Autore |
Discussione  |
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 15/01/2011 : 13:43:16
|
Che bell'argomento l'economia, dato che governa il mondo si potrebbe parlare del mondo intero, ma in questo caso riguarda l'Argentario e dintorni e rimaniamo in zona. Gobbo, non basta piu` solo "inca**arsi" per il passato, bisogna capire non solo cosa e` successo, ma cosa sta` succedendo e soprattutto cosa e` neccessario far succedere in futuro, il maledetto Dio denaro di cui parli, tutti lo odiamo (o quasi).... ma in realta` e` un ODIO/AMORE in quanto e` proprio il Dio denaro che determina (purtroppo) in maniera troppo esponenziale il livello di soddisfazione esistenziale umana, quindi chiunque (o quasi) con i mezzi e le capacita` di cui dispone, si adopera per reperirne la maggior quantita` possibile, e` cosi`... e cosi sara`... fino ad auspicabile futuro salto emancipativo dell'intera umanita`. (molto improbabile)
Ora... Dopo aver fatto questo "tritamento/svagellamento di cervello" introduttivo, qual'e` al momento il punto cruciale che tutti riconoscono fondamentale per un miglioramento della nostra realta` locale e che puo` limitare e ridimensionare proprio quegli eventuali "eccessi di amore" per il denaro che possono trasformarsi in speculazioni e danni alla comunita`? La pianificazione, e di conseguenza la regolamentazione pubblica, (e seri controlli). E` di questo che la politica deve parlare chiaramente ed e` di questo che si deve occupare, quindi per farlo bene abbiamo appurato a nostre spese che come cittadini non gli si puo` delegare tutto sulla parola e su generiche dichiarazioni di intenzioni quando essa chiede fiducia in campagna elettorale. Secondo me, dobbiamo imparare ad essere piu` "severi" e piu` "esigenti" prima ancora che raggiunga il potere esecutivo.
Tornando a parlare di economia "pronta" (Sempre a livello di conversazione tra utenti del forum) forse vale la pena di parlare di edilizia.
Io penso che per il momento, di abitazioni private siamo saturi ed inevitabilmente crolleranno i prezzi, i quali forse "artificiosamente" (dato che dalle bacheche delle agenzie immobiliari molte foto permangono per mesi) tutti continuiamo a mantenere alti. Qualcuno e` dello stesso avviso? Oppure?
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 17/01/2011 : 22:19:11
|
Buonasera Mapix, seppur nello sgomento, o meglio nello sconforto, per la situazione creatasi negli ultimi giorni all'Argentario, condivido volentieri il tuo ragionamento. Penso che di seconde case all'Argentario ne siano state concesse in abbondanza, per qualche anno ho abitato in via del Molo e vi assicuro che da lì si nota bene che le finestre illuminate anche durante la stagione sono poche e sempre meno. In questo piuttosto che martorizzare i turisti con i parcheggi, io andrei a penalizzare per quanto possibile le case chiuse (e non quelle che pensate), che sono una fonte importante di reddito tramite l'ICI, ma sicuramente levano risorse preziose in termini di presenze turistiche (oltre che a determinare un mercato immobiliare drogato, specie con affitti ai residenti molto alti). Premetto che non conosco la materia fiscale a riguardo, ma se ben studiato una maniera penso si possa trovare. I fatti dei giorni scorsi dimostrano che solo attraverso un'attenta pianificazione si garantisce il futuro economico di un territorio. Per l'edilizia ho fatto diversi incontri anche con tecnici locali e purtroppo le risposte non arriveranno con il piano regolatore adottato, in primis perchè i numeri sono miseri, poi molte delle schede risultano o antieconomiche o difficilmente attuabili.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/01/2011 : 10:55:53
|
Leggo adesso la tua risposta, mi fa piacere continuare a conversare, la situazione che purtroppo sta emergendo si mostra in tutta la sua criticita`, speriamo bene.
Penso che l'alto costo delle case, sia stato inevitabile dato l'interesse di gente economicamente facoltosa a possederne in un bel posto come il nostro, quindi obbiettivamante bisogna ammettere che e` difficile (ma non impossibile) pensare di farne avere ai residenti di reddito medio/popolare a costi "umani" magari con qualche "forzatura" normativa cercando di cogliere veramente l'obbiettivo, ma nonostante cio` trovo comunque prevedebile che i prezzi scendino molto in ogni caso, data la grande disponibilita` dell'offerta rispetto alla domanda (la crisi economica non e` solo nostra) e anche perche` alcuni prezzi/qualita` che sfiorano l'assurdo e "drogano" il mercato, dovranno inevitabilmente rimensionarsi. So` da anni per testimonianza diretta che molti operatori lamentano la situazione, non potendoci fare molto, perche` specialmente chi vuol vendere per comprare, basa il prezzo di vendita in proporzione a quello che trova disponibile per l'acquisto.
Interrogandosi su quale edilizia sia piu` utile sviluppare in termini di vivacizzazione economica, credo sia appurato il concetto che non tanto mancano i posti letto... diciamo che sono stati "male assegnati", ed il problema nasce da lontano, cioe` da pianificazioni del passato a dir poco atrofizzanti (eccetto per il limitato settore che ne ha usufruito in determinati momenti). Sul nostro promontorio si e` costruito residence e ville a "go go" con il risultato che se e quando si riempiono con le stataion vagon o i suv carichi di provviste per le vacanze, non vivacizzano molto l'economia locale. Se una buona parte di quei posti letto fosse stata albergo, pensione, bed and breakfast o perche` no agriturismo, in termini economici lo scoglio sarebbe stato molto piu` produttivo e vivace o perlomeno potenzialmente tale. Errori pianificatori del genere sono difficile da correggere, perche` il territorio e` ormai gia` stato molto consumato, e inoltre la pianificazione ed urbanizzazione e` molto piu` difficile data la conformazione. Purtroppo le testimonianze che riporti sulla pianificazione in corso non sembrano essere ottimistiche.
Il punto qual'e secondo me? Stiamo tutti piangendo, ma come "asciugarsi le lacrime" (le quali molte sono di coccodrillo) e reagire, ma le sfide sono seppur tutte difficili vanno affrontate, la prima non puo` essere che quella di "disintossicarci" dal passato e anche dall'attuale metodo di relazione tra societa` civile, amministrazione pubblica ed imprese economiche. C'e` da fare molto per tutti!
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 18/01/2011 : 13:03:39
|
Inserisco qui` in maniera comprensibile l'ultima parte di quanto suscritto. (mi si e` bloccato il computer, quindi il tempo per correggere mi scaduto)
(Il punto qual'e secondo me? Stiamo tutti piangendo, ma come "asciugarsi le lacrime" (le quali molte sono di coccodrillo) e reagire? Le sfide seppur sono tutte difficili vanno affrontate, penso che la prima sia quella di "disintossicarci" dal passato e anche dall'attuale metodo di relazione tra: societa` civile, amministrazione pubblica ed imprese economiche. C'e` da fare molto per tutti!)
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 26/01/2011 : 21:40:28
|
Scusate per l'assenza, ma sono state giornate frenetiche e piene di incontri... Per tutti gli interessati, siccome questa discussione ha toccato tanti argomenti in maniera propositiva e interessante per non disperderne il senso ed il lavoro cerchè ro di dividerla in più discussioni e per aree tematiche facendo un sunto delle cose più interessanti. Spero sia cosa gradita e possa ripartire un vivace confronto.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 07:37:21
|
Occhio dino che questo piano piano ti frega il posto ..... diglielo subito che a fare il capo qui non ci si guadagna niente!!
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 09:57:56
|
Davverò??? Quasi, quasi mi cancello !!!
A differenza di qualcun altro, per guadagnare a casa mia mi hanno insegnato che si deve sempre lavorare...
questo non è un lavoro, ma un piacere, quindi come penso sia per Dino non ci si aspetta niente ... anche se qualche merito ed elogio, oltre che qualche spunto propositivo, ogni tanto potresti anche postarlo...
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
sindaco
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 15:27:33
|
Lavoro = guadagno Lo diceva pure Markise ... nel Capitale .... o no?
|
|
fare è più difficile che criticare |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto s.stefano ~
Messaggi: 890 ~
Membro dal: 24/02/2009 ~
Ultima visita: 15/02/2012
|
 |
|
Napoleone
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 16:29:59
|
mi permetto un ot che di sicuro l'admin mi passerà.
avete notato come il signor sindaco praticamente in tutte le discussioni non entri mai nel merito ma piuttosto si limiti a scrivere quattro parole spiritose (secondo lui) più o meno in tema?
che vorra' dire? due possibilità: uno : è il canto (politico) del cigno: tanto vale prenderla a scherzarci su. due: è talmente sicuro che se la ride.
fate voi. anzi, faccia lei, sindaco
|
|
Volevo essere art deco |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 718 ~
Membro dal: 25/01/2010 ~
Ultima visita: 08/05/2020
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 17:26:17
|
C' è pure una terza opzione Napo...ma te la dico in privato.... 
E comunque...non sei tu ad andare in OT: la tua è un' osservazione sugli spiritosissimi OT altrui.
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 27/01/2011 : 21:44:16
|
Lavoro = Dignità
e questo un concetto che vale per tutti da Hengel a Marx, fino a Smith.
Comuque mi piace molto, questa filosofia ripresa poi da Marx.
“Si possono distinguere gli uomini dagli animali per la coscienza, per la religione, per tutto quello che si vuole; ma essi cominciarono a distinguersi dagli animali allorchè cominciarono a produrre i loro mezzi di sussistenza, un progresso che è condizionato dalla loro organizzazione fisica. Producendo i loro mezzi di sussistenza, gli uomini producono indirettamente la loro stessa vita materiale.”
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 17:08:00
|
Questa la trovo bellissima e chi l'ha detta, come la storia ha dimostrato, aveva ragione nell'aspro dibattito con Marx!
"Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo". (Michail Bakunin)
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
maumanno
Utente Attivo
  

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 17:23:11
|
Questo dovrebbe piacere molto anche al Sindaco, sta cercando infatti l'impossibile per cancellare l'Economia... ma speriamo vivamente che sia un passo avanti a tutti NOI e attraverso percorsi tutti suoi possa invece farla rinascere ... Al quel punto, ma solo allora, sarò disposto ad ammettere in pubblica piazza la mia arretratezza!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: Porto Santo Stefano ~
Messaggi: 325 ~
Membro dal: 07/01/2011 ~
Ultima visita: 20/03/2013
|
 |
|
mapix
Utente Maestro
  
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 17:38:56
|
Spero avrete apprezzato la citazione, dopo che un Sindaco di destra e un imprenditore si "affidano" a Marx...  non ho saputo reperire di meglio.
|
|
|
Regione Toscana ~
Messaggi: 6791 ~
Membro dal: 06/05/2009 ~
Ultima visita: 04/05/2012
|
 |
|
_io_
Moderatore
   
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 28/01/2011 : 17:46:19
|
...di destra.....ma figurati....ormai siamo tutti ambidestri..... Quando occorre...tutte le mani so' bone.....
|
|
... |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Grosseto ~
Città: porto santo stefano ~
Messaggi: 20074 ~
Membro dal: 21/04/2008 ~
Ultima visita: 22/02/2012
|
 |
|
Discussione  |
|