Autore |
Discussione  |
settebordi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 01/07/2011 : 15:44:28
|
| _io_ ha scritto:
| settebordi ha scritto:
| _io_ ha scritto:
La strada non crolla...semmai sono pericolosi i fori...e per arrivare alla Bionda non occorre transitare per i fori... Il paradosso vuole che però si possa transitare sotto un foro pericoloso per accedere alla Cantoniera.....misteri delle ordinanze....ma questo è un altro discorso....
|
Tempo fa su queste pagine mi era parso di capire che il problema fosse sulla strada e per questo la chiusura era stata effettuata al pozzarello. Evidentemente avevo capito male. Rimane il fatto che se una strada è chiusa per pericolo nessuno con più di due neuroni in testa rilascerebbe un' autorizzazione a chicchessia accollandosi responsabilità in caso di guai. .................
|
La strada non è pericolante...sono pericolanti i fori...ne abbiamo discusso infinitamente..... Ovvio che è impensabile solo l'idea di un' autorizzazione al transito su una strada dove vi sia pericolo....ma non è questo il caso....
|
| Dino ha scritto:
Emotivamente possiamo dire ciò che vogliamo e se leggete i miei primi post, mi sono chiesto perché non siano passati dal pozzarello come il camion.
== Però la parte razionale del mio cervello mi porta a questo ragionamento: I mezzi per derogare leggi, ordinanze, codici, li ha solo il parlamento con l'emanazione di apposite leggi in materia e non qualsiasi altra autorità locale e non. Io conosco bene il mio lavoro, ma non so fare la professione dell'ingegnere, quindi non posso controbattere il parere di un professionista appartenente ai VVFF, il quale ha redatto una perizia che dichiara quella strada non praticabile, anche per il tratto che va dall'ultima galleria al pozzarello [e anche per questo tratto sono state invitate le proprietà a metterlo in sicurezza]. A me, però a occhio, quel tratto non sembra affatto pericoloso, ma non ho né la competenza, né la presunzione di controbattere a dichiarazioni di tecnici capaci a fare bene la loro professione. Queste dichiarazioni hanno determinato la chiusura della bretella stessa, per cui le prendo per buone e di conseguenza le rispetto. ==
Fermo restando quello che ho appena affermato, l'altra parte del mio cervello, cioè quella emotiva, mi fa essere d'accordo con tutti coloro che dicono che vanno salvate vite, la gente deve essere soccorsa, che la salute della persona deve essere messa in primo piano, ecc. ecc. (ci mancherebbe che pensassi il contrario) 
|
Ne abbiamo discusso infinitamente ma a quanto pare rimangono ancora discordanze... Se è come dice Dino con la tua affermazione "Ovvio che è impensabile solo l'idea di un' autorizzazione al transito su una strada dove vi sia pericolo" si chiudoono tutti i discorsi inerenti questo fatto in particolare. Poi se si vuol discutere se sia effettivamente pericoloso il tratto in questione o meno è un altra discussione... ma personalmente non ho le conoscenze tecniche e i motivi per dubitare di un ingegnere dei VVFF. come dice quello... IMHO
|
|
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!! |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 210 ~
Membro dal: 12/02/2009 ~
Ultima visita: 21/01/2013
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 01/07/2011 : 17:14:12
|
Si chiudono tutti i discorsi....tabù...non se ne parla....e in caso di pericolo effettivo...come disse il maestro D'Orta ..."Io...speriamo che me la cavo"....
Però qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè è ovvio non autorizzare il transito per portare soccorso...ed è invece lecito e possibile autorizzarlo in caso di chiusura della SP....si chiudono i discorsi se capisco perchè posso entrare dal lato della Cantoniera e addirittura attraversare il primo foro.... La legge è legge e va rispettata....ma che non debba essere nemmeno discussa di fronte ad evidenti paradossi....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
settebordi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 01/07/2011 : 19:09:31
|
Boh... Hai appena affermato nel tuo intervento precedente che è OVVIO sia impensabile solo l' idea di autorizzare il transito in una zona di pericolo. Beh, un pessimista dei VVFF ha dichiarato proprio questo. Può piacere o meno ma questo è quanto ha detto. E a quanto pare ha dichiarato pericoloso il tratto chiuso e non quello della cantoniera. Poi se ciò sia vero, non vero, oggetto di giochi oscuri e simili non lo so. Io sostengo solo che mi pare ridicolo prendersela con chi in seguito a visita degli organi preposti ha dovuto chiudere la strada con un' ordinanza. Io fossi Sindaco non mi permetterei (ammesso che sia consentito dalla legge) di scavalcare un' ordinanza assumendomi una tale responsabilità. Mi ripeto: Se poi vogliamo parlare del fatto che sia davvero pericolante o meno quello è un altro discorso; ma se il quesito e la discussione vertono sul fatto di autorizzare i mezzi di soccorso a passare su un percorso dichiarato pericoloso io penso non si possa fare. Magari i soccorritori, sotto la loro responsabilità rischiano di suo (come capitato anche personalmente) ma non credo si possa pretendere un' autorizzazione.
|
|
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!! |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 210 ~
Membro dal: 12/02/2009 ~
Ultima visita: 21/01/2013
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 01/07/2011 : 21:40:22
|
Non me la prendo affatto con chi non ha avuto altra scelta se non quella di chiudere la strada....se ti riferisci a me....questo non l' ho mai detto e non me la sono presa mai con nessuno...anche perchè non servirebbe a niente...le pretese peggio ancora....... Le mie perplessità riguardano le motivazioni che invece consentono l' apertura della medesima strada in altre situazioni....in chiara contraddizione con tutte le disposizioni sulla sicurezza....basta rileggere le ultime 4 righe del mio post precedente....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
trigellina
Utente Guru
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 01/07/2011 : 22:10:52
|
Niente sbarre e niente telecamere. Libero accesso e questo episodio dovrebbe far riflettere
|
|
La mente è come un paracadute,funziona solo se si apre
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
Chi nasce traditore è fedele solo a se stesso
Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine
Nulla è più pericoloso di un'idea, quando è l'unica che abbiamo |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 11151 ~
Membro dal: 29/12/2008 ~
Ultima visita: 28/03/2017
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 01/07/2011 : 23:20:46
|
| trigellina ha scritto:
Niente sbarre e niente telecamere. Libero accesso e questo episodio dovrebbe far riflettere
|
Aggiungo... dovrebbe far riflettere l'amministrazione, che comunque deve, per far approvare il piano regolatore del porto, garantire una seconda via d'uscita dal paese, quindi dovrà per forza maggiore espropriare tali pezzi di strada, che proprio perchè è strada costa molto poco... non vedo perchè aspettare ancora, non ci sono soldi?? Mettessero meno orpelli e vedrai che li trovano... Non si trovano 20.000 euro per una scala antincendio, non se ne trova 10.000 per la strada... ma per le fioriere, le rotonde e kg e kg di vernice per le strisce metti e leva si? Un rappresentate delle forze dell'ordine ci disse a noi Biondisti (non voglio far nomi, perchè è stato gentilissino ed è stato l'unico a spiegarci la reale situazione) che il pericolo stava appena prima dell'entrata del secondo foro (Belvedere, c'è un muretto a sassi che sta venendo giù), venendo da Pozzarello e che sarebbe bastata una rete di protezione , una cementata a sbruffo al soffitto dei fori e sarebbe stata dichiarata agibile... i sassi che dice Tarzan è vero che c'erano... l'altro anno sono stati staccati e portati di peso in mezzo alla strada due grossi sassi, in modo da sembrare che fossero rotolati giù, peccato che si vedeva il buco da dove erano stati cavati... ma di fatto nessuno ha assistito alla frana  .. quindi il primo tratto è sicuro... perchè è stata chiusa a Pozzarello, noi non l'abbiamo capito, forse per far dispetto a qualcuno?
@sailor: chi ha chiamato il 118 è stato il marito della signora, che è di AREZZO quindi sa una seppia che al Girasole ci sono scale... come tu non sai che per le scale a chiocciola è quasi un anno che c'è un ponteggio... e si scende di molto male.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 01/07/2011 : 23:35:18
|
Comunque... spero che non ricapiterà... la prossima volta, chiamiamo il 112, poi il 1530 (emergenza in mare) e poi il 118 in modo che si mettano d'accordo fra loro...
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 06:36:47
|
| Nefer ha scritto: .. quindi il primo tratto è sicuro... perchè è stata chiusa a Pozzarello, noi non l'abbiamo capito, forse per far dispetto a qualcuno?
|
Nemmeno io l' ho capito...meno male siamo in due...pensavo di essere dura di comprendonio..... E' troppo chiedere chiarezza e intervento su questa faccenda? C'è qualcosa di male se si contesta l' attuale situazione anche alla luce di ciò che si è verificato? Un cittadino ha il dovere di prendere atto delle decisioni prese dalle autorità competenti e di rispettarle...ma ha anche il diritto di contestarle, senza necessariamente accusare qualcuno...e di chiedere che certe situazioni vengano sanate....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
n/a
deleted
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 09:38:29
|
Che misteri sta Bionda...meglio di X-Files...
|
|
 
No matter what happens..the sun will rise in the morning!
|
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S.Stefano ~
Messaggi: 42934 ~
Membro dal: 03/12/2006 ~
Ultima visita: 17/05/2025
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 09:48:43
|
I misteri sono tali... si fa fare una multa ad una persona appena operata che abita li e che non poteva andare a piedi, non si fanno passare i mezzi di soccorso... ma si fanno portare via i calcinacci a tutte le ore e con strada aperta ad un'altra persona, i motorini fanno su e giù dalla Cantoniera a proprio piacimento e nessuno fa niente... quindi il dispetto è per qualcuno o no? La logica è logica... Se chi ha chiuso la strada, dice che il primo pezzo di strada non è pericoloso, mentre la strada è stata chiusa a Pozzarello... ci sarà una motivazione valida o no? Perchè se di dispetto non si tratta, la motivazione ci deve per forza essere... Per chiarimenti, si può sempre sentire i CC... dato che la strada l'hanno chiusa loro con i VVFF. Siamo alla nona discussione, è passato un anno e siamo sempre qui... tra poco ci scappava il morto e siamo ancora qui a discuterne... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
settebordi
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 10:16:57
|
| _io_ ha scritto:
Non me la prendo affatto con chi non ha avuto altra scelta se non quella di chiudere la strada....se ti riferisci a me....questo non l' ho mai detto e non me la sono presa mai con nessuno...anche perchè non servirebbe a niente...le pretese peggio ancora....... Le mie perplessità riguardano le motivazioni che invece consentono l' apertura della medesima strada in altre situazioni....in chiara contraddizione con tutte le disposizioni sulla sicurezza....basta rileggere le ultime 4 righe del mio post precedente....
|
Ma scusa, quali sarebbero queste altre motivazioni? Quali autorizzazioni sono state rilasciate ad oggi? (e per autorizzazioni non intendo lo spostare i vasi e passare col camion o i motorini... Intendo persone autorizzate dall' autorità preposta a transitare nonostante il divieto)
|
|
i soldi non fanno la felicità... Figuriamoci i debiti!!! |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 210 ~
Membro dal: 12/02/2009 ~
Ultima visita: 21/01/2013
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 12:25:39
|
Mi pare d' averlo già detto.....ma non ho problemi a ripeterlo: la bretella viene riaperta ogni qual volta c'è un impedimento sulla SP e viene consentito il traffico per l' intero percorso.... Non ci trovo nulla di strano ed io stessa l' ho percorsa più volte dopo la chiusura della bretella, per poter entrare e uscire dal paese... in una situazione di emergenza bisogna consentire alla gente di raggiungere il paese.....e tutti i veicoli sono autorizzati a farlo, non avendo alternative... Ma, se quella strada è chiusa perchè c'è una situazione di pericolo conclamato e metto dunque a rischio la gente che vi transita....non è assurdo poi non prevedere l'eventualità di apertura ad un mezzo di soccorso? Questa è la mia logica settebordi....non mi aspetto che venga condivisa per forza....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 13:54:31
|
E' anche la mia logica... sia ben chiaro, noi biondisti non abbiamo chiesto la riapertura della bretella, ma solo che sia percorribile ai mezzi di soccorso.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
tarzan
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 18:22:17
|
nel foro della bionda sono state tolte le impalcature e dato una "sbrullata" di cemento al soffito in corrispondenza delle scale di discesa dal girasole al foro dove l'anno scorso erano caduti dei pezzi
|
|
se nulla potrà far che si rinnovi all'erba il suo splendore e rinverdisca il fiore della sorte funesta noi ci dorrem ma più saldi in petto godrem di ciò che resta (dal film splendore nell'erba) |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: p.s.stefano ~
Messaggi: 829 ~
Membro dal: 30/08/2008 ~
Ultima visita: 16/07/2019
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/07/2011 : 19:41:00
|
Sul giornale di oggi, il Tirreno credo: devono aver visto un'altro film... non c'era niente di azzeccato, la signora era di Arezzo e non di Roma e a chiamare il 118 è stato il marito e nessuna amica... visto che era moglie marito e due bambini... mah... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Discussione  |
|