Forum di Monte Argentario punto it - Malore alla Bionda: l’ambulanza non passa…
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Malore alla Bionda: l’ambulanza non passa…
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 30/06/2011 : 18:56:04  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
sailor13 ha scritto:

La polemica fine a se stessa non mi interessa, ma sicuramente ci sono molti spunti per poter migliorare le cose. Innanzitutto non credo che fioriere, blocchi o sbarre sarebbe cambiato qualcosa, il "furbo" che ci parcheggia la macchina ci sarebbe comunque, basta guardarsi intorno..
Seconda cosa, chi chiama il 118 deve dare le informazioni più dettagliate possibile su cosa è successo, che tipo di intervento è richiesto, e soprattutto dove è successo e come arrivarci. Chi non ha niente da fare, invece di stare a guardare, deve cercare di facilitare l'intervento dei soccorritori, segnalare sulla strada principale dove e come arrivare per evitare lunghe attese per cercare il ferito/malato.
Terzo, pur lodando la buona volonta di medici e di soccorritori, ma non lo sanno che i fori sono chiusi? mi sembra che siano sempre persone del luogo, mica vengono da Navacchio (con tutto il rispetto per gli abitanti di Navacchio). E comunque, fosse successo a Cala del Gesso o alla Cacciarella sarebbe stato lo stesso, abbiamo un sacco di località che non sono raggiungibili con i mezzi standard, bisognerebbe fare come in altre località con molto traffico dove il primo soccorso (medico + defibrillatore portatile) arriva con la moto medica e quindi arriva velocemente e quasi ovunque.

E infatti c'era una di noi che aspettava l'ambulanza dal lato Pozzarello... solo che loro hanno trovato aperto il foro della Cantoniera e si sono infilati lì... non tutti conoscono i problemi della bretella, tanto più che il dottore non era di zona, il ragazzo che guida l'amulanza idem... e l'altro non lo sapeva... è stato spiegata la zona, ma onestamente anche noi non pensavamo che non sapessero di doversi fermare a Pozzarello.






 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/07/2011 : 08:12:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Dino ha scritto:

Concoro con sailor, sulle polemiche sterili e sul fatto che chi al mare alla bionda deve essere consapevole che quella strada è chiusa e che in caso di incidente o malore, non è detto che i tradizionali mezzi di soccorso possono raggiungere la spiaggia, come se fosse a cala del gesso o a mare morto. Per cui chi ci va, deve mettere in conto quello che ho precedentemente detto.
La procura ha costretto il sindaco a chiudere la strada e non esistono se o ma, le ordinanze vanno rispettate anche dai mezzi di soccorso, i quali non hanno deroghe, sia al codice della strada, sia a ordinanze varie. Poi se i camion ci passano (e ho anche i miei dubbi che li sia stato rilasciato un permesso scritto) e i motorini ci sfrecciano, è un'altra cosa.
Quando la situazione sarà sanata, allora si potrà parlare di catenella, sbarra eccetera.
Tutte le buone intenzioni (io farei ... sarebbe giusto, ecc.) restano soltanto parole al vento.

Andare al Mar Morto, a Cala del Gesso o alla Bionda può anche essere la stessa cosa dal punto di vista della legge, in quanto mi reco in una spiaggia dove la via d' accesso è "ostacolata"...anche se, nella fattispecie, gli ostacoli sono di natura diversa tra loro: a Cala del Gesso tecnicamente con un' auto non ci posso arrivare, alla Bionda sì
Sta di fatto però, che in caso di malore o di difficoltà in spiagge isolate, sono intervenuti elicotteri, mezzi della Capitaneria ... e chi abita qui lo sa bene...
Concordo sul fatto che sia inutile parlare di catene o sbarre e prendo atto che ci sia un' ordinanza da rispettare....
E allora vi dico che qualche anno fa a Ischia è successa la stessa cosa: un' ambulanza ha trovato sbarrata la via d' accesso più breve che le avrebbe consentito di raggiungere l' ospedale in tempo utile....solo che c'è scappato il morto...e allora sono partite le denunce e chi aveva delle responsabilità ne ha dovuto rispondere....
In caso di pericolo o di necessità, ci devono essere delle deroghe...se non ci sono, vanno previste....
Sappiamo bene che, quando la via d' accesso a Porto Santo Stefano è impedita, la bretella viene riaperta al traffico per il tempo strettamente necessario...ora....mettetela come volete, ma sta di fatto che, per poter raggiungere un paese, sono previste delle deroghe....per salvare una vita umana....no....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 01/07/2011 : 08:59:46  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
Giusto!! Concordo con _io_!! Il soccorso va garantito, sempre!! Specialmente quando la suddetta spiaggia è più che accessibile!





 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

alexa

Utente Master



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/07/2011 : 09:44:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alexa Invia a alexa un Messaggio Privato Aggiungi alexa alla lista amici  Rispondi Quotando
Quoto _io_ e Nefer un pieno....fino allo scorso anno quella strada era percorribile da tutti i mezzi...legge o non legge, se la bretella viene riaperta in caso di lavori che bloccano la strada principale e per il camion che carica i calcinacci della villa che dà sulla Bionda, non vedo perchè non possa passare un mezzo di soccorso.....





  Firma di alexa 
Alexa

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 2842  ~  Membro dal: 27/02/2009  ~  Ultima visita: 07/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

settebordi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 01/07/2011 : 10:51:43  Link diretto a questa risposta Aggiungi settebordi alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusate ma credo si faccia confusione tra l' autorizzare il passaggio dell' ambulanza in una strada chiusa perchè, per esempio, privata (come nel caso delle cannelle, chiuse da cancello elettrico di cui in ambulanza avevamo il telecomando (c'ho fatto servizio per dieci anni)) e l' autorizzare il transito su una strada che di fatto è chiusa perchè crolla...
In caso di autorizzazione, se succedesse qualcosa ai soccorritori sarebbero caxxi! Poi il fatto che motorini sfreccino e camion coi calcinacci spostino i vasi è un altro discorso.






  Firma di settebordi 
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 210  ~  Membro dal: 12/02/2009  ~  Ultima visita: 21/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/07/2011 : 11:22:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
La strada non crolla...semmai sono pericolosi i fori...e per arrivare alla Bionda non occorre transitare per i fori...
Il paradosso vuole che però si possa transitare sotto un foro pericoloso per accedere alla Cantoniera.....misteri delle ordinanze....ma questo è un altro discorso....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

sailor13

Utente Normale



Inserito il - 01/07/2011 : 11:24:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sailor13 Invia a sailor13 un Messaggio Privato Aggiungi sailor13 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ovvio che il soccorso va garantito sempre e ovunque, ci mancherebbe! Ma in questo caso i soccorritori hanno sbagliato, dovevano fermarsi al Girasole e far scendere medico e defibrillatore. Poi avevano tutto il tempo per avvicinare il mezzo, se possibile, o allertare CP o elicottero per una evacuazione rapida. Anche chi ha chiamato il 118 avrebbe dovuto essere più preciso nelle indicazioni, è la prima cosa che viene insegnata a qualsiasi corso di pronto soccorso ed e molto più importante che saper fare la rianimazione. Anche alla centrale del 118 dovrebbero conoscere la viabilità...
Comunque queste non sono critche all' operato di nessuno, sia chiaro, ma sono quelle piccole cose che la prossima volta potrebbero evitare che accadano cose più gravi.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 34  ~  Membro dal: 18/06/2011  ~  Ultima visita: 19/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

settebordi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 01/07/2011 : 12:01:18  Link diretto a questa risposta Aggiungi settebordi alla lista amici  Rispondi Quotando
_io_ ha scritto:

La strada non crolla...semmai sono pericolosi i fori...e per arrivare alla Bionda non occorre transitare per i fori...
Il paradosso vuole che però si possa transitare sotto un foro pericoloso per accedere alla Cantoniera.....misteri delle ordinanze....ma questo è un altro discorso....


Tempo fa su queste pagine mi era parso di capire che il problema fosse sulla strada e per questo la chiusura era stata effettuata al pozzarello.
Evidentemente avevo capito male.
Rimane il fatto che se una strada è chiusa per pericolo nessuno con più di due neuroni in testa rilascerebbe un' autorizzazione a chicchessia accollandosi responsabilità in caso di guai.
Riguardo l' operato dei soccorsi, in centrale, da dove escono le aumbulanze, viene affisso e tenuto aggiornato un elenco con le vie chiuse, eventuali temporanei lavori e chiusure e cose simili. Almeno era così e immagino lo sia ancora in quanto pur avendo lasciato il servizio da tempo le cose in Misericordia possono solo essere migliorate dato l' impegno e la passione che ci mettono i volontari! Probabilmente una svista, un errore sul quale i ragazzi avranno già discusso nel brieffing che si fa al rientro. Nessuna critica insomma, non sbaglia chi non fa, e loro fanno, e tanto






  Firma di settebordi 
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 210  ~  Membro dal: 12/02/2009  ~  Ultima visita: 21/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/07/2011 : 12:11:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
settebordi ha scritto:

_io_ ha scritto:

La strada non crolla...semmai sono pericolosi i fori...e per arrivare alla Bionda non occorre transitare per i fori...
Il paradosso vuole che però si possa transitare sotto un foro pericoloso per accedere alla Cantoniera.....misteri delle ordinanze....ma questo è un altro discorso....


Tempo fa su queste pagine mi era parso di capire che il problema fosse sulla strada e per questo la chiusura era stata effettuata al pozzarello.
Evidentemente avevo capito male.
Rimane il fatto che se una strada è chiusa per pericolo nessuno con più di due neuroni in testa rilascerebbe un' autorizzazione a chicchessia accollandosi responsabilità in caso di guai.
.................


La strada non è pericolante...sono pericolanti i fori...ne abbiamo discusso infinitamente.....
Ovvio che è impensabile solo l'idea di un' autorizzazione al transito su una strada dove vi sia pericolo....ma non è questo il caso....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Corneil
no-local-politcs
Utente Guru




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/07/2011 : 12:34:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Corneil Invia a Corneil un Messaggio Privato Aggiungi Corneil alla lista amici  Rispondi Quotando
tramite terzi ho saputo che i fori essendo demaniali, sono già in mano al comune...e che i proprietari di quella strada sono favorevoli all esproprio e messa in sicurezza...il problema è il comune che prima vorrebbe farla mettere in sicurezza dai proprietari e poi forse espropriarla






 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 15398  ~  Membro dal: 11/02/2011  ~  Ultima visita: 10/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/07/2011 : 12:53:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici  Rispondi Quotando
Al di là della situazione bretella, di cui si è ampiamente discusso e di cui conosciamo persino i cavilli, ricordo che in questa discussione si parla dell'opportunita e dell' eventualità di rivedere le deroghe per gravi motivi riguardo il transito su una strada chiusa al pubblico.....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Dino

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 01/07/2011 : 13:01:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dino  Invia a Dino un messaggio Yahoo! Invia a Dino un Messaggio Privato Aggiungi Dino alla lista amici  Rispondi Quotando
Emotivamente possiamo dire ciò che vogliamo e se leggete i miei primi post, mi sono chiesto perché non siano passati dal pozzarello come il camion.

== Però la parte razionale del mio cervello mi porta a questo ragionamento:
I mezzi per derogare leggi, ordinanze, codici, li ha solo il parlamento con l'emanazione di apposite leggi in materia e non qualsiasi altra autorità locale e non.
Io conosco bene il mio lavoro, ma non so fare la professione dell'ingegnere, quindi non posso controbattere il parere di un professionista appartenente ai VVFF, il quale ha redatto una perizia che dichiara quella strada non praticabile, anche per il tratto che va dall'ultima galleria al pozzarello [e anche per questo tratto sono state invitate le proprietà a metterlo in sicurezza].
A me, però a occhio, quel tratto non sembra affatto pericoloso, ma non ho né la competenza, né la presunzione di controbattere a dichiarazioni di tecnici capaci a fare bene la loro professione. Queste dichiarazioni hanno determinato la chiusura della bretella stessa, per cui le prendo per buone e di conseguenza le rispetto. ==

Fermo restando quello che ho appena affermato, l'altra parte del mio cervello, cioè quella emotiva, mi fa essere d'accordo con tutti coloro che dicono che vanno salvate vite, la gente deve essere soccorsa, che la salute della persona deve essere messa in primo piano, ecc. ecc. (ci mancherebbe che pensassi il contrario)







  Firma di Dino 

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 61659  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

tarzan

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 01/07/2011 : 13:21:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarzan Invia a tarzan un Messaggio Privato Aggiungi tarzan alla lista amici  Rispondi Quotando
nel tratto di strada che va dal pozzarello al primo foro sul lato dritto nell'anno 2009 si sono verificate diverse cadute di sassi e alcuni anche grossi che ancor oggi sono visibili sul bordo della strada più precisamente prima e dopo il cespuglio di capperi

il paradosso è che i veicoli possono entrare posteggiare nel tratto di strada che arriva agli eucaliptus ma poi non possono uscire perchè sll'incrocio bretella/provinciale sul lato dritto svetta un cartello della segnaletica stradale che vieta l'uscita






  Firma di tarzan 
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: p.s.stefano  ~  Messaggi: 829  ~  Membro dal: 30/08/2008  ~  Ultima visita: 16/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

Corneil
no-local-politcs
Utente Guru




Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/07/2011 : 14:47:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Corneil Invia a Corneil un Messaggio Privato Aggiungi Corneil alla lista amici  Rispondi Quotando
ehh mi sà che lì allora c'è un casino..e chi ha pensato alla viabilità....
non c'ha capito un cappero!!!!! (tornando ai capperi sopra richiamati )







 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Ercole  ~  Messaggi: 15398  ~  Membro dal: 11/02/2011  ~  Ultima visita: 10/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Napoleone

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/07/2011 : 15:15:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Napoleone Invia a Napoleone un Messaggio Privato Aggiungi Napoleone alla lista amici  Rispondi Quotando
me lo lasciate qualche cappero?






  Firma di Napoleone 
Volevo essere art deco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 718  ~  Membro dal: 25/01/2010  ~  Ultima visita: 08/05/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi.