati...una di noi è andata all'entrata del Pozzarello dove ci sono le fioriere (che non si potevano spostare) con le macchine parcheggiate davanti....invece l'ambulanza si è fermata alla Cantoniera e i soccorritori hanno percorso la strada più lunga a piedi (quella sotto i fori) sia all'andata che al ritorno....Premesso che sono d'accordo con l'ordinanza che prevede la chiusura della bretella, mi chiedo che senso ha, chiuderla al Pozzarello precludendo il passaggio dei mezzi di soccorso fino alla Spiaggia della Bionda (dove non c'è da passare sotto nessun tunnel pericoloso), spiaggia tra l'altro frequentatissima in estate. Ci siamo resi veramente conto che, in caso di un tempestivo bisogno di un ambulanza, qualora avvenisse un incidente grave, si perderebbe tempo veramente prezioso per salvare una vita...Come diceva Nefer anche un altro bambino, pochi giorni fa ha avuto un incidente al piede e non poteva camminare...è stato accompagnato al Pozzarello da un motorino, fortunatamente....Non si può sempre sperare che tutto vada sempre per il verso giusto....il tratto di strada dal Pozzarello alla Bionda deve rimanere aperto per qualsiasi mezzo di soccorso....





  Firma di alexa 
Alexa

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 2842  ~  Membro dal: 27/02/2009  ~  Ultima visita: 07/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

alexa

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 30/06/2011 : 10:35:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alexa Invia a alexa un Messaggio Privato Aggiungi alexa alla lista amici  Rispondi Quotando
Dimenticavo la cosa più importante...i ragazzi e il medico della Misercordia sono stati bravissimi: con molta professionalità e competenza hanno dato alla signora un aiuto medico ma soprattutto morale, calmandola e fornendo tutto l'aiuto necessario al caso. Un grosso applauso per loro!!!!!





  Firma di alexa 
Alexa

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 2842  ~  Membro dal: 27/02/2009  ~  Ultima visita: 07/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

Luce

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 30/06/2011 : 10:51:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luce Invia a Luce un Messaggio Privato Aggiungi Luce alla lista amici  Rispondi Quotando
Non capisco perchè i soccorritori non si sono fermati al Pozzarello






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 584  ~  Membro dal: 12/09/2010  ~  Ultima visita: 17/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 30/06/2011 : 11:35:45  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
Perchè pensavano che la bretella fosse aperta...





 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

Astemio

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 30/06/2011 : 13:26:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astemio Invia a Astemio un Messaggio Privato Aggiungi Astemio alla lista amici  Rispondi Quotando
tildeblonde ha scritto:

potrebbe secondo me andare bene anche una sbarra il cui telecomando potrebbe essere fornito ai mezzi di soccorso.... ma forse sono troppo tecnologica e poco pratica.... anche una catena sarebbe qualcosa di meno preclusivo in confronto ai blocchi di cemento...
Magari potresti dare anche il telecomando a qualche villetta...ma solo per carico e scarico ehh??






  Firma di Astemio 
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati............................ BLOG ASTEMIO

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 10034  ~  Membro dal: 15/07/2004  ~  Ultima visita: 06/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 30/06/2011 : 13:34:08  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
Ne avrebbero tutto il diritto, dato che la strada è loro... comunque il problema è un altro, bisogna garantire il soccorso alla gente che va in spiaggia... la strada può essere anche chiusa, ma il passaggio per i mezzi di soccorso ci deve essere!





 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

Corneil
no-local-politcs
Utente Guru




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 30/06/2011 : 13:40:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Corneil Invia a Corneil un Messaggio Privato Aggiungi Corneil alla lista amici  Rispondi Quotando
ma lì sta strada della bretella va sistema a e messa in sicurezza!!! e (almeno io) la espropierei e la terrei aperta..






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 15398  ~  Membro dal: 11/02/2011  ~  Ultima visita: 10/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

alexa

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 30/06/2011 : 14:46:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alexa Invia a alexa un Messaggio Privato Aggiungi alexa alla lista amici  Rispondi Quotando
Corneil ha scritto:

ma lì sta strada della bretella va sistema a e messa in sicurezza!!! e (almeno io) la espropierei e la terrei aperta..


Quoto Corneil....forse è la cosa più giusta da fare....






  Firma di alexa 
Alexa

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 2842  ~  Membro dal: 27/02/2009  ~  Ultima visita: 07/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

sailor13

Utente Normale



Inserito il - 30/06/2011 : 16:11:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sailor13 Invia a sailor13 un Messaggio Privato Aggiungi sailor13 alla lista amici  Rispondi Quotando
La polemica fine a se stessa non mi interessa, ma sicuramente ci sono molti spunti per poter migliorare le cose. Innanzitutto non credo che fioriere, blocchi o sbarre sarebbe cambiato qualcosa, il "furbo" che ci parcheggia la macchina ci sarebbe comunque, basta guardarsi intorno..
Seconda cosa, chi chiama il 118 deve dare le informazioni più dettagliate possibile su cosa è successo, che tipo di intervento è richiesto, e soprattutto dove è successo e come arrivarci. Chi non ha niente da fare, invece di stare a guardare, deve cercare di facilitare l'intervento dei soccorritori, segnalare sulla strada principale dove e come arrivare per evitare lunghe attese per cercare il ferito/malato.
Terzo, pur lodando la buona volonta di medici e di soccorritori, ma non lo sanno che i fori sono chiusi? mi sembra che siano sempre persone del luogo, mica vengono da Navacchio (con tutto il rispetto per gli abitanti di Navacchio). E comunque, fosse successo a Cala del Gesso o alla Cacciarella sarebbe stato lo stesso, abbiamo un sacco di località che non sono raggiungibili con i mezzi standard, bisognerebbe fare come in altre località con molto traffico dove il primo soccorso (medico + defibrillatore portatile) arriva con la moto medica e quindi arriva velocemente e quasi ovunque.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 34  ~  Membro dal: 18/06/2011  ~  Ultima visita: 19/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

Luce

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 30/06/2011 : 17:01:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luce Invia a Luce un Messaggio Privato Aggiungi Luce alla lista amici  Rispondi Quotando
Nefer ha scritto:

Perchè pensavano che la bretella fosse aperta...

Hanno pensato male purtroppo...credo che specialmente gli autisti dei mezzi di soccorso devono avere una conoscenza tale del territorio su cui operano, da poter intervenire tempestivamente in qualsiasi luogo sia richiesto il loro aiuto.
E concludo in tutta sincerità che portare tutto l'occorrente per la rianimazione (sapendo di dover fare molta strada) e non portare la lettiga... è stato rischioso!!!






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 584  ~  Membro dal: 12/09/2010  ~  Ultima visita: 17/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/06/2011 : 18:31:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Concoro con sailor, sulle polemiche sterili e sul fatto che chi al mare alla bionda deve essere consapevole che quella strada è chiusa e che in caso di incidente o malore, non è detto che i tradizionali mezzi di soccorso possono raggiungere la spiaggia, come se fosse a cala del gesso o a mare morto. Per cui chi ci va, deve mettere in conto quello che ho precedentemente detto.
La procura ha costretto il sindaco a chiudere la strada e non esistono se o ma, le ordinanze vanno rispettate anche dai mezzi di soccorso, i quali non hanno deroghe, sia al codice della strada, sia a ordinanze varie. Poi se i camion ci passano (e ho anche i miei dubbi che li sia stato rilasciato un permesso scritto) e i motorini ci sfrecciano, è un'altra cosa.
Quando la situazione sarà sanata, allora si potrà parlare di catenella, sbarra eccetera.
Tutte le buone intenzioni (io farei ... sarebbe giusto, ecc.) restano soltanto parole al vento.






  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61659  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.