Forum di Monte Argentario punto it - Economia: investire all'Argentario?
    Forum di Monte Argentario punto it

Forum di Monte Argentario punto it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  




 Tutti i Forum
 Forum
 Attualità
 Economia: investire all'Argentario?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Giuliano

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 13/01/2011 : 14:48:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano Invia a Giuliano un Messaggio Privato Aggiungi Giuliano alla lista amici  Rispondi Quotando
sindaco ha scritto:

Scusate se non intervengo, ma il livello della discussione per me è un po' troppo alto ...... quindi mi limito a leggere, ma ahime ho dubbi che riesca a capirci qualcosa!
...


Se non altro non ti manca l'obiettività...




  Firma di Giuliano 
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Einstein)

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S. Stefano  ~  Messaggi: 37313  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 13/01/2011 : 14:53:38  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Lalla scusa se non intervengo per rispondere al Sindaco, ma non mi viene in mente niente, delego devil a farlo (se lo vuole).

Per maumanno: ottima idea la "customer satisfacion".




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

Lalla

Super Moderatore




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 13/01/2011 : 15:09:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lalla Invia a Lalla un Messaggio Privato Aggiungi Lalla alla lista amici  Rispondi Quotando
Io mi farò aiutare da qualche maestrina. Non sono mica laureata, io!



  Firma di Lalla 



No matter what happens..the sun will rise in the morning!
















 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto S.Stefano  ~  Messaggi: 42934  ~  Membro dal: 03/12/2006  ~  Ultima visita: 06/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 13/01/2011 : 17:27:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Concordo con Napo e Taralla,
il turismo non può essere solo d'elite, bisogna prevedere un'offerta completa se vogliamo avere le masse critiche per dare anche i giusti servizi.
Vado a spiegarmi meglio con degli esempi, in autunno-inverno il turista che viene all'Argentario riesce ad avere servizi e svaghi? La risposta la conosciamo tutti ed è purtroppo negativa, gli alberghi sono quasi tutti chiusi, non c'è possibilità di escursioni, mancano gli intrattenimenti notturni. Secondo me in prima istanza bisogna vendere il territorio a chi non cerca certe prestazioni (naturalisti, sportivi, etc.. ) specificando che la sera si dorme presto e ci si alza all'alba per approfittare della giornata; per poi organizzarsi facilitando l'introduzione di pacchetti fuori stagione e garantire almeno 8 mesi l'anno un livello di presenze sul territorio che renda conveniente stare aperti e dare certi servizi.
La rete di cui parlava Mauro specie in queste prime battute diventa fondamentale, perchè solo se si costruisce percorsi in ambito provinciale si riesce ad attrarre questo tipo di turismo.
Uno dei nostri problemi più grandi è che non si riesce a fare gruppo, l'aggregazione di più forze invece è necessaria per creare una pacchettizzazione che regga alla competizione internazionale.

Per Sindaco: uno dei servizi che va migliorato è quello dei trasporti. Sono quasi certo che la Regione Toscana (competente per le licenze taxi), all'Argentario ha assegnato una sola licenza. Non sarebbe opportuno vedere se c'è la possibilità di far allargare questo numeto, o per lo meno fare un bando per gli NCC?
Dico spesso, estremizzando, che la civiltà di un paese la si può misurare con la facilità di reperire un taxi (si evita il traffico, l'inquinamento, permettono la mobilità degli anziani, ci portano al sicuro quando siamo persi, ubriachi o in difficoltà, fanno spesso anche da ufficio informazione), considerando la mia ipotesi non siamo messi bene.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

Napoleone

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 14/01/2011 : 10:39:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Napoleone Invia a Napoleone un Messaggio Privato Aggiungi Napoleone alla lista amici  Rispondi Quotando
sindaco ha scritto:

Scusate se non intervengo, ma il livello della discussione per me è un po' troppo alto ...... quindi mi limito a leggere, ma ahime ho dubbi che riesca a capirci qualcosa!

Delego comunque il Gobbo ( se lo vuole) a rappresentarmi con la speranza che poi mi faccia un riassuntino la prima volta che lo incontro passando dal corso!


ah ma allora se uno non capisce cose così alte non puo' fare il sindaco...




  Firma di Napoleone 
Volevo essere art deco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 718  ~  Membro dal: 25/01/2010  ~  Ultima visita: 08/05/2020 Torna all'inizio della Pagina

ex_ad

deleted


Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 14/01/2011 : 10:52:54  Link diretto a questa risposta Aggiungi ex_ad alla lista amici  Rispondi Quotando
maumanno ha scritto:

----- uno dei servizi che va migliorato è quello dei trasporti. Sono quasi certo che la Regione Toscana (competente per le licenze taxi), all'Argentario ha assegnato una sola licenza. Non sarebbe opportuno vedere se c'è la possibilità di far allargare questo numeto, o per lo meno fare un bando per gli NCC?
Dico spesso, estremizzando, che la civiltà di un paese la si può misurare con la facilità di reperire un taxi (si evita il traffico, l'inquinamento, permettono la mobilità degli anziani, ci portano al sicuro quando siamo persi, ubriachi o in difficoltà, fanno spesso anche da ufficio informazione), considerando la mia ipotesi non siamo messi bene.


infatti... la Rama ha appena sospeso 14 corse... mentre le Ferrovie dello Stato ne hanno tolte altrettante, anche d'estate per il tratto Roma/Monte Argentario... chissà perchè?




 Regione Toscana  ~  Messaggi: -1  ~  Membro dal: 06/09/2006  ~  Ultima visita: 10/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 14/01/2011 : 13:42:35  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Quindi le ditte di trasporti passeggeri su gomma e su rotaia disinvestono. Un altro dato certo per gli osservatori economici.



 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

fante

Carnifex Aeternum



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/01/2011 : 13:47:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fante Invia a fante un Messaggio Privato Aggiungi fante alla lista amici  Rispondi Quotando
ho visto movimento di Gdf al valle nell'area portuale.
che succede?




  Firma di fante 
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826) "La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: MonteArgentario  ~  Messaggi: 2616  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

sindaco

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/01/2011 : 14:00:15  Link diretto a questa risposta Aggiungi sindaco alla lista amici  Rispondi Quotando
fante ha scritto:

ho visto movimento di Gdf al valle nell'area portuale.
che succede?

Sequestro del pontile della Porto Domiziano




  Firma di sindaco 
fare è più difficile che criticare

 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: porto s.stefano  ~  Messaggi: 890  ~  Membro dal: 24/02/2009  ~  Ultima visita: 15/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

fante

Carnifex Aeternum



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/01/2011 : 14:04:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fante Invia a fante un Messaggio Privato Aggiungi fante alla lista amici  Rispondi Quotando
sindaco ha scritto:

fante ha scritto:

ho visto movimento di Gdf al valle nell'area portuale.
che succede?

Sequestro del pontile della Porto Domiziano


grazie, a dopo i commenti (quando si può!)




  Firma di fante 
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826) "La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".


 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: MonteArgentario  ~  Messaggi: 2616  ~  Membro dal: 29/06/2004  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

silver surfer

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/01/2011 : 14:26:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di silver surfer Invia a silver surfer un Messaggio Privato Aggiungi silver surfer alla lista amici  Rispondi Quotando
Il nostro purtroppo è un territorio strano e quindi secondo me è difficile avere un turismo stile Versilia o Adriatico dove possano contare spazi a volontà e una mentalità turistica radicata negli anni. La mentalità, è proprio questa secondo me lo scoglio più grande da superare oltre a quello amministrativo, nel senso che se un giovane prova a proporre o a cimentarsi in qualcosa di diverso viene stroncato in partenza oppure trova ostacoli sulla sua strada. Tutte le proposte che vengono fatte, o le iniziative che vengono intrapese o sono state intrapese hanno avuto la durata di un attimo, due o tre edizioni e poi basta scomparse non se nè fatto più nulla.

P.S. Fante.....ero presente al sequestro e debbo dire che sono preoccupato.........fra poco inizia la stagione e se a Gennaio sequestrano i pontili, mi sa fra poco dovrò cambiare lavoro........e a proposito di turismo, speriamo che le poche barche rimaste non fuggano. Ho parlato con diversi armatori e credemi.......che l'idea di emigrare è molto alta.




  Firma di silver surfer 
Nell'ora del tramonto, i pigmei allungano le ombre. Ma restano pigmei

 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6191  ~  Membro dal: 30/04/2009  ~  Ultima visita: 11/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 14/01/2011 : 17:04:04  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
maumanno ha scritto:

Qualcuno mi dice se il seguente percorse che avevo indicato è condivisibile:

Per me bisogna:
1 - individuare i dati sensibili e monitorizzarli (compresa la customer staisfation)
2 - trovare delle iniziative a breve percorribili, dove non ci sono le infrastrutture possono supplire i servizi (e la fantasia poi vi spiego come)
3 - iniziare da ieri a pianificare una strategia sostenibile, flessibile ed adattabile, alle rapide evoluzioni del mercato.

Sull'esigenza del punto 1 penso che siamo d'accordo, quindi un osservatorio economico: chi secondo voi deve farlo e gestirlo (per essere autorevole)?
Gozzo, l'idea di uno settoriale va bene per un integrazione, ma ci serve di avere i dati del Promontorio se vogliamo ponderare e poi valutare le scelte in base a dati oggettivi (poi si possono sempre condividere ed integrarli con altri).

2: quali iniziative a breve? Benissimo i menù, va bene la rivalutazione dei sentieri? E' positivo concentrarsi sull'enogastronomia?
3: Quali le iniziative di pianificazione?

Di sicuro ti sarebbero piu` utili dei pareri "secchi" e chiari (e piu` autorevoli) di addetti ai lavori o comunque direttamente interessati, non mi pare che abbondino, io te ne do` di disenteressati, per semplice piacere di conversazione:

I dati sensibili sono facilmente reperibili analizzando il fatturato e la sua specificita`, e in caso aggiungendoci i dati della "costumer satisfation" (se per tale intendi il monitoraggio del livello di soddisfazione del cliente) possono (o potrebbero) essere facilmente reperiti in ambito associativo (Quindi APIMA) e la sola cosa che potrebbe "drogarli" sarebbe un non auspicabile "sommerso".

Iniziative a breve percorribili ce ne sono certamente, sull'onda dei "menu" ci potrebbe essere quella di fissare degli standards qualitativi, cui aderire in blocco.

Iniziare "dall'altro ieri" a studiare quali meccanismi siano stati imput recessivi (qui` e` compito ed interesse degli imprenditori) e quindi conoscerli per cercare di evitarli in fase di pianificazione (qui senza l'efficienza e la prontezza della pubblica amministrazione fate poco)








 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

maumanno

Utente Attivo



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 14/01/2011 : 20:13:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maumanno Invia a maumanno un Messaggio Privato Aggiungi maumanno alla lista amici  Rispondi Quotando
Per fare un'osservatorio economico, i dati aggregati più importanti, oltre a quelli ufficiali della camera di commercio, vengono dai flussi finanziari (anche se aggregati) quindi dagli istituti, poi una rete di imprese sicuramente può avere la sua importanza, ma vanno integrate interviste e sondaggi per carpire anche le tendenze.
I pareri secchi sono benvenuti, in reltà tutti i suggerimenti lo sono.
Ho già introdotto 2 suggerimenti nelle prossime iniziative, menù multilingue e questionari per la soddisfazione del cliente obbligatori per aderire al progetto Maremma Fish Shire (pescato di Maremma).
Oggi in una bellissima riunione con gli amici che operano nei settori degli sport e delle passioni legate al mare, abbiamo esaminato le criticità di poter ospitare 2 settimane promozionali fuori stagione.
Una delle criticità riscontrate è proprio la mancanza di un protocollo comportamentale, da qui l'idea di fare un disciplinare che stamperemo e distribuiremo per far capire l'importanza di dare all'ospite uno standard qualitativo uniformemente accettabile.
Spesso i villeggianti abituali (proprio quelli che stanno in villa) non scendono in paese per un intera stagione, questo perchè è diversi anni che non si sentono ben voluti, non per i parcheggi (che cmq rafforzano il concetto), ma per mancanza di "coccole" o semplici sorrisi.

Di lavoro da fare ce n'è tanto, ma anche a cuasa della crisi, inizia ad esserci la consapevolezza che qualcosa deve cambiare (se non vogliamo finire a "schifio").
Parlarne in questo forum, come in giro per le strade è già preannunciare il cambio di mentalità necessario.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~ Città: Porto Santo Stefano  ~  Messaggi: 325  ~  Membro dal: 07/01/2011  ~  Ultima visita: 20/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

mapix

Utente Maestro




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 14/01/2011 : 21:54:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi mapix alla lista amici  Rispondi Quotando
Per le "coccole" (senza voler criticare gli attuali attori) ricordo che negli anni 80, da "garzoncello" qualche volta sono stato "spedito" di corsa col motorino dalla concorrenza, che in modo solidale prestava un tipo di liquore per non deludere un cliente facoltoso, il quale .... "oggi da me domani da te"...
Difficilmente gente del genere cenava in villa.... spesso era nei ristoranti semplicemente per una caprese a pranzo, ma l'insalata glie la doveva condire il cameriere con tutti i "salamalecchi" del caso.
Ad oggi sicuramente le "coccole" si fanno in un altro modo, altrettanto sicuramente richiedono tanta pazienza ed originalita`.




 Regione Toscana  ~  Messaggi: 6791  ~  Membro dal: 06/05/2009  ~  Ultima visita: 04/05/2012 Torna all'inizio della Pagina

gobbo

Utente Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 14/01/2011 : 22:48:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gobbo Invia a gobbo un Messaggio Privato Aggiungi gobbo alla lista amici  Rispondi Quotando
purtroppo MAU forse ho un modo diverso di vedere il turismo all'argentario dal tuo,l'argentario ha perso in questi ultimi anni usi costumi e tradizioni,dovremmo fare dei passi indietro secondo me,una volta il turista che aveva la casa all'argentario veniva a passare le vacanze ed era coinvolto nel nostro modo di vivere l'argentario,si sentiva partecipe voleva essere protagonista,a gara facevano per dare un contributo affinche' le nostre feste estive riuscissero al meglio,lasciavano l'argentario soddisfatti ed appagati delle loro ferie,tutto questo un giorno cambio',qualche mente eccelsa inizio' a sfruttare la situazione costruendo scoinvolgendo abusando del nostro gioiello,il maledetto dio denaro che si e' cimentato ed ha sconvolto la nostra tranquillita' facendoci diventare partecipi di cio' che noi non volevamo.oggi paghiamo con gli interessi le malefatte di determinati personaggi che mi ripeto sempre GLI SQUALI che tu chiami imprenditori.



 Regione Toscana  ~ Prov.: Grosseto  ~  Messaggi: 4626  ~  Membro dal: 03/12/2008  ~  Ultima visita: 26/09/2017 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento        Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.