Autore |
Discussione  |
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/06/2010 : 10:10:49
|
| mapix ha scritto:
Paolina ha scritto: paolina se ne e' andata perche' ama la liberta' e per rispetto a delle vostre regole (cosa che peraltro gia' tutti sapete). era entrata esclusivamente per rendere note a persone, come burocrate, delle realta' non ipotetiche ma documentate. il fatto di avere una casa sulla bretella mi rende solo piu' a conoscenza dei fatti. che cio' possa dolere, lo comprendo, ma trovo inopportuno e assolutamente ingiustificato il fatto che si metta in ultimo piano,la nostra e vostra sicurezza, oltre a dei diritti di proprieta' privata che riguardano tutti noi nelle sfere personali. questa rivolta di bassa lega, non appartiene a delle persone intelligenti. credo ancora fermamente che si possa trovare una soluzione nell'interesse e per la sicurezza di tutti.
Cara paolina... di quale rivolta di bassa o alta lega stai parlando? Non ne vedo alcuna. Vedo solo che esistono delle proprietà private acquisite con titoli e metodi che... Questi si che sono di bassissima lega, nonostante le scontate tonnellate di "carte" da esibire, che come sempre, quando qualcosa che è pubblico NATURALMENTE, diventa privato STRANAMENTE. A questo punto, dato che come sembra tu sei in grado di dimostrare che è tutto propretà privata, quali soluzioni suggeresti? Io per esempio troverei quasi... quasi... "naturale" recintare un intero pezzo di costa d'Argento per adibirlo a Giardino privato, e magari che venga anche prima messo tutto in sicurezza a totale spesa pubblica (ci mancherebbe). Sarebbe molto coerente con i nostri usi e costumi, non credi? Diciamo una specie di "common law" (usi e consuetudini) anglosassone, anche se il diritto italiano ufficialmente non contempla ma ufficiosamente nei fatti persegue (cioè privatizzare i beni e socializzare i mali) Buone vacanze sulla costa d'Argento.
Paolina ha scritto: la rivolta di bassa lega (se avessi letto attentamente non me lo avresti chiesto) era riferito all'istigazione alla rivolta popolare,la terra e' nostra, ce l'hanno sottratta....etc di arabella. le proprieta' private di solito si comprano. a te le regalano? in questo caso, al contrario di cio' che tu mi dici accadere abitualmente, c'e' una inversione di tendenza: il privato e' "illegalmente", diventato pubblico. per il resto la tua ironia lascia il tempo che trova. la strada e' privata, i fori sono pericolosi, eppure rimane aperta, come vedi una perfetta "common law" santostefanese! |
Ha ragione Dino, forse facciamo confusione, quindi tento di essere più chiaro dicendo come la penso:
La bretella è pericolosa e andrebbe chiusa, messa in sicurezza e riaperta, fin quì non fà una piega, ma per fare questo mi sembra di capire che vada prima stabilito con certezza di chi è, e chi debba accollarsi il compito e le spese di farlo.
Arabella, quando dice che si tratta di esproprio ha ragione, non dovrebbero esistere spiagge chiuse e nemmeno scogliere private con tanto di piattaforma in cemento per prendere il sole e fare tuffi, purtroppo l'istigazione alla rivolta che tu vedi nelle parole di Arabella non avrà mai seguito, sarebbe comunque auspicabile e di ALTISSIMA LEGA.
Per quanto riguarda la proprietà privata, a me non hanno mai regalato niente ne ho mai chiesto e ottenuto niente di particolare, tanto meno permessi per costruire sulle scogliere o per chiudere passaggi.
Poi penso che il vittimismo verso il comune da parte dei proprietari di case e ville in riva al mare, non vorrei sembrare scortese, ma potrebbe apparire anche leggermente patetico, visto che basta guardarsi intorno per capire il famoso "common law dell'Argentario", magari per la bretella presenta piccole anomalie, ma in generale rimane fedele a se stesso, cioè per nulla sbilanciato a favore della popolazione, eccetto i soliti furbetti locali di tutte le nostre epoche. Sembra che alcuni siano anche "comunisti", non sò, forse perchè farebbero volentieri palazzoni di stile sovietico sulle spiagge?
Any way... la situazione sembra davvero molto ingarbugliata... vedremo come andrà a finire
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/06/2010 : 11:06:30
|
Conoscendo Paolina, non è per prendere le sue difese ma, credo che sia una delle poche che della bretella potrebbe farne a meno... quindi la state accusando ingiustamente. Sono del parere che se i fori sono pericolosi è bene chiuderli al traffico, la Bionda è raggiungibile a piedi da più accessi... e che la bretella dovrebbe essere aperta solo in casi di emergenza... Per quanto riguarda la Cantoniera, perchè è quella il problema, non la Bionda, in quanto non accessibile da accessi pubblici, ma unicamente dal foro, la questione sia da risolvere dal proprietario del Foro ( comune, stato o chi è è) e il proprietario dello stabilimento balneare ivi esistente.
Comunque, non so se sia chiusa o meno, ma stamani ho notato traffico raro, in entrambi i sensi di marcia.
Per quanto riguarda i piccoli rimessaggi o cabine della bionda, che ( come ha già detto Paolina) non sono delle ville della bretella, mi sembra che in un altra discussione del forum fù scoperto che suddetta spiaggia non avesse nessuna concessione attuale, ma questo si può sempre appurare dal sito del comune... Arenili in concessione
Con questo vi invito a moderare i toni e discutere civilmente, questo è un forum libero e ogni utente può dire la sua... senza bisogno di litigare.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
paolina
Utente Senior
   

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/06/2010 : 12:47:48
|
si,la discussione e' andata per altri lidi. nessuno ha mai parlato di privatizzare la spiaggia. cosa tra l'altro illegale alla stessa stregua di tenere una strada, pericolosa e privata, aperta. di furbetti e gente seria ce n'e' da tutte le parti e a tutti i livelli sociali. non mi appartiene massificare. spero che le informazioni fornitevi possano essere d'aiuto nel comprendere lo stato di degrado della bretella, queste erano le mie intenzioni.
|
|
paolina |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 1601 ~
Membro dal: 14/10/2009 ~
Ultima visita: 01/09/2015
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/06/2010 : 14:41:10
|
Senza ombra di dubbio paolina, le tue intenzioni hanno colto nel segno, infatti è vero, la questione sicurezza della bretella è quì il vero oggetto della discussione. Grazie alle tue informazioni, le quali ci illuminano anche su altri aspetti della bretella, ci possiamo rendere anche conto del maggiore ingarbugliamento della situazione, insomma... secondo me sarà dura trovare il "bandolo della matassa", il quale probabilmente parte da molto lontano e si perde nelle "nebbie del tempo".... Bah... che dire... godiamoci meglio che possiamo l'estate
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
angioblue
Utente Master
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 02/06/2010 : 14:51:40
|
Per me la sicurezza è al primo posto. Anche a costo della scomodità o delle rinunce. Dato che di tragedie annunciate ne è piena l'Italia spero vivamente che chi di dovere, la consideri una priorità e non lasci la questione chiusa in un cassetto per altri anni , metta in sicurezza la strada o chiuda l'accesso .
|
|
angioblue |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: monte argentario ~
Messaggi: 2982 ~
Membro dal: 05/03/2009 ~
Ultima visita: 27/03/2015
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 10:55:44
|
| arabella ha scritto:
...il risveglio di Paolina dopo lunga assenza in difesa di un'ipotetica proprietà privata mi la scia perplessa. è forse proprietaria di qualche villa? sappiano che questa volta avranno contro una rivoluzione popolare.eravamo padroni della nostra terra,ce l'hanno sottratta e adesso siamo costetti in un angolo.adesso basta!
|
oddio, questa cosa l'ho sentita dire anche gli indiani Mikkosukki che sono stati privati con la forza della loro terra natìa ed ora sono relegati in una riserva in cui non fanno altro che ubriacarsi e suicidarsi
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 11:42:00
|
Oddio... sottratta... l'avranno pagata e qualcuno avrà voluto disfarsene... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 11:50:33
|
a proposito di diritti di tutti vi diro' giusto una cosetta per chairirvi le idee. diciamola tutta, visto che qui tutti sanno, o non sanno, e comunque nessuno parla. sapete perchè la strada dei fori è stata, resta e resterà aperta? sassi o non sassi che vi cadono in testa mentre ci andate? perchè lungo la bretella, in località cantoniera, c'è un bellissimo stabilimento balneare, con regolare concessione per l'arenile, di proprietà del signor G (tanto lo conoscete benissimo, no?) attraverso società intestata a figli/zii/nipoti et similia, con annesso ristorante costruito in parte sul demanio, che necessita, per sfruttare al meglio le bellezze locali fornendo servizi agli invasori forestieri nel periodo estivo, essenzialmente di due cose elementari ma essenziali. Prima di tutto di una viabilità scorrevole per il raggiungimento dello stabilimento, ed ecco la bretella aperta. Secondo, di un bel parcheggio da entrambi i lati della strada, ed ecco il senso unico miracolosamente apparso lungo tutto il tratto che consente una maggiore possibilità di parcheggio, anche se poi magari frana sopra qualche macchina parcheggiata un po' di strada statale soprastante. infatti qualcuno qui pensa che il problema della bretella sia la bionda, mentre invece è la cantoniera. e in merito agli invasori che si sono appropriati di santo stefano, risento in arabella i disorsi del sopracitato signor G quando ricorda che un tempo tutta la collina del calvello fino a santo stefano era del nonno, che i padroni sono diventati gli altri, che la calata degli ususrpatori ha provocato solo danni. Forse il signor G ha dimenticato che suo nonno ha venduto, non è che sia stato precisamente espropriato. peraltro ha potuto vendere solo terreno, perchè la spiaggia, come forse è noto, non è cedibile in quando è del demanio e quindi di uso pubblico. Salvo concessioni, delle quali il sginor G fa un uso diciamo così disinvolto. E allora diciamo anche che un giorno di maggio i vigili del fuoco di orbetello, visto che a qualcuno è caduto in testa un bel sasso dalle volte di una delle gallerie, si è posto il problema se era ancora il caso di seguitare a farci passare delle capocce umane sotto le gallerie stesse, problema che ha brillantemente risolto chiudendo la strada alle ore 10 di mattina. E diciamo anche che lo stesso giorno di maggio alle ore 10.10 lo scrivente ha casualmente incontrato il signor G imbufalito sul suo motorino che andava su e giù per le gallerie facendo il diavolo a quattro non capacitandosi di come qualcuno avesse potuto prevaricare i sui diritti acquisiti, chiudendo la strada. E diciamo anche che il citato signor G ha detto al qui scrivente passante le parole che ora riporto: "ora un per un sassetto che cade, chiudono tutto? ora vado dai vigili e mi faccio sentire". Diciamo poi che entro due ore si materializzava l'intero pool di vigili urbani e rimuoveva le transenne messe a chiusura della strada dai vigili del fuoco, con ordinanza urgentissima in cui evidentemente qualcuno si assumeva la responsabilitità di dire che il già caduto sasso altro non era che una illusione dei vigili del fuoco orbetellani (che come è noto sono in combutta con gli invasori). Adesso che qualcuno vi ha detto ciò che forse sapete e non volete sentirvi dire o non volete ricordare, forse gli interessi dei privati proprietari delle ville invasori che sottraggono spiagge e comprano la terra dei locali, non vi appariranno così centrali nella questione. Ve ne eravati accorti che gli interessi veri sulla questione erano altri? Ma dai... no?E magari vi avevano detto che si voleva vendere anche la spiaggia della bionda ( nella quale, mi sembra andiate tutti regolarmente e per la quale fareste la sollevazione popolare!) Vi segnalo peraltro che tutta questa magnifica situazione, protrattasi per anni e anni, è a perfetta conoscenza di vigili, sindaci, amministratori, etc. che naturalmente hanno problemi ben più gravi di un sasso che cade. Amministrazioni che nel corso degli hanni hanno sempre rifiutato la possibilità, proposta da tutti i proprietari della bretella, che ribadisco essere privata (non la spiaggia, capito, arabella? la strada, non la spiaggia!) di regolamentare il traffico attraverso un strada PEDONALE per l'accesso alle spiagge della bionda e della cantoniera. ma evidentemente le ipotesi sono due. O l'amministrazione ritiene vi pesi il c**o per fare cinquanta metri a piedi e raggiungere le spiagge a piedi, oppure ritiene valere sempre di più l'interesse alla bretella motorizzata a favore del signor G e a danno delle vostre, e anche mie, teste. le cose è bene dirsele, non credete?
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
Dino
Amministratore
    
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 13:28:03
|
Napoleo' ... tutto quello che dici, ce lo dice te e te ne prendi chiaramente la responsabilità ... io personalmente di codeste cose non ne so nulla, forse dipende dal mio disinteresse per codesta zona, ma ripeto, te lo dici e te ti pigli la responsabilità ... 
|
|
 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto S. Stefano ~
Messaggi: 61665 ~
Membro dal: 29/06/2004 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 13:51:21
|
Veramente la collina del Calvello, e buona parte della zona del Fortino era di un fù mio prozio... che non mi risulta essere nonno di codesta persona ne nonno di nessun altro, non aveva figli... e che se la vendette pezzo per pezzo per mangiare... l'unico pezzo che si lasciò è quello dove io abito... lo lasciò alla moglie che a sua volta lo lasciò al mio di nonno, suo nipote... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 13:54:23
|
| Dino ha scritto:
Napoleo' ... tutto quello che dici, ce lo dice te e te ne prendi chiaramente la responsabilità ... io personalmente di codeste cose non ne so nulla, forse dipende dal mio disinteresse per codesta zona, ma ripeto, te lo dici e te ti pigli la responsabilità ... 
|
e ci mancherebbe che non me la prendessi. ma resta pur sempre la realtà dei fatti.
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 13:58:08
|
| Nefer ha scritto:
Veramente la collina del Calvello, e buona parte della zona del Fortino era di un fù mio prozio... che non mi risulta essere nonno di codesta persona ne nonno di nessun altro, non aveva figli... e che se la vendette pezzo per pezzo per mangiare... l'unico pezzo che si lasciò è quello dove io abito... lo lasciò alla moglie che a sua volta lo lasciò al mio di nonno, suo nipote... 
|
ho sempre sospettato che dicesse tanto per dire, ma in effetti, se vai a vedere le mappe catastali ed in conservatoria gli restano molte particelle lungo la bretella verso il pozzarello, a ridosso delle gallerie, prima del porto. insomma qualcosa sto nonno aveva
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
ex_ad
deleted
Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 14:01:37
|
Sicuramente non tutta la collina... 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: -1 ~
Membro dal: 06/09/2006 ~
Ultima visita: 10/08/2012
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 14:10:49
|
| Nefer ha scritto:
Sicuramente non tutta la collina... 
|
ah evidentemente si sentiva un po' il padrone di tutto, sai...
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 14:54:08
|
Mannaggia... i miei nonni tutti marittimi e quindi.... niente colline 
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|