Forum di Monte Argentario punto it - Parcheggi sulla bretella
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Io protesto!!
 Parcheggi sulla bretella
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


    Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

_io_

Moderatore




Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/07/2010 : 10:43:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di _io_ Invia a _io_ un Messaggio Privato Aggiungi _io_ alla lista amici
Napoleone ha scritto:

_io_ ha scritto:

Ma no Diogene....non la penso così.....forse si può discutere sull' acquisizione di certi diritti, intendo dire su come vengono acquisiti (tanto per essere chiara)....però...se ci sono.....dovrebbero essere garantiti....quello che mi dispiace, forse l' ha detto anche Burocrate in un' altra discussione, è l' astio che si percepisce....magari mi sbaglio perchè fa caldo...ma intanto lo avverto anche _io_...e mi chiedo perchè....
Si può parlare, esprimere opinioni, anche diverse....se amiamo la diversità...

Però ci sta che mi sbagli...può darsi che la mia sia solo una sensazione...(non percezione....è diverso...)....se è così......sono davvero contenta di sbagliarmi.....


infatti mi sembrava di sentirti un po' astiosa!



Veramente mi riferivo al clima generale di questa discussione e di altre... imperniate, gira e rigira, sulla medesima tematica.....
Riflettevo sulle dinamiche di comunicazione tra i vari utenti....come se ci fossero dei pensieri manifesti che ne sottintendono altri....che, non so perchè, faticano a palesarsi....tranne in alcuni casi...
Ma questa è solo una mia fissa...o anche se vuoi, una passione...che mi spinge a ragionare su ciò che si comunica e su ciò che si metacomunica.....
E' un discorso complicato....e credo che non interessi a nessuno....se non a me stessa.....ho tentato di spiegartelo per farti capire che non provo astio nei confronti di Diogene (se ti riferivi a lei), anzi....le sono molto affezionata ....tantomeno ne provo nei tuoi riguardi (se parlavi per te)....non ne avrei motivo....anzi....ho perorato anche la tua causa quando eri...un' onda anomala.....
A volte posso sembrare astiosa quando rispondo a certe provocazioni....ma in realtà, lo scambio dialettico mi stimola e mi diverte un sacco....lo confesso.....
Scusate il lungo OT....l' ultimo.....e scusate se non sono stata chiara....mi sono dilungata solo perchè ...la sintesi...alla quale talvolta ricorro....a volte può essere giustamente o ingiustamente fraintesa....






  Firma di _io_ 
...

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto santo stefano  ~  Messaggi: 20074  ~  Membro dal: 21/04/2008  ~  Ultima visita: 22/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

paolina

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 16/07/2010 : 11:14:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolina Invia a paolina un Messaggio Privato Aggiungi paolina alla lista amici
Diogene ha scritto:

Cara Paolina io sapevo benisssssssimo quello che stavo dicendo è stata l'interpretazione degli altri che non hanno dato l'importanza "determinante" alle faccine a creare l'equivoco!!!

e' che il tuo spirito non viene capito, diogene, se non da me.
tu sei molto simpatica ed io capisco perfettamente tutte le volte che scherzi con i tuoi riferimenti che di vago hanno ben poco !
non ti lasciare corrompere.
rimani come sei!






  Firma di paolina 
paolina

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1601  ~  Membro dal: 14/10/2009  ~  Ultima visita: 01/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

paolina

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 16/07/2010 : 11:23:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolina Invia a paolina un Messaggio Privato Aggiungi paolina alla lista amici
Nefer ha scritto:

poverannoi ha scritto:

Ma se è privata perchè il comune ci spende un sacco di soldi(intonaco gallerie, asfalto della sede stradale, segnaletica, illuminazione, ecc.) e addirittura fa delle ordinanze che regolamentano il traffico su detta strada? Perchè i proprietari semplicemente non la chiudono e perchè non si sono opposti ai lavori fatti con denaro pubblico?

Ma te parli di cose di altri tempi ... l'intonaco casca a pezzi, le luci sono mezze rotte, dal soffitto delle gallerie piove di tutto, le frane fanno da padrone, le buche pure e non solo nel lato strada, ma pure nei passaggi pedonali interni... forse per tenerla aperta al pubblico basterebbe una messa in sicurezza o no??
Ti sei perso le discussioni precendenti, dove è scritto che i proprietari sono in causa proprio con il comune stesso...


aggiungo un piccolo dettaglio:
non siamo piu' in causa da piu' di 10 anni.
le cause le abbiamo vinte tutte.
il comune continua a raggirarci con ordinanze fasulle, infondate ed illegittime. e con le stesse ordinanze raggira anche voi.
perche' non chiudiamo la strada?
e' come dire ai parenti di qualcuno che e' stato assassinato:perche' non ti fai giustizia da solo?






  Firma di paolina 
paolina

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1601  ~  Membro dal: 14/10/2009  ~  Ultima visita: 01/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

Burocrate

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/07/2010 : 11:29:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Burocrate Invia a Burocrate un Messaggio Privato Aggiungi Burocrate alla lista amici
O forse perchè la materia è molto più complicata
http://www.google.com/search?q=STRA...BBLICO&hl=it







  Firma di Burocrate 
La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 771  ~  Membro dal: 19/03/2008  ~  Ultima visita: 14/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

paolina

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 16/07/2010 : 12:17:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolina Invia a paolina un Messaggio Privato Aggiungi paolina alla lista amici
Burocrate ha scritto:

O forse perchè la materia è molto più complicata
http://www.google.com/search?q=STRA...BBLICO&hl=it



allora, per l'ennesima volta, ripeto che la bretella e' una strada privata, utilizzabile pubblicamente solo in casi di emergenza, come da sentenza TAR che tutti quanti potete leggervi. e comunque siamo in OT.
fa caldo e dino sicuramente e' al mare, altrimenti ci farebbe a fettine tutti quanti!
ma perche' non riprendiamo la discussione bretella 1015?






  Firma di paolina 
paolina

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1601  ~  Membro dal: 14/10/2009  ~  Ultima visita: 01/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 16/07/2010 : 13:14:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici
Gli ultimi interventi sono stati realizzati circa 10 mesi fà, con l'apposizione dei dossi artificiali(e credetemi costano un sacco di soldi), poi circa 4 anni fà(giunta Alocci) sono stati sostituiti parte delle plafoniere dei fori(una ventica circa, si può notare la differenza con quelle con la griglia di metallo). Quindi gli interventi(con soldi nostri) si continuano a fare. Nel frattempo è entrato in vigore il Codice della strada, 1.1.1993, che stabilisce che tutte le strade che si trovano nel centro urbano, ad eccezione delle autostrade e dei relativi raccordi, diventano patrimonio del comune, senza nessun atto formale, se non la delimitazione del centro urbano.
Per quanto riguarda le strade private: si definiscono tali soltanto quelle che conducono ad un solo proprietario o a più proprietari ma inseriti in un unico lotto(es. condominio); tutte le altre sono classificate vicinali , cioè dei frontisti; e queste, se ricadono all'interno della delimitazione di cui sopra sonoi del comune.
Fino al ponte del "filippo", la bretella fa parte della frazione del Pozzarello; dal belvedere, untimi due fori, fa parte della frazione di Porto S.Stefano. A mio parere la questione della causa riguarda la perte centrale se è strada vicinale è quini dei frontisti o, visto che lati estremi ricadono nel centro urbano(e sono diventati strada comunale, come i pezzi della Provinciale) il comune ritrine che per una questione di continuità, visto l'uso pobblico della strada, sia anche quella parte di competenza del'ente.
Ho fatto solo un discorso generico, senza addentrarmi in "articoli e commi" altrimenti vi annoiavo, ma spero di aver chiarito la mia opinione.






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Napoleone

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/07/2010 : 13:23:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Napoleone Invia a Napoleone un Messaggio Privato Aggiungi Napoleone alla lista amici
_io_ ha scritto:

Napoleone ha scritto:

_io_ ha scritto:

Ma no Diogene....non la penso così.....forse si può discutere sull' acquisizione di certi diritti, intendo dire su come vengono acquisiti (tanto per essere chiara)....però...se ci sono.....dovrebbero essere garantiti....quello che mi dispiace, forse l' ha detto anche Burocrate in un' altra discussione, è l' astio che si percepisce....magari mi sbaglio perchè fa caldo...ma intanto lo avverto anche _io_...e mi chiedo perchè....
Si può parlare, esprimere opinioni, anche diverse....se amiamo la diversità...

Però ci sta che mi sbagli...può darsi che la mia sia solo una sensazione...(non percezione....è diverso...)....se è così......sono davvero contenta di sbagliarmi.....


infatti mi sembrava di sentirti un po' astiosa!



Veramente mi riferivo al clima generale di questa discussione e di altre... imperniate, gira e rigira, sulla medesima tematica.....
Riflettevo sulle dinamiche di comunicazione tra i vari utenti....come se ci fossero dei pensieri manifesti che ne sottintendono altri....che, non so perchè, faticano a palesarsi....tranne in alcuni casi...
Ma questa è solo una mia fissa...o anche se vuoi, una passione...che mi spinge a ragionare su ciò che si comunica e su ciò che si metacomunica.....
E' un discorso complicato....e credo che non interessi a nessuno....se non a me stessa.....ho tentato di spiegartelo per farti capire che non provo astio nei confronti di Diogene (se ti riferivi a lei), anzi....le sono molto affezionata ....tantomeno ne provo nei tuoi riguardi (se parlavi per te)....non ne avrei motivo....anzi....ho perorato anche la tua causa quando eri...un' onda anomala.....
A volte posso sembrare astiosa quando rispondo a certe provocazioni....ma in realtà, lo scambio dialettico mi stimola e mi diverte un sacco....lo confesso.....
Scusate il lungo OT....l' ultimo.....e scusate se non sono stata chiara....mi sono dilungata solo perchè ...la sintesi...alla quale talvolta ricorro....a volte può essere giustamente o ingiustamente fraintesa....


troppo complicato per un semplice come me






  Firma di Napoleone 
Volevo essere art deco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 718  ~  Membro dal: 25/01/2010  ~  Ultima visita: 08/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

Napoleone

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/07/2010 : 13:38:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Napoleone Invia a Napoleone un Messaggio Privato Aggiungi Napoleone alla lista amici
poverannoi ha scritto:

Gli ultimi interventi sono stati realizzati circa 10 mesi fà, con l'apposizione dei dossi artificiali(e credetemi costano un sacco di soldi), poi circa 4 anni fà(giunta Alocci) sono stati sostituiti parte delle plafoniere dei fori(una ventica circa, si può notare la differenza con quelle con la griglia di metallo). Quindi gli interventi(con soldi nostri) si continuano a fare. Nel frattempo è entrato in vigore il Codice della strada, 1.1.1993, che stabilisce che tutte le strade che si trovano nel centro urbano, ad eccezione delle autostrade e dei relativi raccordi, diventano patrimonio del comune, senza nessun atto formale, se non la delimitazione del centro urbano.
Per quanto riguarda le strade private: si definiscono tali soltanto quelle che conducono ad un solo proprietario o a più proprietari ma inseriti in un unico lotto(es. condominio); tutte le altre sono classificate vicinali , cioè dei frontisti; e queste, se ricadono all'interno della delimitazione di cui sopra sonoi del comune.
Fino al ponte del "filippo", la bretella fa parte della frazione del Pozzarello; dal belvedere, untimi due fori, fa parte della frazione di Porto S.Stefano. A mio parere la questione della causa riguarda la perte centrale se è strada vicinale è quini dei frontisti o, visto che lati estremi ricadono nel centro urbano(e sono diventati strada comunale, come i pezzi della Provinciale) il comune ritrine che per una questione di continuità, visto l'uso pobblico della strada, sia anche quella parte di competenza del'ente.
Ho fatto solo un discorso generico, senza addentrarmi in "articoli e commi" altrimenti vi annoiavo, ma spero di aver chiarito la mia opinione.


questi discorsi di legalità mi fanno un po' sorridere
e premetto che nonostante il padre di paolina mi chiami avvocato io non lo sono.
ho appena scoperto che dal 1993 la strada che passa nel mio giardino e va dal cancello alla casa è diventato del comune, senza che questo me lo abbia detto in quanto non servono atti formali. perchè lo dice il codice della strada. quindi potete entrare ed accomodarvi.
e ho anche appena scoperto che il proprietario della bretella non lo è più in quanto la bretella è vicinale e pertanto non è più una strada privata. pertanto è stato espropriato gratis.
non ho ancora però capito se mi casca in testa l'intonaco delle gallerie a chi devo chiedere i danni: vale a dire se al comune o agli ex proprietari delle strade nel frattempo divenute del comune.






  Firma di Napoleone 
Volevo essere art deco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 718  ~  Membro dal: 25/01/2010  ~  Ultima visita: 08/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

Giuliano

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 16/07/2010 : 13:46:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano Invia a Giuliano un Messaggio Privato Aggiungi Giuliano alla lista amici
Scusate l'intromissione, ma la manutenzione dei fori a chi spetta? Al comune o ai proprietari...?





  Firma di Giuliano 
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 37313  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Napoleone

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/07/2010 : 14:31:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Napoleone Invia a Napoleone un Messaggio Privato Aggiungi Napoleone alla lista amici
Giuliano ha scritto:

Scusate l'intromissione, ma la manutenzione dei fori a chi spetta? Al comune o ai proprietari...?


visto che la strada la usa il comune direi che dovrebbe spettare al comune






  Firma di Napoleone 
Volevo essere art deco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 718  ~  Membro dal: 25/01/2010  ~  Ultima visita: 08/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 16/07/2010 : 20:22:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici
caro Napoleone consolati non lo sanno neanche in comune; pensa che, circa tre mesi fà, ad alcuni abitanti di via delle Fornaci, che sono andati presso l'ufficio tecnico, a chiedere che il comune tappasse le buche della via, gli è stato detto:"La strada non è del comune ma e una strada vicinale privata, ve la dovete aggiustare a spese vostre".
Figurati se sanno del "nuovo" codice della strada applicato alla "bretella".
Il ragionamento che ho fatto è una mia conclusione a cui sono arrivato leggendo una legge dello Stato; appunto il codice della strada.
P.S.: se io fossi un abitante di via delle fornaci, dopo questa risposta, mi riapproprierei dei parcheggi pubblici, che secondo il comune, sono dei privati (frontisti della strada).






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

horry

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 16/07/2010 : 20:31:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di horry Invia a horry un Messaggio Privato Aggiungi horry alla lista amici
Se parlo di via delle fornaci sto botto mi arrestano........





  Firma di horry 
Chi mangia per primo mangia due volte

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 5655  ~  Membro dal: 09/04/2007  ~  Ultima visita: 10/01/2022 Torna all'inizio della Pagina

paolina

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 16/07/2010 : 21:46:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolina Invia a paolina un Messaggio Privato Aggiungi paolina alla lista amici
poverannoi ha scritto:

Gli ultimi interventi sono stati realizzati circa 10 mesi fà, con l'apposizione dei dossi artificiali(e credetemi costano un sacco di soldi), poi circa 4 anni fà(giunta Alocci) sono stati sostituiti parte delle plafoniere dei fori(una ventica circa, si può notare la differenza con quelle con la griglia di metallo). Quindi gli interventi(con soldi nostri) si continuano a fare. Nel frattempo è entrato in vigore il Codice della strada, 1.1.1993, che stabilisce che tutte le strade che si trovano nel centro urbano, ad eccezione delle autostrade e dei relativi raccordi, diventano patrimonio del comune, senza nessun atto formale, se non la delimitazione del centro urbano.
Per quanto riguarda le strade private: si definiscono tali soltanto quelle che conducono ad un solo proprietario o a più proprietari ma inseriti in un unico lotto(es. condominio); tutte le altre sono classificate vicinali , cioè dei frontisti; e queste, se ricadono all'interno della delimitazione di cui sopra sonoi del comune.
Fino al ponte del "filippo", la bretella fa parte della frazione del Pozzarello; dal belvedere, untimi due fori, fa parte della frazione di Porto S.Stefano. A mio parere la questione della causa riguarda la perte centrale se è strada vicinale è quini dei frontisti o, visto che lati estremi ricadono nel centro urbano(e sono diventati strada comunale, come i pezzi della Provinciale) il comune ritrine che per una questione di continuità, visto l'uso pobblico della strada, sia anche quella parte di competenza del'ente.
Ho fatto solo un discorso generico, senza addentrarmi in "articoli e commi" altrimenti vi annoiavo, ma spero di aver chiarito la mia opinione.

ah! i dossi artificiali!!!!
giusto poco piu' di un anno fa, il vostro sindaco mi promise che entro il primo di luglio dello scorso anno, tutta la bretella ne sarebbe stata provvista, e non solo la zona della cantoniera.come se la vita dei bagnanti de la bionda avesse un'importanza secondaria.
e tali dossi, (in zona cantoniera), sono precedenti a 10 mesi fa.
per quanto riguarda i lavori, fatti sulla bretella, a spese vostre, i proprietari si sono opposti piu' di una volta, per vie legali, con diffide che purtroppo non vengono ascoltate. le cause possibili, sono finite e, ripeto, sono state vinte tutte. anche il TAR, decreto' che il comune avrebbe dovuto interrompere i lavori sulla bretella (ma questo l'ho gia' scritto e documentato)e ripristinare la situazione della bretella esattamente come era prima dei lavori.
ma, mi rendo conto che tribunali, giudici, avvocati, non servono a molto se basta che tu legga una legge e la applichi secondo il tuo senso logico.
diciamo che chi adesso sminuisce l'importanza di istituzioni superiori sei tu.






  Firma di paolina 
paolina

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1601  ~  Membro dal: 14/10/2009  ~  Ultima visita: 01/09/2015 Torna all'inizio della Pagina

poverannoi

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 17/07/2010 : 00:41:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poverannoi Invia a poverannoi un Messaggio Privato Aggiungi poverannoi alla lista amici
Se il Tar dice che la strada è tua e il comune non si è avvalso della facoltà di ricorrere al Consiglio di Stato, ultimo grado di giudizio amministrativi, il discorso è chiuso la strada è tua e, se vuoi la puoi chiudere, al transito dei vecoli, il problema dove è? Ci sono i mezzi per farlo, mica perchè si chiama comune è aldisopra della legge, io per esempio, per avere dei soldi dal comune, l'anno scorso, ho iniziato la pratica all'arbitrato del lavoro, e prima che si sia arrivati ad una causa i soldi me li hanno dati.
Io rspetto le istituzioni, come deve fare ogni cittadino.
Ma se è tua e la lasci aperta al traffico, i dossi, se li vuoi, pagali te e non noi con le tasse. E' troppo comodo dire che il comune fa i lavori su una proprietà non sua e allo stesso tempo chiedergli di spedere i soldi pubblici per mettere i dossi, non ti pare.






  Firma di poverannoi 
ci dobbiamo svegliare

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 205  ~  Membro dal: 13/07/2009  ~  Ultima visita: 25/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

paolina

Utente Senior



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 17/07/2010 : 09:52:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolina Invia a paolina un Messaggio Privato Aggiungi paolina alla lista amici
poverannoi ha scritto:

Se il Tar dice che la strada è tua e il comune non si è avvalso della facoltà di ricorrere al Consiglio di Stato, ultimo grado di giudizio amministrativi, il discorso è chiuso la strada è tua e, se vuoi la puoi chiudere, al transito dei vecoli, il problema dove è? Ci sono i mezzi per farlo, mica perchè si chiama comune è aldisopra della legge, io per esempio, per avere dei soldi dal comune, l'anno scorso, ho iniziato la pratica all'arbitrato del lavoro, e prima che si sia arrivati ad una causa i soldi me li hanno dati.
Io rspetto le istituzioni, come deve fare ogni cittadino.
Ma se è tua e la lasci aperta al traffico, i dossi, se li vuoi, pagali te e non noi con le tasse. E' troppo comodo dire che il comune fa i lavori su una proprietà non sua e allo stesso tempo chiedergli di spedere i soldi pubblici per mettere i dossi, non ti pare.


infatti la strada fu chiusa dopo la sentenza del TAR e riaperta con l'ordinanza che vi ho pubblicata (che doveva avere una durata di tre mesi).poi ne sono seguite altre.
noi, e qui ti sbagli, per legge non possiamo chiudercela da soli. (chiedi ad un avvocato).altrimenti, credimi, l'avremmo fatto.
e' troppo comodo usurpare una strada a dei privati, con ordinanze infondate e poi occuparsene solo dove meglio ci fa comodo, a rischio e pericolo di tutti.
visto che i vigili ed i carabinieri non possono regolamentarne il traffico, ho chiesto solo che i dossi, che sono si, in zona cantoniera, venissero messi anche alla bionda, per poter rallentare la folle velocita' delle macchine e motorini.
e mi sembra che in questo caso i vostri soldi siano stati risparmiati.
soldi invece che si continuano a spendere in altre zone della bretella.
inoltre, ti ricordo, che non vogliamo assolutamente che il comune se ne continui a occupare visto che ci auspichiamo solo che si possa rispettare la decisione di un organo superiore a noi, a te e al comune che a tal proposito ha gia' sentenziato da un pezzo.






  Firma di paolina 
paolina

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1601  ~  Membro dal: 14/10/2009  ~  Ultima visita: 01/09/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
    Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi.